Milano | Porta Ticinese – Cantiere PAN-Parco Amphitheatrum Naturae: settembre 2023

L’ultimo aggiornamento dal cantiere per il parco dell’Anfiteatro Romano era dello scorso settembre, un anno fa. Dopo un anno, sembra soltanto che abbiano riposizionato il terreno, la situazione dalla strada appare esattamente o quasi come quella che abbiamo lasciato lo scorso anno. Questo lo possiamo annoverare tra i cantieri più longevi di Milano.

E per fortuna i lavori sono in corso grazie anche ai nuovi finanziamenti del MiC (Ministero della Cultura) e grazie ai contributi di sponsorizzazioni private come TMC pubblicità (main sponsor), Prelios, Italia Nostra e Unipol Assicurazioni, che hanno permesso ulteriori sondaggi, come quelli nei pressi dove si trovava l’ingresso principale posto verso la Corso di Porta Ticinese.

Stiamo parlando del cantiere sito in Porta Ticinese dove sta prendendo forma dal 2019, il nuovo parco cittadino del PAN tra via Arena e via Conca del Naviglio.

Con l’acronimo PAN, Parco Amphitheatrum Naturae, si intende il parco archeologico che prenderà forma dove si trovava l’antico Anfiteatro Romano di Milano. Anfiteatro che, come grandezza poteva essere simile all’Arena di Verona, e che venne realizzato nel I secolo d.C.. La grande arena, dopo la caduta dell’Impero Romano, ormai in disuso divenne una cava di materiali edili, già nel V secolo, quando venne costruita la basilica di San Lorenzo e parte delle mura difensive della città.

Riferimenti fotografici: Roberto Arsuffi

Parco Amphitheatrum Naturae (PAN), Anfiteatro Romano di Mediolanum, Porta Ticinese, Sovrintendenza, Parco, Archologia

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

3 commenti su “Milano | Porta Ticinese – Cantiere PAN-Parco Amphitheatrum Naturae: settembre 2023”

  1. Abito sopra il parco e assisto ai lavori dal mio balcone, i lavori sono una vera telenovela, in genere vi lavora una sola persona, a volte 2. Per non parlare di due case di via Conca del Naviglio (civici 15 -19?) confinanti con un lato dell’arena, diroccate dalla guerra e pericolanti per vetustà, in pieno centro! Abbandono totale malgrado richieste di informazioni e solleciti mandati al Comune.

    Rispondi
  2. Fate pena tutti!Con il potenziale/patromonio ovvio di questo sito se lo avesse avuto qualsiasi nazione estera da mo’ avrebbe fatto una cosa magnifica! Ripeto fate schifo!!!!

    Rispondi

Lascia un commento