Milano | Lorenteggio – Riqualificazione delle vie al Giambellino: marzo 2025

Milano, Lorenteggio.

Un mese fa circa avevamo visto la piantumazione degli alberi negli appositi spazi nelle vie riqualificate del quartiere popolare IACP Lorenteggio, oggi più noto come Quartiere Giambellino, con la sistemazione di via Recoaro, via Odazio, via Giambellino, via dei Sanniti e via degli Apuli, oltre alla sitemazione di via Paolo Segneri, arteria centrale del quartiere. Cantiere avviato nel 2021e forse in fase finale, si spera. Un importante passo avanti nel grande progetto di riqualificazione del quartiere popolare.

Mentre Aler si occupa della demolizione e ricostruzione di alcuni vecchi caseggiati popolari (un cantiere ancora in corso, con alcuni edifici quasi ultimati e altri ancora da ricostruire), il Comune ha avviato nel 2021 la riqualificazione di diverse vie del quartiere.

Attualmente, mentre il tratto superiore di via Segneri (verso via Lorenteggio) è stato completato con un nuovo aspetto, il cantiere sta lavorando alla sistemazione del tratto inferiore, verso Piazza Tirana.

  • Referenze fotografiche: Roberto Arsuffi
  • Lorenteggio, Quartiere Giambellino, Riqualificazione, piazza Tirana, via Segneri, via Sanniti, via degli Apuli, via Odazio, largo Gelsomini, M4 Segneri, San Cristoforo
Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

6 commenti su “Milano | Lorenteggio – Riqualificazione delle vie al Giambellino: marzo 2025”

  1. Molte cose ottime, ma la viabilità è impazzita, la via Segneri senso unico da via Lorenteggio a piazza Tirana è in caos, perché arrivando da Via Giambellino/Odazio per andare in via Lorenteggio devi andare fino in Piazza Tirana fino al semaforo di via Inganni per poter svoltare per andare sulle vie limitrofe, inoltre sono stati eliminati molti posti auto, senza crearne altri nuovi in via Segneri, altro caos è il mercato del Giovedì framnentato in largo Gelsomini. Perché non è stato sfruttato l’ho spazio creato nei nuovi giardini di via Giambellino prima della Chiesa. Grazie

    Rispondi
    • La viabilità è un problema in tutta Milano. Sensi unici insensati, strade ristrette per allargare le piste ciclabili togliendo i parcheggi. il vero problema è che il Comune non fornisce una soluzione ai parcheggi tolti e il risultato è che la gente parcheggia sui marciapiedi.

      Rispondi
  2. Nulla da dire sul profilo estetico, sicuramente i progetti sono a cura di persone competenti, al contrario di quei soggetti che modificano la viabilità, contribuendo a congestionare il traffico sulla via inganni.I sensi unici ( così come messi )su via Segneri e via Sanniti, sono il prodotto di una incapacità sulla gestione del traffico nel quartiere!!!

    Rispondi
  3. La riqualificazione di largo gelsomini molto bella…peccato che dove hanno messo i nuovi alberelli sono circondati da un bordo di metallo pericolosissimo..tagliente …se qualcuno ci va contro uno spigolo o qualche bambino ci cade sopra di sicuro si fa molto male.
    Ma da quando in qua le aiuole sono circondate da metallo?
    Per risparmiare un cordolo di cemento?
    Complimenti all’inventore!!!!!

    Rispondi

Lascia un commento