Milano, Porta Monforte.
In Corso Indipendenza si trova il lungo e suggestivo Giardino Italo Pietra (dedicato al partigiano, giornalista e scrittore italiano, 1911-1991), riqualificato due anni fa dopo la rimozione dei cantieri per la costruzione della linea M4. Questo spazio verde è noto soprattutto per la graziosa Fontana di Pinocchio, risalente al 1956. All’appello mancava ancora da riqualificare un’area giochi per bambini nel settore vicino a Piazzale Dateo. In questi giorni, il piccolo cantiere dedicato a questa nuova area sembra essere quasi completato, probabilmente in attesa delle ultime verifiche tecniche e delle certificazioni di sicurezza necessarie.






Tuttavia, c’è un dettaglio che stona: la presenza di un distributore di benzina abbandonato da almeno quattro anni, su cui non siamo riusciti a trovare informazioni precise. È stato lasciato in uno stato di totale degrado, quasi come se i proprietari fossero “scappati col malloppo”, lasciando cartelli come se dovessero riaprire a breve, facendo presagire una riapertura mai avvenuta.
Non è ancora chiaro se e quando verrà rimosso, ma la sua vicinanza all’area giochi lo rende decisamente inopportuno e potenzialmente pericoloso. Alcune pompe di carburante sono ancora presenti, completamente deteriorate, e la pensilina, insieme ad altri elementi strutturali, appare pericolante.










Questo distributore abbandonato si inserisce perfettamente nel quadro di degrado che comprende anche la vicina fontana di Piazzale Dateo, mai entrata in funzione e ormai in stato di abbandono.
A Milano si tende sempre a lucidare le scarpe… per poi camminare nella melma.




- Referenze immagini: Roberto Arsuffi
- Porta Monforte, Acquabella, M4, Susa, Argonne, Corso Indipendenza, Piazza Risorgimento, Stazione, Arredo Urbano, Riqualificazione, Viabilità, Viale Argonne, Piazzale Susa, Distributore, abbandono, Fontana, Piazzale Dateo
“Se questo è un parco giochi”: La foto 3 rende bene.
Ma il Comune di Milano non si vergogna a installare queste schifezze per i bimbi della città?
Il proprietario, malgrado abbia perso il ricorso contro il Comune di Milano che intimava di rimuoverlo a sue spese, non vuole saperne…Dunque è il classico caso giudiziario che si trascina.
Abito là vicino e posso confermare quanto scritto da voi nell’articolo.
È veramente triste vedere un pezzo di strada abbandonato in questo stato, considerando anche la bellezza del quartiere.
Quanto alla fontana di Piazzale Dateo, confermo pure questo e aggiungo che il Comune dovrebbe svegliarsi e prendere iniziativa per poterla ultimare e attivare.
Andrebbe specificato che il degrado della zona distributore è una conseguenza del nubifragio di luglio 2023. Le pompe e la pensilina erano schiacciati dagli alberi caduti
no: i danni risalgono a luglio 2023 ma il degrado è dovuto all’abbandono da allora, quasi 2 anni, e quindi da una scelta dei responsabili
nato cresciuto in cso indipendenze c erano 6 distributori fino agli anni 80.quello in questione era abusivo da anni e i gestori o pseudo tali erano davvero scappati con la cassa. la fontana di pinocchio e’stata operativa dal 56 alla scellerata decisione di spostare le baracche degli artigiani da pzzale dateo dentro i giardinetti ….durata oirtre 25 anni Grazie comune. ps il gg dopo l inaugurazione della linea 4 i graffitari avevano gia lordato le sculture urbane dei giuardini. .per 30 anni questi giardini sono stati rifugio e lo sono ancora oggi di immigrati che defecano e urinano .è rimasta la Vedova ex fonte di acqua dei tossici della zona. negli anni 60 c erano le guardie del verde che multavano e sequestravano i palloni. oggi schifezze di ogni genere. come del resto la Milano di Sala abbandonata al suo destino