Milano, Scalo Romana.
Questa volta vi mostriamo solo due cantieri sparsi nel territorio di Scalo Romana e a nord del Vigentino, molti concentrati nel quartiere Symbiosis (per molti conosciuto anche come zona Fondazione Prada).
SEDE SNAM
Su tutto il rinnovato quartiere ora troneggia la mole del nuovo palazzo in costruzione tra via Condino e via Vezza d’Oglio, sempre nell’ambito del quartiere per uffici di Symbiosis, con una superficie complessiva di circa 19.000 mq, l’edificio in costruzione sarà la nuova sede SNAM, composto da tre volumi sovrapposti articolati per 14 piani. Si tratta di un progetto dello studio di architettura Piuarch.
Milano – Scalo Romana – Progetto Symbiosis – Via Condino, 13 – EDIFICIO F > SNAM (21.300 mq) (Nella mappa Urbanfile codice: SCR12) (uffici) (nuova costruzione) (14 piani) (19.000 mq)
- inizio cantiere: giugno 2021
- conclusione cantiere:
- sviluppatore: Covivio
- progetto architettonico e direzione artistica: arch. Gino Garbellini @ Piuarch srl












LORENZINI 8
Proseguiamo fino a via Lorenzini, dove nel lotto del civico 8 sorgerà un nuovo complesso per uffici affiancato dalla graziosa villetta liberty della Solvay. Si tratta di un intervento promosso da COIMA SGR, leader nell’investimento, sviluppo e gestione di patrimoni immobiliari per conto di investitori istituzionali, e Red Circle, la società di investimenti immobiliari di Renzo Rosso, che qui sposterà il quartier generale del Gruppo OTB con le sedi dei marchi Jil Sander e Marni. Mentre nel lotto al civico 12 di via Lorenzini sembra si siano concluse le operazioni di strip-out e bonifiche. (nella mappa di seguito sigla: PRO15 )
Milano – Scalo Romana – Via Giovanni Lorenzini, 08 (angolo Via Ercole Marelli) >>> LORENZINI 8 (nella mappa Urbanfile riferimento: SCR8)
- inizio cantiere: novembre 2022
- conclusione cantiere:
- sviluppatore: Coima SGR
- progetto architettonico e direzione artistica: Kohn Pedersen Fox (KPF)
















- Referenze immagini: Roberto Arsuffi; Duepiedisbagliati
- Porta Romana, Symbiosis, Piuarch, Studio Antonio Perazzi, via Condino, via Vezza d’Oglio, Covivio, Snam, via Adamello, Via Lorenzini, Villaggio Olimpico, Milano 2026, Olimpiadi Invernali 2026, Scalo Romana, Coima, Covivio, Prada Holding, OUTCOMIST, Diller Scofidio + Renfro, PLP Architecture, Carlo Ratti Associati, Antonio Citterio Patricia Viel, Symbiosis, Covivio, via Gargano, via Quaranta, Viale Ortles
Ma realisticamente quando porteranno a termine il cantiere snam? Abito lì vicino e sembra non finiscano mai
Fermate questi architetti, Milano distrutta.
Fa schifo come Londra.
eh perché prima invece brillava di fascino…