"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | Porta Vittoria – Nuova pelle per via Archimede 53

Nel distretto di Porta Vittoria (Ovest) nella zona compresa tra Corso Indipendenza e corso XXII Marzo, in Via Archimede 53 (AGNONA SHOWROOM), si trova un vecchio edificio commerciale (forse un vecchio magazzino di inizio Novecento) già trasformato in ristornate nel 2017 con tinteggiatura nera da fare pendant col dirimpettaio di via Archimede 21 (ora sede della Tomorrow Milano), forse i primi edifici tinteggiati in total black (scusate l’inglesismo) a Milano.

Probabilmente l’edificio venne realizzato sul tracciato della famosa ferrovia per la vicina stazione di Porta Tosa (ne abbiamo parlato nell’articolo su via Lincoln e le casette colorate) che si attestava nell’odierno viale Premuda.

L’intervento di rinnovo ha cancellato la memoria dell’edificio, nascondendola sotto una nuova pelle in mattoncini bruni che comunque conferiscono all’edificio un certo carattere.

Il nuovo rivestimento è realizzato con mattoni in cotto color bruno scuro disposti in maniera sfalsata inclinati a 45° e allineati. Creano così una sorta di “plissettatura”, fino a dare la sensazione di una trama a griglia col gioco di ombre e luci, cangiante in qualsiasi momento della giornata e da qualsiasi punto la si osservi. Un sistema antico, ma efficace che dona alla facciata eleganza e raffinatezza.

Purtroppo non siamo riusciti ancora sapere chi sia il progettista. Appena lo scopriremo aggiorneremo l’articolo.

Referenze immagini: Duepiedisbaglaiti

Porta Vittoria, Via Archimede, Riqualificazione, via Lincoln, Corso Indipendenza, Corso XXII Marzo




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


10 thoughts on “Milano | Porta Vittoria – Nuova pelle per via Archimede 53

    1. Anonimo

      vero, l’idea in sé non è male, magari andava applicato da un’altra parte, qui hanno solo rovinato una palazzina storica

    1. Anonimo

      già, andava realizzata da un’altra parte su una palazzina molto più anonima o su un palazzo costruito ex nihilo. così ha solo danneggiato un elemento caratteristico della città, un ricordo della sua vita passata, un strato di storia che si accumula pian piano col tempo.

  1. Est71

    molto bello l’effetto del nuovo rivestimento, non avrei però cancellato e appiattito gli stilemi originari dell’edificio. Trovo brutte e fuori contesto invece le vetrature effetto specchio, spero abbiamo mantenuto all’interno quelle precedenti.

  2. Fausto

    Beh l’effetto pelle di serpente è perlomeno singolare e non comune, meglio sicuro di tutti i nuovi noiosi palazzi fatti con lo stampino.

  3. Anonimo

    vero, l’idea in sé non è male, magari andava applicato da un’altra parte, qui hanno solo rovinato una palazzina storica

  4. Sara

    Negli anni 80/90 (ed ancora prima) fu una carrozzeria auto, dopo la sua chiusura la trasformarono in un ristorante.
    Se era meglio prima? Si, ma moda e design hanno oramai “strade privilegiate”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.