Milano | Cascina Merlata – Cantieri in zona: fine febbraio 2025

Milano, Cascina Meralta.

Aggiornamento fotografico di fine febbraio 2025 dal territorio di Cascina Meralta, il distretto tra il Gallaratese e Mind (Roserio), dove sono in costruzione diverse torri e complessi residenziali di sostanziose proporzioni, ma anche un plesso scolastico per il quartiere.

Cominciamo col cantiere attivato da qualche mese che si trova verso il centro commerciale di Merlata Bloom, e proseguiamo in senso orario lungo via Pier Paolo Pasolini “snocciolando” i vari cantieri qui presenti.

• R1 UPTOWN

Nell’isolato denominato R1 al momento l’unico movimento che si vede è quello dell’accumulo di terra rimossa dal lotto R8. Manca ancora il progetto definitivo.

Milano – Cascina Merlata, via Pier Paolo Pasolini (?) LOTTO R1 > UPTOWN (nella mappa Urbanfile codice: MER1) (residenziale) (nuova costruzione)

  • committente: 
  • progetto architettonico: 

• PSC PLESSO SCOLASTICO UPTOWN

Il plesso scolastico di Cascina Merlata è un po’ in ritardo, visto che inizialmente doveva essere aperto e inaugurato per l’anno scolastico 2023/2024, ma a questo punto sarà completato per l’anno 2025/26.

Milano – Cascina Merlata, via Pier Paolo Pasolini (?) LOTTO PSC > Plesso Scolastico Uptown (nella mappa Urbanfile codice: MER11) (residenziale) (nuova costruzione)

  • committente: 
  • progetto architettonico: Arch. Giovanna Floridi e arch. Angelo Lunati, Onsitestudio

• R5 UPTOWN

Nell’isolato denominato R5 di via Daimler, si trova un lotto ancora libero per poco, qui dovrebbe essere realizzato un nuovo edificio del progetto Uptown.

Milano – Cascina Merlata, via Gottlieb Wilhelm Daimler (?) > LOTTO R5 > UPTOWN (nella mappa Urbanfile codice: MER5) (residenziale) (nuova costruzione)

  • committente: MERLATA UPTN S.R.L.
  • progetto architettonico: 

• R6 FEEL UPTOWN

Nell’isolato denominato R6, si trova il cantiere per la realizzazione di Feel Uptown, un progetto residenziale del team composto da Labics, SIO Engineering e Valerio Cozzi. Il cantiere pare un po’ a rilento, visto che dall’ultimo nostro aggiornamento di agosto poco è cambiato.

Milano – Cascina Merlata, via Pier Paolo Pasolini (?) LOTTO R6 > FEEL UPTOWN (nella mappa Urbanfile codice: MER6) (residenziale) (nuova costruzione)

  • committente: 
  • progetto architettonico: Labics, SIO Engineering e Valerio Cozzi

• R8 INSPIRE UPTOWN

Ed ecco il sito dove è in preparazione lo scavo per il nuovo complesso di Inspire UpTown, formato da due stecche da 13 e una stecca da 11, una torre di 24 piani affiancata da una di 20 piani unite e disposte intorno ad un giardino realizzato su di un podio rialzato, cuore dei servizi offerti ai residenti.

Milano – Cascina Merlata, via Pier Paolo Pasolini (?) LOTTO R8 > Inspire UpTown (nella mappa Urbanfile codice: MER8) (residenziale) (nuova costruzione)

  • committente: Euromilano 
  • progetto architettonico: Mab Arquitectura per il concept architettonico e Dva – Dvision architecture per la progettazione definitiva ed esecutiva

• R9 PANORAMA

Lotto R9: nell’area delle prime case costruite per Expo 2015, si trova un lotto ancora da edificare. Città Contemporanea, un progetto dallo Studio ACPV ARCHITECTS Antonio Citterio Patricia Viel, sta costruendo un’ultima torre: si tratta di Panorama, il 4°lotto (nella mappa che segue è siglata come: MER9). 

Milano – Cascina Merlata, via Daimler (?) LOTTO R9 > CITTA’ CONTEMPORANEA – TORRE PANORAMA (nella mappa Urbanfile codice: MER9) (residenziale) (nuova costruzione) (inizio cantiere: 2023 – Termine cantiere:)

  • committente: Città Contemporanea
  • progetto architettonico: ACPV ARCHITECTS Antonio Citterio Patricia Viel

  • Referenze fotografiche: Roberto Arsuffi; Valter Repossi
  • Milano, Cascina Merlata, Uptown, East Uptown, Città Contemporanea, via Daimler, Via Pier Paolo Pasolini, Studio Scandurra, Antonio Citterio e Patricia Viel, Beretta Associati, Greenway
Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

7 commenti su “Milano | Cascina Merlata – Cantieri in zona: fine febbraio 2025”

  1. Secondo voi esistono altre aree di Milano così intensamente edificate? Intendo appartamenti x km2

    È una quantità abnorme di appartamenti, mi viene l’angoscia a pensare di vivere lì in mezzo… già in strada i parcheggi sono finiti e arriveranno altre migliaia di persone.

    Rispondi
    • Si tutto il centro di Milano, compresa tutta l’area intorno a Corso Buenos Aires/Viale Tunisia dove non si vede un albero nel giro di KM.

      Se non vuole andarci nessuna la obbliga.

      Rispondi
  2. E niente, immancabile a inizio articolo Cascina MerALta…

    R1 viene usato come lotto per movimentare la terra di R8. Ben lontani dall’iniziare a costruirci.

    Salutu

    Rispondi
  3. Ma dai….il plesso scolastico è in ritardo…..
    Un comune serio bloccherebbe i lavori agli altri cantieri o metterebbe penali visto l’importanza di avere una scuola in quel quartiere.
    E invece il niente, il nulla cosmico…. chissà se almeno il municipio 8 si sveglia e fa qualcosa….

    Rispondi

Lascia un commento