Milano | Cordusio – Via Bassano Porrone 6 ridisegnato da Asti Architetti

Prosegue la riqualificazione di via Bassano Porrone 6 in Cordusio, appartenente al fondo Prometheus di Kryalos SGR. Lo storico edificio, progettato da Ulisse Stacchini nel 1909 è infatti oggetto di un intervento di valorizzazione rispettoso e mirato a salvaguardarne i caratteri Art Nouveau che lo caratterizzano. Il progetto, affidato allo studio Asti Architetti, prevede un … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Asti Architetti riqualifica l’Art Nouveau di via Bassano Porrone 6

In via Bassano Porrone 6, a dire il vero una delle strade di Milano più congestionate dal traffico (in pratica è l’unico passaggio obbligatorio tra l’area di piazza della Scala e il Cordusio), si trova il bellissimo palazzo dell’ex Credito Varesino, realizzato nientemeno che dall’architetto Ulisse Stacchini (l’architetto della Stazione Centrale di Milano) e realizzato … Leggi tutto

Milano | Porta Monforte – Casa Tensi e l’orrendo sopralzo

Meraviglie architettoniche rovinate per sempre da interventi invadenti e poco pertinenti come nel caso di Casa Tensi. Casa Tensi venne edificata per volere del signor Federico Tensi tra il 1907e il 1908 su progetto di Ernesto Pirovano, nel delizioso stile liberty in voga a quei tempi. Si trova in via Vivaio 4 all’angolo con Via … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Al via il restauro di Casa Guazzoni del 1906

Nel distretto di Porta Venezia in via Malpighi, all’angolo con via Melzo, si trova Casa Guazzoni, una meraviglia liberty in cemento e ferro lavorati in modo magistrale. È incastonata tra le centinaia di belle architetture che l’arricchiscono e non lontano da Casa Galimberti, restaurata nel 2018. L’edificio in passato L’architetto Giovanni Battista Bossi (1864-1924) presentò il progetto … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – Meraviglie Perdute: Casa Vanoni di via Saffi 4

Casa Vanoni (via Aurelio Saffi ex 4, Milano 1903-1943) L’architetto Alfredo Giacomo Menni nacque a Milano il 28 novembre 1870 e si diplomò in architettura alla regia Accademia di Belle Arti di Milano nel 1896. Nel 1907 il suo studio professionale – o forse la sua residenza – risulta essere corso Magenta 88, mentre nel 1939 … Leggi tutto

Milano | Centrale – Restauro Palazzo Pathé: aggiornamento aprile 2018

Quasi ultimati i restauri per la facciata del bellissimo palazzo d’angolo tra via Settembrini e via Boscovich a due passi dalla Stazione Centrale. Si tratta di uno storico palazzo costruito nel 1904 da Giulio Ulisse Arata (Piacenza, 21 agosto 1881 – Piacenza, 15 settembre 1962), architetto italiano del periodo della Belle Époque e dell’Art Nouveau. La facciata annerita … Leggi tutto

Milano | Zona Centrale – Partito il restauro per il bel Palazzo Pathé

Il bel palazzo romantico, dall’aspetto austero, bello e inquietante allo stesso tempo che si trova sull’angolo tra via Settembrini e via Boscovich è finalmente in fase di restauro. Progettato da quel genio della Belle Époque e dell’Art Nouveau che fu Giulio Ulisse Arata (Piacenza, 21 agosto 1881 – Piacenza, 15 settembre 1962), architetto italiano, attivo principalmente nelle città di … Leggi tutto