MIlano | Mobilità – Arrivano i nuovi treni per la M1. Atm: “In funzione entro l’estate”

È arrivato a Milano il primo dei nuovi treni destinati alla linea M1 di Atm. Dopo un viaggio durato quattro giorni, partito dagli stabilimenti Hitachi Rail di Reggio Calabria tramite un trasporto eccezionale, il treno ha raggiunto il Terminal di Milano Smistamento. Da qui, ha attraversato la città fino a giungere al deposito metropolitano di Precotto, in via Anassagora 11.

Questo è il primo dei 21 nuovi treni previsti per la linea M1, parte di un contratto applicativo dal valore di 168 milioni di euro. L’iniziativa rientra nella strategia di investimenti del Gruppo Atm per il rinnovo dell’intera flotta metropolitana. Nei prossimi mesi, il treno sarà sottoposto a test tecnici e verifiche approfondite, con l’obiettivo di entrare ufficialmente in servizio sulla linea rossa entro l’estate del 2025.

Tecnologia e comfort: le caratteristiche dei nuovi treni

I nuovi treni contribuiranno a modernizzare il sistema di trasporto pubblico di Milano, offrendo ai passeggeri mezzi all’avanguardia, accessibili e confortevoli. Tra le principali innovazioni spiccano:

  • Design moderno e accessibilità totale dei vagoni.
  • Sistema di videosorveglianza avanzato, con visualizzazione in tempo reale delle immagini dalla sala operativa.
  • Marcia silenziosa per garantire il massimo comfort durante il viaggio.
  • Bidirezionalità: ciascun treno è composto da sei carrozze e può trasportare fino a 1.200 passeggeri.
  • Efficienza energetica: illuminazione a LED e sistemi di climatizzazione all’avanguardia.

Sostenibilità ambientale

Un’attenzione particolare è stata riservata all’ambiente. I nuovi treni sono stati progettati utilizzando materiali altamente riciclabili, riducendo così l’impatto ambientale a fine ciclo vita.

Grazie a questa iniziativa, la rete metropolitana milanese compirà un ulteriore passo verso un trasporto più moderno, efficiente e sostenibile, in linea con gli obiettivi di innovazione della città.

  • Referenze immagini:ATM
  • Milano, Trasporti, metropolitana, linea M1, treni, Atm
Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

6 commenti su “MIlano | Mobilità – Arrivano i nuovi treni per la M1. Atm: “In funzione entro l’estate””

  1. Ma in tutto questo, perchè ATM non rilancia una campagna di risistemazione e restauro delle stazioni della linea 1 e 2 secondo i disegni originali?

    Se hanno 168 milioni per i treni, quanto vuoi che costino, un po’ per volta degli adeguamenti delle stazioni? Ci sono stazioni con macchie di umidità, ventilatori da terzo mondo, zone risistemate e lasciate con macchie di cemento e non ripitturate del nero dei muri… Altre in cui hanno sostituito il materiale originale (Silipol) con delle cover plastificate che lo riproducono!!!!

    Chi è che si occupa di questi temi in azienda?
    La soprintendenza che rompe le scatole per qualsiasi cosa dov’è, dorme?

    Rispondi
    • Italiano? Non so, forse vuoi fare ironia, sempre gradita, ma di nazionale qui c’è ben poco, siamo passati dalla bella ed efficiente linea3, la gialla, con i treni prodotti dalla gloriosa e milanese Ercole Marelli trazione e da altre storiche nostre industrie come l’ Ansaldo ad essere contoterzisti dei giapponatt, mah…finiremo per diventare un popolo di camerieri (con rispetto parlando per la professione) per qatarioti e cinesi, anzi lo siamo già…a Milano, la metro la fa la “Hitachi”…tristezza!

      Rispondi
  2. Soldi buttati… il parco mezzi M1 non ha bisogno di nuovi treni. Così come non sono necessari i nuovi tram link Stadler.
    Usiamo questi soldi per pagare gli autisti, se li troviamo… – 50% corse dal 2016 a oggi

    Rispondi

Lascia un commento