FOCUS SU…

APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE

SPAZIO URBANO

MOBILITÀ

STORIA

NUOVI PROGETTI

  • Milano | Sesto San Giovanni – Milanosesto: nuovi rendering per l’ex area Falck

    Milano | Sesto San Giovanni – Milanosesto: nuovi rendering per l’ex area Falck

    Al posto delle vecchie industrie, tra archeologia industriale da conservare e intere zone da riqualificare, ecco alcuni nuovi rendering che mostrano come sarà riconvertita la vasta area, ora in abbandono, che si trova a Sesto San Giovanni, tra viale Italia e viale Thomas Alva Edison. Qui un precedente articolo. A quanto pare la memoria industriale…

  • Milano | Darsena – Al via la riqualificazione di viale Gorizia 7

    Milano | Darsena – Al via la riqualificazione di viale Gorizia 7

    Di proprietà della Veneranda Fabbrica del Duomo, i tre brutti palazzi che si affacciano sulla Darsena, viale Gorizia 5-7-9, presto saranno riqualificati, o perlomeno uno di questi, quello centrale, il civico 7. A quanto pare c’è l’ipotesi di affidarlo in gestione all’università dello Iulm, che potrebbe utilizzarlo come residenza per studenti, dietro pagamento di un canone…

  • Milano | Bilancio Partecipativo: sabato si vota

    Milano | Bilancio Partecipativo: sabato si vota

    IL BILANCIO PARTECIPATIVO: SI VOTA! Nell’ambito di #MilanoDigitalWeek sabato 17 marzo, a Palazzo Reale in Sala Conferenze la grande fiera dei progetti. Potrai incontrare gli autori e votare online con l’assistenza dello staff del Bilancio Partecipativo.   Sabato 17 marzo inauguriamo la fase di voto con la grande “fiera dei progetti” del Bilancio Partecipativo di Milano.…

  • Milano | Tre Torri – CityLife: altre sculture per ArtLine

    Milano | Tre Torri – CityLife: altre sculture per ArtLine

    Una alla volta, le opere del progetto Artline stanno comparendo nel parco di CityLife a Tre Torri. Da qualche giorno è comparso, nell’angolo del grande prato sul lato ovest del parco, all’ombra della torre Hamid-Generali, un grande cerchio segnato a terra e circondato da una rete temporanea, si tratta dei preparativi per istallare l’opera colorata…

  • Milano | Porta Nuova – I candidati italiani ai Mipim Award

    Milano | Porta Nuova – I candidati italiani ai Mipim Award

    L’Italia e Milano si gonfiano d’orgoglio, infatti tra i progetti candidati a ricevere gli Oscar dell’immobiliare, i Mipim Award c’è Coima, della famiglia Catella, che è l’unico developer al mondo ad avere due progetti in finale, Porta Nuova e Feltrinelli Porta Volta. Tra i finalisti comunque compaiono altri tre italiani: Crm di Massimo Roj concorre…

  • Milano | Zona San Babila – Al via il cantiere per il Garage Traversi

    Milano | Zona San Babila – Al via il cantiere per il Garage Traversi

    Come avevamo visto, il Comune di Milano lo scorso anno aveva firmato la convenzione con BNP Paribas Real Estate Investment Management Italy, società di gestione del risparmio P.A., per partire coi lavori di risanamento dell’antico garage Traversi, che si trova in San Babila, in via Bagutta. Bnp REIM pare aver ottenuto il benestare dalla sovrintendenza per…

  • Milano | Vandalismo: ma non vi pare troppo?

    Milano | Vandalismo: ma non vi pare troppo?

    L’altro ieri siamo passati da Piazzale Arduino, a due passi da CityLife, e ci siamo veramente indignati. Le foto che alleghiamo al nostro post parlano chiaro: alberi vandalizzati con scritte da imbrattamuri. Ormai non bastano i muri dei palazzi, i furgoncini parcheggiati, le saracinesche: adesso anche gli alberi sono presi di mira. Questo è un…

  • Milano | Cordusio – Nuovi rendering per Broletto 16

    Milano | Cordusio – Nuovi rendering per Broletto 16

    Come avevamo già potuto vedere, via Broletto 16 presto cambierà faccia e non solo. Si tratta di un piccolo complesso edilizio formato da due edifici di epoche differenti, uno in angolo fra le vie Broletto e Porrone   Il progetto definisce un insieme di interventi volti a valorizzare il complesso edilizio ad uffici ubicato a due…

  • Milano | Zona Scala – La sfida dei writer a Palazzo Marino

    Milano | Zona Scala – La sfida dei writer a Palazzo Marino

    Pochi giorni fa è stato pubblicato dal gruppo #WiolaViola un video dove con provocazione qualcuno si è avvicinato a Palazzo Marino dal lato di piazza San Fedele, e con dello scotch ha creato un riquadro che è servito per realizzare un quadrato con della vernice viola. Il comunicato scritto allegato al video sulla loro pagina…

  • Milano | Centro Direzionale – Demolizione INPS: 10-03-2018

    Milano | Centro Direzionale – Demolizione INPS: 10-03-2018

    Proseguono i lavori per lo smantellamento dell’edificio di via Melchiorre Gioia 22, un tempo sede dell’INPS e che verrà sostituito dalla nuova torre progettata dallo Studio di Cesar Pelli, Gioia 22. La demolizione è giunta in questi giorni al 10° piano, con un avanzamento reale di demolizione di circa un piano a settimana. A fine…

