Aggiornamento di inizio maggio 2023 dal cantiere per la riqualificazione di largo Treves a Brera. In questi giorni è stato piantato il secondo albero della piazza, così il bel Bagolare non sarà più solitario. I lavori dovrebbero essere completati per la prossima estate, al massimo a settembre.
Praticamente in questi giorni la parte realizzata è a buon punto e manca il triangolo dall’edicola all’imbocco con via Palermo. Mancano ancora i rivestimenti dei bordi rialzati delle aiuole che contornano gli alberi.















Referenze fotografiche: Roberto Arsuffi
Brera, Largo Treves, Riqualificazione, Arredo Urbano
Vedo già uno sacco di pali zincati inutili.. Com’è che a Parigi, Londra, Barcellona.. Tutti sti pali non ci sono?? Basta con questo inquinamento visivo!
perchè c’è un CdS e delle leggi diverse.
In effetti andrebbe rivisto il Codice della strada per eliminare la ridondante selva di pali che inquina visivamente tutta Italia…
Ma temo che i politici se ne infischino altamente, avendo una cultura estetica il più delle volte pari a zero
Forse perchè non hanno la quantità di incivili che vogliono parcheggiare dovunque che abbiamo noi in Italia?
Foto 8 e 9: rattoppino in bitume perchè le altezze dello scivolo disabili e stradale son state calcolate malamente?
Mi dispiace dire che ormai sono 3 settimane da quando i lavori sono fermi….. non ce nessun operaio in cantiere…. un peccato… il progetto è di 300.000 € l’impresa ha chiesto più di 600.000€ ma i lavori sono fermi!!!!
TUTTO il largo Treves andava pensato con
un altra occasione sciupata, ancora una volta si dovrà attendere un automobilista “illuminato” che ti lasci attraversare sulle strisce pedonali. Un altra battaglia tra il pedone e il Suv.
Grazie
…Con Marciapiede Continuo
in Largo Treves i lavori sono temporaneamente sospesi in quanto stanno pensando a come implementare l’illuminazione delle aiuole sotto gli alberi.
Ormai e’ tutto fermo dalla settimana del salone ovvero quasi un mese.
Una foresta di inutili pali, un’accozzaglia di pietre di diverso tipo,lastre di granito di Montorfano che farà la fine dei marciapiedi di c.so Garibaldi, disastrato, cubetti sempre di granito, antico pavé (che non venga in mente di toglierlo).
E quando verrà demolita la torre, venduta, altro caos e possibile danneggiamento di quello che si sarà appena terminato?