Milano | Sella Nuova – Completata la riqualificazione del piazzale dei bus M1 Bisceglie

Milano, Sella Nuova.

L’intervento per la riqualificazione dell’area del piazzale dove si trova la stazione M1 Bisceglie a Sella Nuova, capolinea dei bus è stato completato.

Si è trattato di un progetto di intervento che ha previsto l’eliminazione delle barriere architettoniche, il miglioramento dell’accessibilità dei pedoni, il potenziamento della capacità di posti per autobus e la realizzazione di percorsi ciclabili e di una nuova velostazione

La ciclabile in sostanza si articola attorno al parcheggio di via Bisceglie e si raccorda col Parco Dei Fontanili e via Calchi Taeggi, dove a sua volta si connette al nuovo Parco di SeiMilano, ma anche alla Ciclostrada Torino – Venezia VENTO.

Il progetto ha depavimentato buona parte dell’innutile marciapiede in asfalto che si trovava lungo il capolinea dei bus e dove è stata posizionata la velostazione. Un bel lavoro, dobbiamo dire ancora più apprezzabile quando gli alberi saranno cresciuti e creeranno un po’ d’ombra.

  • Referenze immagini: Roberto Arsuffi
  • Sella Nuova, Sei Milano, Via Bisceglie, Via Calchi Taeggi, Via Parri, autobus, bus, capolinea
Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

5 commenti su “Milano | Sella Nuova – Completata la riqualificazione del piazzale dei bus M1 Bisceglie”

  1. Sulla velostazione, che – come le altre cinque – è pronta da mesi in attesa di essere operativa ‘entro primavera’ (il bando per la gestione è andato deserto a febbraio), è da pochi giorni apparso un timido QR code che rimanda ad un’azienda del settore. Dal sito è tutto ancora uno ‘stay tuned’, mentre da mesi – e chissà per quanto – stiamo tuned nell’attesa di usufruire della ciclabile, anch’essa pronta ma in parte sbarrata da jersey in cemento.

    Rispondi
  2. Non so dove l’abbiate letto (se in un comunicato stampa del Comune o in qualche delibera evidentemete errata del Municipio) ma da quelle parti non passa nessun tratto della “Ciclostrada Torino – Venezia VENTO” la cui bretella (che collega Milano a Pavia) corre lungo il Naviglio Pavese. Piuttosto l’itinerario cicloturistico che passa dal Parco dei Fontanili e da Calchi Taeggi si chiama AbbracciaMI e non ha nulla a che vedere con la VenTo. Vi prego di correggere l’errore in modo da non creare equivoci. Comunque sempre grazie per l’ottimo lavoro di informazione che fate. Grazie!

    Rispondi
  3. Finalmente si fanno le cose con criterio.

    E si può andare in bici fino alla stazione lasciarla parcheggiata lì in sicurezza nella velostazione e prendere la metro.

    Poi al ritorno recuperi la bicicletta dalla velostazione.
    Per disintossicarsi dell’automobile.

    Rispondi

Lascia un commento