Milano | San Babila – Cantiere stazione M4, piazza e via Mozart: 19 maggio 2023

Aggiornamento del 19 maggio 2023 dal cantiere per il ripristino dell’area di superficie e pavimentazione di piazza San Babila dopo lo smantellamento delle strutture servite per delimitare il cantiere per realizzazione della stazione della nuova linea Blu. Questo in previsione della consegna dello spazio pubblico entro il prossimo giugno, in vista dell’apertura della stazione M4 che si collegherà finalmente alla stazione M1.

L’area utilizzata dal cantiere per la realizzazione della stazione della metropolitana linea Blu, venne occupata nel 2016, l’anno successivo ad Expo in pratica, per non arrecare disturbo durante l’evento espositivo. Così, dopo 7 anni circa, piazza San Babila tornerà ai cittadini, ma questa volta completamente (o quasi) pedonale. Rimarranno sicuramente i passaggi tra Corso Monforte e Corso Matteotti, oltre all’imbocco con Corso Venezia. Invece, l’area occupata in precedenza dai taxi e dal loro passaggio dovrebbe diventare completamente pedonale.

Mentre il lavoro in piazza San Babila prosegue per essere consegnata entro il prossimo mese…

…noi siamo passati anche a vedere il cantiere non lontano in via Mozart, dove è stato creato un manufatto con scale d’emergenza e camere di ventilazione. Via rimasta interdetta al transito delle autovetture dal 2016, anno dell’avvio del cantiere.

Come si vede sono in fase di ripristino: la strada e i cordoli dei marciapiedi. Nel frattempo è, a quanto pare, saltato fuori un tratto di pavimentazione in pietra con il pavé, che sicuramente verrà rimosso.

Referenze immagini: Roberto Arsuffi; 

Degrado, San Babila, Arredo Urbano, Sharing, Inciviltà, Corso Venezia, Cosrtso Vittorio Emanuele, M4, Municipio 1, Corso Monforte, Corso Matteotti, Largo Toscanini, Corso Europa, via Mozart

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

15 commenti su “Milano | San Babila – Cantiere stazione M4, piazza e via Mozart: 19 maggio 2023”

    • Tanti benefici e netto miglioramento, ma per il nuovo ingresso affiancato al precedente in piazza San Babila si doveva adottare il design di Franco Albini e Bob Noorda della Linea 1. Così fa tanto disordine

      Rispondi
  1. Che città sottosviluppata. E vogliono fare gli emancipati europei 🤣🤣 che VERGOGNA. Lavori a dir poco imbarazzanti. E di tempo per fare migliorie ne hanno avuto Assai! Dato che quest’opera era prevista per EXPO! !

    Rispondi
  2. Non si capisce l’ossessione di Wf per le tariffe taxi dei ricchi.

    L’unica spiegazione è che il tipo col SUV che gli ha fregato anni fa la fidanzata adesso faccia il tassista? 🙂

    Rispondi
    • esatto e magari gli ha fregato pure il suo di SUV, é per quello che gira in bici. Ora ha scoperto anche il grassetto, siamo finiti …

      Rispondi

Lascia un commento