FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Cultura: il 2 agosto è Domenica al Museo
Il 2 agosto torna l’iniziativa ‘Domenica al Museo’: come ogni prima domenica del mese, le porte dei musei civici milanesi saranno aperte gratuitamente. Con questo progetto, che durerà fino a domenica 6 dicembre 2015, il Comune di Milano ha aderito, per primo in Italia, all’iniziativa voluta dal Ministro Franceschini per consentire visite gratuite alle collezioni…
-
Zona Porta Vittoria – Il calore del corten
Al civico 10 di via Archimede un palazzo per uffici, recentemente ha cambiato pelle. Infatti dal vecchio rivestimento di piastrelline in voga negli anni Sessanta è stato rivestito col più caldo e moderno cor-ten, materiale metallico che appare già ossidato e quindi diventa elemento decorativo col suo colore ruggine così caratteristico. Il corten di questi…
-
Milano | San Pietro in Sala – La chiesa, il borgo, il mercato e la piazza
Piazza Wagner, un triangolo rimasto per sbaglio nella maglia, pianificata a fine Ottocento, delle vie intorno a Piazza Piemonte. Piazza Wagner, insieme a Via Belfiore, faceva parte del piccolo “borgo” che si trovava fuori Porta Vercellina, chiamato Sala, uno di quei piccoli nuclei abitativi sorti attorno ad una vecchia chiesa che col tempo sono stati inglobati…
-
Area Metropolitana – Malpensa primo tra gli scali non hub in Europa
Malpensa torna nella top 10 delle città europee, sebbene non abbia più un vettore di riferimento che faccia confluire i passeggeri per i collegamenti a lungo raggio e lo identifichi come hub. È la stima l’Indicatore di Accessibilità Area Intercontinentale Estate 2015 presentato a Milano dal gruppo Clas che mette a confronto le città europee, misurando…
-
Milano | Tre Torri – Il Centro Commerciale di Piazza 6 Febbraio
Siamo stati a fare alcune foto al centro commerciale in costruzione in Piazza 6 Febbraio a fianco del Palazzo delle Scintille e che servirà per fornire i servizi al nuovo quartiere di CityLife in fase di realizzazione e a unire la piazza con la Metropolitana Tre Torri che a breve sarà aperta al pubblico.…
-
Milano | Duomo – Lo “squallore” di Palazzo Reale
Palazzo Reale, già il nome dovrebbe significare qualcosa di sontuoso, importante, prezioso, eppure a Milano Palazzo Reale pare essere solo un luogo dove allestire mostre. Belle e importanti mostre, di grande successo senza alcun dubbio, ma Palazzo Reale così com’è crediamo sia un non luogo per Milano. Sarà la sua disposizione angolata nei confronti degli…
-
Sotto le cupole…arte
Il panorama di Napoli e costellato di cupole, tra quelle imponenti che spiccano a quelle nascoste tra il caos dei palazzi. Alcune sono maiolicate, altre semplici, altre presentano una particolare architettura, altre non fatto parti di edifici sacri, eppure tutte caratterizzano il panorama cittadino. Ma quanti ne conoscono gli interni? Alcune sono famose, altre un…
-
Zona Giambellino – La fermata da sistemare
In piazza Napoli ATM sta sistemando la fermata dei tram che aveva urgente bisogno d’essere messa in sicurezza. I lavori termineranno verso la fine di Agosto.
-
Milano | Viabilità: i semafori trascurati
Quanti semafori rotti o fuori assetto ci sono in giro per Milano? A quanto pare la nuova tipologia di semaforo sarà più conveniente, ma debole dal punto di vista strutturale, visto che spesso perdono la mascherina para luce e qualche buontempone si diverte a ruotare le lanterne di modo che sia quasi impossibile vedere i…
-
Zona Tre Torri – Lo Storto e il Dritto, aggiornamenti
Foto dall’enorme cantiere di CityLife, dove abbiamo documentato lo stato d’avanzamento dei lavori alla base della torre Dritto di Isozaki e anche allo stato attuale della torre Storto progettata dall’Hadid.
