FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Centrale – Un piccolo intervento in via Boscovich 15
La parte iniziale (perché la via inizia da via Vittor Pisani e non da Corso Buenos Aires) di via Boscovich è abbastanza anonima e con palazzi alquanto brutti e anonimi realizzati dal dopoguerra in poi in una noiosa architettura che si ripete. Uno di questi, il civico 15 è sottoposto ad un piccolo intervento di rinnovo…
-
Milano | Porta Romana – La stazione nel degrado
Onestamente ci chiediamo come sia possibile che, una stazione ferroviaria volendo, anche graziosa, come quella di Porta Romana, realizzata nel 1931 sia ridotta in questo stato? Gli imbrattamuri orami governano la città ovunque, anche qui, e dominano la scena regalandoci angoli tutti uguali e che sembrano più il Bronx anni Settanta che una città del…
-
Milano | Bicocca – Visita al cantiere di Via Chiese 72-74
Iniziati a settembre 2016, i lavori per la trasformazione dell’edificio a uffici di via Chiese 72-74, progettata da Park Associati, si avviano alla conclusione, prevista per il mese di marzo dopo quasi 19 mesi. Siamo stati invitati a fare una visita in anteprima all’interno del sito di costruzione (general contractor, Carron spa – direzione lavori, Arcadis) prima che…
-
Milano | Porta Volta – La casa delle gabbiette in ristrutturazione
Ebbene sì, questo palazzo di viale dei Bastioni di Porta Volta, al numero 10, solo 4 anni fa venne riqualificato e modificato pesantemente trasformato completamente nell’aspetto esteriore. Da edificio anni Sessanta in clinker (come si vede nelle foto allegate in fondo all’articolo), privo di velleità artistiche e architettoniche, venne sottoposto ad una riqualificazione con sopralzo.…
-
Milano | Ortica – Ecco il progetto per riqualificare la piazza dell’Ortica
L’assessorato all’Arredo Urbano ha inviato in questi giorni al Municipio 3 il progetto per sistemare e riqualificare la Piazza dell’Ortica, detta anche di San Faustino. Il progetto ridisegna il sagrato della Chiesa, sistema il verde in prossimità della balera con giochi dedicati ai più piccoli come richiesto dai cittadini nel bilancio partecipativo. Ora la piazza,…
-
Milano | Città Studi – La Statale dice sì al trasloco nell’area ex-Expo
Ieri il Senato Accademico della Statale, con 25 voti favorevoli, 7 contrari e zero astenuti, ha detto sì al trasferimento dei dipartimenti scientifici in area ex-Expo. Momenti di tensione si sono tenuti al di fuori dall’Università Statale dove un gruppo di studenti, insieme ai collettivi e ai manifestanti del quartiere Città Studi (più di un centinaio),…
-
Milano | Varesine – Cantiere The Corner: marzo 2018
Il cantiere per riqualificare il palazzo The Corner, posto all’angolo tra viale Liberazione e Piazza Einaudi, prosegue. Dopo aver sistemato, spogliato e sventrato il lato di viale Liberazione, di fronte alle Varesine, mantenendo parte degli uffici nel vecchio palazzo, ecco che il cantiere si è ora spostato sul lato di piazza Einaudi dove ora…
-
Milano | Porta Volta – Gli scavi alle Mura Spagnole
Dopo mesi dalla demolizione del distributore di benzina posto dietro il casello occidentale di Porta Volta ecco come appare ancora il cantiere dei sondaggi archeologici delle Mura Spagnole. Infatti qui riaffiorarono porzioni delle antiche mura cinquecentesche demolite perché oramai ingombranti, tanto da realizzarvi sopra un distributore di benzina negli anni Cinquanta. Purtroppo il cantiere pare…
-
Milano | Segrate – Westfield Milan, il più grande centro commerciale d’Europa
Da tempo si sa che a est di Milano, a Segrate per l’esattezza, c’è il cantiere del centro commerciale più grande d’Europa, un altro… I lavori, pare siano partiti oramai da diverso tempo, con l’abbattimento dei vecchi padiglioni a ridosso dello scalo ferroviario, con bonifiche varie. I lavori veri e propri dovrebbero partire entro…
-
Milano | San Babila – Restauri in “corso”
Sopo più di Sessant’anni dalla loro realizzazione anche i moderni palazzi di piazza San Carlo e Corso Vittorio Emanuel II hanno un bisogno di una bella pulizia. Il palazzo RAS, costruito sulle macerie della Seconda Guerra Mondiale nel 1950, è completamente rivestito di marmo bianco che verrà ispezionato e restaurato. Qui si trovava il bellissimo hotel…
-
Milano | Arredo Urbano – Quei brutti new-jersey anti terrorismo
Come sappiamo bene, purtroppo negli anni scorsi il Mondo ha vissuto un brutto periodo di terrorismo internazionale che ha coinvolto tutte le città del pianeta. Così ogni città ha provveduto a mettere, per quanto possibile, al sicuro i propri cittadini e i visitatori. Così dallo scorso anno sono comparsi anche a Milano i famosi newjersey,…
-
Milano | Chiesa Rossa – Cantiere del Parcheggio a raso di piazza Abbiategrasso
A Chiesa Rossa, in piazzale Abbiategrasso, all’angolo con via dei Missaglia, pare finalmente avviato il cantiere per il parcheggio a raso in prossimità della stazione della M2 Abbiategrasso. Già qualcosa avevamo detto a proposito di quest’angolo milanese e sul progetto attualmente in corso lo scorso anno.