  • Milano | Forze Armate – In vendita Piazza d’Armi

    Milano | Forze Armate – In vendita Piazza d’Armi

    E’ stata avviata ufficialmente la dismissione dell’ex Piazza d’Armi di Baggio, Invimit, società di gestione del risparmio interamente controllata dal ministero delle finanze, ha avviato la procedura di vendita online che si può vedere qui. E’ stato un passaggio necessario, quello di esporre l’avviso di vendita per la «Piazza D’Armi – Magazzini di Baggio» affinché tutti gli interessati…

  • Milano | Brera – Ad aprile sarà aperto al pubblico Palazzo Citterio

    Milano | Brera – Ad aprile sarà aperto al pubblico Palazzo Citterio

      Finalmente l’11 aprile prossimo Palazzo Citterio sarà aperto al pubblico dopo i restauri. Grazie infatti ad una mostra fotografica che ne ripercorrerà la complicata vicenda incominciata con l’acquisizione da parte dello Stato per la Pinacoteca di Brera dello storico palazzo nel 1972 per un miliardo e 148 milioni di vecchie lire dal conte Giannino Citterio…

  • Milano | Tre Torri – La convivenza da regolare con CityLife

    Milano | Tre Torri – La convivenza da regolare con CityLife

    Articolo prodotto per UrbanFile e Affari Italiani Milano Tre Torri e CityLife, un nuovo quartiere che ormai fa parte del panorama della città e che, come è naturale, ha un po’ cambiato la zona preesistente che si era abituata a un certo modo di vivere. Qui prima c’era la Fiera, con i suoi periodi di…

  • Milano | Calvairate – Via Tito Livio 7, primo stabile a basso impatto energetico

    Milano | Calvairate – Via Tito Livio 7, primo stabile a basso impatto energetico

    Milano fa un nuovo passo avanti  verso una città più green e attenta al risparmio energetico. Si sono concluse, infatti, le attività del  primo lotto di lavori  del progetto europeo  ’Sharing Cities’, nell’area di Calvairate, mentre l’altro ancora in cantiere si trova nei pressi del Vigentino. A riconsegnare questa mattina alle famiglie residenti lo stabile di via Tito Livio 7  e quello di via…

  • Milano | Montalbino – Al via la riqualificazione del centro polifunzionale Murat

    Milano | Montalbino – Al via la riqualificazione del centro polifunzionale Murat

    Dal calcio a 6 al padel, dal fitness al tennis; e ancora il basket, la pallavolo, lo skatepark, aree verdi e uno spazio per il coworking: è il nuovo volto del centro sportivo Murat, secondo il progetto dell’Associazione Sportiva La Salle, che si è aggiudicata il bando aperto dal Comune per la riqualificazione e la…

  • Milano | Tre Torri – Altre torri per CityLife

    Milano | Tre Torri – Altre torri per CityLife

    In molti forse non si ricordano che le torri di CityLife non dovevano essere solo tre, ma dovevano sorgerne almeno altre due (inizialmente chiamate Duilio e Arduino), oltre ai palazzi di 15/18 piani che formavano il complesso delle residenze Isozaki, oramai tutte cancellate, ma che ancora rimangono come volumetrie.   Oggi al posto delle residenze…

  • Milano | Segnàno – Una riqualificazione bloccata dai Pirati

    Milano | Segnàno – Una riqualificazione bloccata dai Pirati

    Eravamo già passati da via Cozzi 1, nel cuore di Segnàno, dove proprio di fronte all’antica chiesetta di Sant’Antonio si trova un’edificio del primo Novecento prossimo ad essere demolito e che attualmente è occupato da oltre un anno. Nonostante il bel murales di El Tilf, l’edificio è decisamente in stato di abbandono e forte degrado. A…

  • Milano | Bicocca – La dissestata Piazza della Scienza

    Milano | Bicocca – La dissestata Piazza della Scienza

    Non sappiamo se siete mai passati da Piazza della Scienza alla Bicocca, una delle piazze concepite per rendere piacevoli gli intervalli nel quartiere universitario creato appositamente di Milano Bicocca. La piazza è attraversata da est a ovest da via Luigi Emanueli e dalla linea tranviaria 7. Sl centro un’enorme pensilina funge da riparo scenografico alla…

  • Milano | Porta Volta – Un progetto per Via Varese 10

    Milano | Porta Volta – Un progetto per Via Varese 10

    In via Varese 10 si trova un edificio sorto con ogni probabilità sul finire degli anni Quaranta o primissimi anni Cinquanta ad uso terziario e di logistica nonostante si trovasse fondamentalmente in centro città, a pochi metri da Porta Volta e Porta Garibaldi. Il palazzo in questione, ha una facciata molto sobria ed è rivestito…

  • Milano | Mappa dei cantieri  principali 03-2018

    Milano | Mappa dei cantieri principali 03-2018

    Una richiesta che ci è pervenuta diverse volte e che abbiamo cercato di realizzare altrettante volte, una mappa con segnati tutti o quasi tutti i cantieri sparsi per Milano e dintorni. Dobbiamo dire che è stato un lavoro abbastanza complicato, ma alla fine qualcosa abbiamo realizzato e cercheremo di fornirvi a distanza di qualche mese…

Video

Urbanfile on Instagram

1 year ago
1 year ago
1 year ago
1 year ago
1 year ago
1 year ago