Palazzo Bandello è il progetto di risanamento conservativo curato da DFA Partner che rigenera uno storico edificio.
La ristrutturazione, da una parte, conserva e ridà valore alle pregiate caratteristiche estetiche dell’edificio: ad esempio, attraverso la sabbiatura e il recupero delle travi in legno dei soffitti e il restauro delle ampie volte in mattoni
Dall’altra, i lavori portano i livelli di efficienza energetica e sismica ai più alti standard moderni: grazie alla realizzazione di pozzi geotermici e all’installazione di pannelli fotovoltaici si innalza la classe energetica dell’edificio.
Sono stati inoltre eseguiti interventi di rinforzo strutturale e ripristinate parti ammalorate, per raggiungere una classe sismica pari a quella di un nuovo edificio.
Il cantiere è ormai in dirittura di arrivo: attualmente si stanno completando le finiture degli appartamenti che saranno consegnati a luglio.
Al piano terreno sta per essere allestito il locale bistrot che sarà pronto per giugno; adiacente al bistrot è previsto uno spazio dedicato agli eventi
Per il secondo anno consecutivo in occasione della Design Week il cantiere ospita una iniziativa curata da Rossana Orlandi e Nicoletta Orlandi Brugnoni: RoGUILTLESSPLASTIC il cui obiettivo è quello di sensibilizzare il mondo del Design a un uso più sostenibile e responsabile dei materiali tramite il riuso e il riciclo.
Referenze immagini:
Porta Vercellina, via Bandello, Palazzo Bandello, San Vittore, Design Week, Fuorisalone