-
Milano | San Siro – Cantiere Palazzo Marengo: Marzo 2018
In Via Corno di Cavento al 2, immerso nel verde del quartiere di San Siro, a due passi dallo Stadio sta per sorgere una torre di 13 piani al posto di un edificio per uffici oramai inutilizzato da anni. Il nome del nuovo palazzo residenziale è Palazzo Marengo e dobbiamo dire che, anche se abbastanza…
-
Milano | TramTram, un sabato milanese in giro con il tram
Sabato 3 marzo si è svolta la nostra iniziativa TramTram. Siamo saliti sul 5 alle 4.32 del mattino e siamo scesi dal 10 alle 23.38: 19 ore utilizzando tutte le linee tramviarie milanesi, in un percorso che ci ha portato ad attraversare tutta la città da nord a sud, dalle periferie al centro, accompagnati in…
-
Milano | Tre Torri – Gran fermento al cantiere del Curvo
Come si vede da queste immagini gli operai sono in grande attività per realizzare la torre del Curvo progettata da Daniel Libeskind a Tre Torri. Stanno sistemando i ferri delle gabbie per il secondo piano del core (la parte centrale del palazzo dove i trovano vani tecnici, scale e ascensori).
-
Milano | Porta Garibaldi – La sciatteria di Corso Garibaldi
Capiamo che mantenere una città sia abbastanza complicato, ma siamo sicuri (tanto per cambiare bisogna fare paragoni con città straniere) che se andiamo a Parigi, Londra o Madrid, non troveremo strade pedonali conciate come il nostro Corso Garibaldi. Recentemente il Comune ha stillato un abbecedario dell’arredo urbano, ed era ora, ma ci vuole anche…
-
Milano | Lambrate – Il Complesso di via dei Canzi
Ecco un altro intervento che cambierà l’aspetto e la destinazione di quest’area alle porte di Lambrate e che fino a trent’anni fa era occupata da stabilimenti industriali legati alla vicina Innocenti del Rubattino. Il piano per la riqualificazione dell’area è infatti iniziato nel lontano 1996. Poi sviluppatosi a frazioni sino ai giorni d’oggi, dove finalmente…
-
Milano | Porta Volta – Il parco di Viale Montello
Il Giardino Comunitario Lea Garofalo di viale Montello a Porta Volta, è da diversi mesi sottoposto ad un intervento di riqualificazione. Avevamo visto nel luglio 2017 la realizzazione della nuova recinzione. In seguito è stato costruito il campetto (mezzo campetto per la precisione) del basket con un canestro che purtroppo è stato rotto diverse volte…
-
Milano | Centrale – I Magazzini Raccordati: diventeranno un distretto del cibo e del design
Finalmente pare che parta la riqualificazione dell’area di “coda”della Stazione Centrale, i Magazzini Raccordati. Per chi non lo sapesse, i Magazzini Raccordati sono dei magazzini (ognuno misura circa 300 metri quadri) creati sotto il rilevato ferroviario della Stazione, un’infilata di spazi commerciali, in origine ben 126, che dal tunnel di viale Brianza dal lato di…
-
Milano | Santa Giulia – Un nuovo Mercato Contadino nella nuova piazza
Si terrà ogni venerdì nella nuova piazza del quartiere di fronte alla sede Sky e si aggiungerà alle altre esperienze simili e di successo presenti nel territorio Frutta, verdura, uova e pane a “chilometro zero” sbarcano a Santa Giulia per offrire un nuovo servizio a tutti i cittadini del quartiere. La Giunta ha approvato l’istituzione di…