FOCUS SU…

APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE

SPAZIO URBANO

MOBILITÀ

STORIA

NUOVI PROGETTI

  • Milano | Certosa – Rinnovo per Via Grosio 10

    Milano | Certosa – Rinnovo per Via Grosio 10

    In zona Certosa, in Via Privata Grosio 10, una parallela di Viale Alcide de Gasperi sorge attualmente un edificio ad uso terziario realizzato negli anni Settanta/Ottanta in uno stile brutalista. Presto cambierà aspetto, mantenendo la destinazione d’uso. Un architettura più accattivante e moderna secondo un progetto dello studio Giuseppe Tortato Architetti. Un involucro di design che racchiude…

  • Milano | Bilancio Partecipativo: da oggi 47 progetti da votare

    Milano | Bilancio Partecipativo: da oggi 47 progetti da votare

    Finalmente al voto. Da oggi, giovedì 15 marzo, sarà possibile votare i 47 progetti del Bilancio Partecipativo che hanno superato la fase di selezione e co-progettazione e si presentano ai cittadini per la scelta finale. Partita lo scorso ottobre, l’edizione 2017/2018 del Bilancio Partecipativo ha fatto già registrare numeri record: 242 le proposte caricate sul…

  • Roma | Appio – Latino – La banchina di via Gallia

    Roma | Appio – Latino – La banchina di via Gallia

    Nell’ottobre 2017 è stata avviata la prima sperimentazione romana di “banchina artificiale” a servizio di una fermata del trasporto pubblico. In via Gallia si è provveduto ad attrezzare una fermata a servizio di numerose linee Atac transitanti in zona, per la precisione 218, 360, 665, 671, con un supporto ancorato al marciapiede che impedisce la…

  • Milano | Molinazzo – Il cantiere bloccato di Via Martinetti

    Milano | Molinazzo – Il cantiere bloccato di Via Martinetti

    In Via Privata Piero Martinetti, al Molinazzo (piazza Siena, per chi non sapesse dove si trova), da anni si trova uno degli scheletri vittime della crisi che costellano Milano. Qui doveva venir sviluppato l’Awesome Building (Edificio Fantastico, in inglese), nome altisonante per un progetto piuttosto banale che per ora è rimasto sulla carta. Chissà quanto ancora…

  • Milano | Centrale – Via Vittor Pisani e quella sciatteria diffusa

    Milano | Centrale – Via Vittor Pisani e quella sciatteria diffusa

    Via Vittor Pisani, rigorosamente con nome e cognome come succede spesso per alcune vie milanesi, è la strada principale d’accesso di Milano, assieme a via Vitruvio (altra via che merita un discorso a parte). E’ la via “trionfale” e monumentale che dalla Stazione Centrale porta al centro città attraverso gli archi di Porta Nuova e…

  • Milano | Porta Monforte – M4: arrivata la prima talpa a Tricolore

    Milano | Porta Monforte – M4: arrivata la prima talpa a Tricolore

    Questo pomeriggio la talpa “Stefania” ha rotto l’ultimo diaframma e ha definitivamente concluso il proprio viaggio dal manufatto di Largo Sereni, nei pressi della Stazione Forlanini, facendo il suo ingresso in stazione Tricolore. E’ la prima delle due Tbm (tunnel boring machine) che ha realizzato le gallerie della tratta est. Un viaggio lungo oltre 5 km…

  • Milano | Ieri Palazzo Sole 24 Ore protagonista a Identità Milano

    Milano | Ieri Palazzo Sole 24 Ore protagonista a Identità Milano

      Il Palazzo Sole 24 Ore, di Via Monte Rosa 91 (Lotto), è tornato a splendere ieri sera nella serata a lui dedicata nel ciclo di incontri di Identità|Milano,  presso Urban Center Milano. A raccontarlo nei dettagli della progettazione e della realizzazione è stato lo Studio Renzo Piano Building Workshop nella persona dell’Arch. Antoine Chaaya, responsabile dei…

  • Milano | Porta Lodovica – Basilica di San Celso: la nostra visita in anteprima

    Milano | Porta Lodovica – Basilica di San Celso: la nostra visita in anteprima

    All’ombra del Santuario di Santa Maria dei Miracoli, chiesa bellissima in stile manierista, si nasconde una delle basiliche più antiche di Milano, quella di San Celso. La basilica è dedicata ad uno dei due martiri che Sant’Ambrogio ritrovò il 10 maggio dell’anno 396 nei pressi di un bosco alle porte di Milano, l’altro era San Nazaro.…

  • Milano | Porta Volta – Viale Montello: arriva il cordolo anti parcheggio

    Milano | Porta Volta – Viale Montello: arriva il cordolo anti parcheggio

    Due immagini pubblicate nella pagina Facebook Parcheggio Selvaggio e Incidenti Stradali a Milano. Da lungo tempo viale Montello a Porta Volta, era un vero scempio. Le automobili venivano parcheggiate sui marciapiedi devastando quella piccola strisciolina di verde che c’è tra gli alberi del viale, come abbiamo più volte denunciato. Finalmente il Municipio 1 e il Comune hanno…

  • Milano | Crocetta – Santa Maria del Paradiso e la pietra di San Barnaba
    |

    Milano | Crocetta – Santa Maria del Paradiso e la pietra di San Barnaba

    In corso Vigentina a Milano, a pochi metri da Crocetta, c’è una chiesa apparentemente barocca ma che potrebbe passare facilmente inosservata. Eppure è ricca di storia e i recenti restauri, ancora in corso, hanno ridato valore e fascino a questa chiesa del 1500. Sempre in questa chiesa venne portata la pietra sulla quale fu eretta la prima…