-
Zona Lorenteggio – Il taglio degli alberi per la M4
Polemiche a non finire circa il taglio degli alberi a seguito dei lavori di costruzione della linea4 della metropolitana milanese dal Lorenteggio all’Acquabella e dal Giambellino a Viale Argonne. Si sono mobilitate persino celebrità del calibro di Adriano Celentano, al quale il sindaco Giuliano Pisapia ha risposto così: <<Caro Adriano, #Milano è rock perché dal…
-
Milano | Zona Duomo – Per il retro di Palazzo Reale, ci voleva tanto?
Ci voleva tanto? Noi di Urbanfile ci eravamo chiesti già a dicembre 2014 se era mai possibile rendere quel piccolo spazio dietro a Palazzo Reale, che si affaccia su via Pecorari, decente. Da sempre usato per parcheggiarvi le auto, era uno spazio veramente brutto a vedersi come si vede nelle nostre foto scattate nel precedente…
-
Milano | Porta Nuova – Il “seme” dell’UniCredit Pavilion
Nei giorni scorsi abbiamo scattato qualche foto al nuovo UniCredit Pavilion in Piazza Gae Aulenti progettato da Michele De Lucchi. Il bellissimo edificio in legno appare come un’astronave atterrata da chissà quale pianeta. Ieri sera è stato inaugurato il nuovo spazio polifunzionale con una straordinaria serata evento “sinfonie in scena” con concerto dell’Orchestra Filarmonica Italiana -OFI,…
-
Zona Porta Genova – Ma chi entrerebbe in un bagno come questo?
Come segnalato da un nostro lettore, in piazza Sant’Agostino si trova uno dei tanti bagni automatici e autopulenti con sistema tecnologico sparsi un po’ ovunque per la città. Utilissimi, ma forse poco considerati visto che a guardarli bene tutti (e questo in particolare) appaiono abbandonati e pericolosamente sporchi.Ci siamo chiesti chi mai possa usarli… Possibile…
-
Zona Darsena – Finalmente le balaustre ripulite
Finalmente sono partiti i lavori per ripulire le antiche balaustre in pietra della Darsena vandalizzate da anni dai soliti imbrattamuri che devono necessariamente lasciare la loro stupida firma su qualsiasi cosa pubblica e non, come a testimoniare la loro altrimenti inutile presenza su questo pianeta.
-
Zona Gratosoglio – Quasi ultimato lo Skate Park
Il ‘Baroni’, lo storico skate-park del Gratosoglio, il primo costruito a Milano agli inizi degli anni ’90, è entrato nella sua ultima fase di riqualificazione e tra circa un mese si aprirà al quartiere. Una ristrutturazione totale dell’area, che coinvolge anche la zona verde e lo spazio giochi per bambini: il tutto, condiviso con il…
-
Trasporti: gli utenti “tecnologici” aumentano di mese in mese
Grande successo per i nuovi servizi di mobile ticketing offerti da ATM. Sono 226.000 infatti i titoli di viaggio acquistati tra dicembre 2014 e giugno 2015 tramite sms o app, con dati in continua crescita mese dopo mese. In particolare, la vendita via sms senza utilizzo di carta di credito disponibile dal 24 marzo 2015,…
-
Zona Ghisolfa – A breve inizieranno i lavori in Mac Mahon
La linea tranviaria lungo Via Mac Mahon, dopo mesi e mesi di disagi a seguito dell’interruzione del servizio per via delle radici degli olmi che invadevano le corsie preferenziali dei tram, rischiando di farli deragliare, sarà finalmente oggetto di lavori di ripristino. Dopo innumerevoli e comprensibili proteste da parte dei residenti, privati da troppo tempo…
-
Milano | Porta Nuova – MP1, svelato il mistero
Ecco cosa costruiranno all’angolo tra via Vespucci e Marco Polo, un palazzo residenziale di 10 piani che tenterà di ricucire la frattura nel blocco di vecchie case e le nuove Varesine. Il progetto è dello studio Hit-Architects di Milano. Onestamente ci aspettavamo qualcosa di più “esplosivo”, vista la posizione così importante, ma forse sarà meglio attendere…
-
Milano | Sempione – Riparato il pavimento stradale
All’incrocio tra il Corso Sempione e via Domodossola vi erano ancora, tra i binari dei tram, le pietre del pavé. Pietre che rendevano il transito anche a piedi impossibile tanto erano sconnesse. Rimaste per lungo tempo dissestate, ecco che ora al loro posto è stato invece sistemato un più gestibile manto di catrame. Peccato per…