"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | Cordusio – Via Bassano Porrone 6 ridisegnato da Asti Architetti

Prosegue la riqualificazione di via Bassano Porrone 6 in Cordusio, appartenente al fondo Prometheus di Kryalos SGR. Lo storico edificio, progettato da Ulisse Stacchini nel 1909 è infatti oggetto di un intervento di valorizzazione rispettoso e mirato a salvaguardarne i caratteri Art Nouveau che lo caratterizzano.

Il progetto, affidato allo studio Asti Architetti, prevede un restauro della facciata esterna ed una trasformazione del linguaggio dei prospetti che affacciano sull’interno dell’immobile, reinterpretati in
chiave moderna. Al momento, lo stato dei lavori vede un forte avanzamento sulle demolizioni interne e sulle
opere strutturali, cui seguiranno tutte le lavorazioni edili e impiantistiche atte a rendere questo prestigioso
edificio moderno e sostenibile e a perseguire le certificazioni energetiche LEED GOLD e WELL.

La facciata e il rapporto con gli elementi aggiunti, invisibili dalla strada.

L’edificio, come abbiamo detto, porta la firma dell’Architetto Ulisse Stacchini, esponente di spicco dell’Art Nouveau italiana, noto soprattutto per la progettazione della Stazione ferroviaria “Milano Centrale” e dello Stadio Giuseppe Meazza di Milano (la parte più antica). L’edificio, che è stato la sede storica del Credito Varesino, è caratterizzato da un apparato decorativo in facciata ornamentale ricca di fregi e decorazioni art dèco. La planimetria di piano, di forma regolare, si articola intorno ad una piccola corte interna.

Qui sotto un’immagine che mostra lo stato attuale della parte sommiate dell’edificio.

Via Bassano Porrone, 6 (o 4-6?) >>> ex Credito Varesino >>> SENZA NOME (Kryalos sgr – Fondo Prometheus)
(destinazione non nota)

Via Bassano Porrone, 6 (Kryalos sgr – Fondo Prometheus), un intervento di risanamento conservativo e ristrutturazione.

  • progetto originale: arch. Ulisse Stacchini – 1909
  • progettista architettonico, DL generale, csp/cse, RL: arch. Paolo Asti @ Asti Architetti
  • progettista strutturale e DL strutture: ing. Fabio Rusconi @ Fa.Ma. Ingegneria srl
  • progettista anticendio: ing. Massimo Corbella @ Fa.Ma. Ingegneria srl
  • progettista impianti meccanici ed elettrici: ing. Guido Davoglio @ Tekser Società d’Ingegneria
  • DL impianti meccanici ed elettrici: ing. Daniele Blundo @ Tekser Società d’Ingegneria
  • LEED ap: ing. Massimo Ronchi @ Tekser Società d’Ingegneria
  • progetto costruttivo architettonico e strutturale: Studio MDW Architetti Associati
  • general contractor: Flooring dei Fratelli Messina srl

Referenze immagini: Duepiedisbaglaiti, UDB studio; Asti Architetti

Cordusio, via Bassano Porrone, Ulisse Stacchini, dèco, Piazza Cordusio, piazza della Scala, Credito Varesino, Art Nouveau, Asti Architetti, Fondo Prometheus, Kryalos sgr




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


2 thoughts on “Milano | Cordusio – Via Bassano Porrone 6 ridisegnato da Asti Architetti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.