  • Roma | Trieste – I lavori in piazza di Santa Costanza

    Roma | Trieste – I lavori in piazza di Santa Costanza

    Un rapido aggiornamento sui lavori che stanno interessando piazza di Santa Costanza, da troppo tempo relegata a degradata rotonda con annesso parcheggio centrale abusivo. A quanto si può scorgere dalle recinzioni di cantiere, alla fine dei lavori saranno create delle isole ai lati della piazza per evitare il parcheggio selvaggio e per consentire un accesso…

  • Milano | Bicocca – Residence Viale dell’Innovazione: aggiornamento marzo 2018

    Milano | Bicocca – Residence Viale dell’Innovazione: aggiornamento marzo 2018

    Ecco altre immagini dal cantiere per la torre per il pensionato di Viale dell’Innovazione alla Bicocca. Edificio con la parte centrale in cemento armato (core formato da scale, ascensori e locali tecnici) e la struttura metallica.  

  • Milano | Ronchetto sul Naviglio – Cantiere M4: soletta nel naviglio

    Milano | Ronchetto sul Naviglio – Cantiere M4: soletta nel naviglio

    Come abbiamo visto, il  Naviglio Grande per un periodo di circa un mese sarà in asciutta per consentire la impermeabilizzazione del fondale del canale. Siamo passati a vedere come procedono i lavori iniziati da qualche settimana. Il cantiere si trova al Ronchetto sul Naviglio tra le vie Manfredonia e Giorgio Merula. La soletta consentirà la…

  • Milano | Cantiere M4: aggiornamento febbraio 2018

    Milano | Cantiere M4: aggiornamento febbraio 2018

    Ecco la carrellata di immagini degli aggiornamenti dai cantieri M4, del mese di Febbraio 2018. Si parte come sempre da Est, con la stazione di Linate e si arriva a San Cristoforo ad Ovest del capoluogo lombardo.

  • Milano | Interventi: dopo le nevicate si riparano le buche

    Milano | Interventi: dopo le nevicate si riparano le buche

    Cura d’urto da oltre trenta milioni di euro. Raddoppia da oggi il numero delle squadre per la copertura delle buche. Trecento gli interventi già programmati fino a maggio. Il termometro risale, l’inverno è ormai quasi alle spalle e il Comune avvia da oggi il piano straordinario per riparare le strade dai danni stagionali causati da…

  • Milano | Tre Torri – Aggiornamento Asilo CityLife: marzo 2018

    Milano | Tre Torri – Aggiornamento Asilo CityLife: marzo 2018

    Sotto la pioggia incessante dello scorso weekend, ci siamo recati a vedere a che punto sono i lavori nel piccolo cantiere dell’Asilo di CityLife, progettato dallo studio di architettura 02ARCH di Ettore Bergamasco e Andrea Starr-Stabile. La struttura è a buon punto e sono in corso i rivestimenti esterni e la definizione del giardino, compresa…

  • Milano | Bicocca – Cantiere Parco della Torre: aggiornamento marzo 2018

    Milano | Bicocca – Cantiere Parco della Torre: aggiornamento marzo 2018

    Esattamente nel dicembre scorso sono partiti i lavori per la creazione del Parco della Torre (detto anche ex parco delle Magnolie) al quartiere Bicocca, tra viale Sarca, via Ansaldo, via Chiese e via Von Hayek. I lavori di bonifica erano già stati portati a conclusione perciò il piccolo parco, diremmo giardino, vista l’estensione esigua, è oramai…

  • Milano | Porta Lodovica – San Celso: apre al pubblico il campanile più antico di Milano
    |

    Milano | Porta Lodovica – San Celso: apre al pubblico il campanile più antico di Milano

    Torna visitabile dopo anni la più antica chiesa di Milano, voluta da Sant’Ambrogio nel luogo dove ritrovò i corpi di San Nazaro e San Celso, anche nota come la “Chiesa delle Spose” Testo di Affari Italiani. Avranno inizio il prossimo 24 Marzo, tutti i weekend dalle 15 alle 20, le speciali visite al Campanile della…

  • Roma | San Lorenzo – Il completo abbandono del verde

    Roma | San Lorenzo – Il completo abbandono del verde

    Sono ormai passate due settimane dalla nevicata che ha colpito Roma, provocando, oltre all’insolita e affascinante coltre bianca sopra la città, un’ondata di disagi, tra le buche del manto stradale e i ripetuti crolli delle alberature in tutto il perimetro comunale. Tra le situazioni più critiche che si possono riscontrare nei vari quartieri, è impressionante…

  • Milano | Porta Venezia – Il restauro al portale più bello di Milano

    Milano | Porta Venezia – Il restauro al portale più bello di Milano

      Quasi nascosto ai più si trova uno degli edifici più grandi di Milano, l’ex Seminario Arcivescovile di Corso Venezia 11.  Si tratta di un bellissimo palazzo barocco al quale si accede attraverso uno stupendo portale barocco che accoglie col motto borromaico, “humilitas”. Il bel portale risale al 1630 ed è opera di Francesco Maria Richini.…

Video

Urbanfile on Instagram

1 year ago
1 year ago
1 year ago
1 year ago
1 year ago
1 year ago