FOCUS SU…

APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE

SPAZIO URBANO

MOBILITÀ

STORIA

NUOVI PROGETTI

  • Milano | Darsena – Ci siamo anche un po’ rotti… cari “bimbiminkia”!

    Milano | Darsena – Ci siamo anche un po’ rotti… cari “bimbiminkia”!

      Ci risiamo per la, forse, millesima volta. Quel muraglione realizzato in Darsena per dividere Viale Gabriele D’Annunzio dalla banchina del porto che è la Darsena, e che, a grandi linee dovrebbe riprodurre il muraglione di difesa che qui si trova sino ai primi anni del 1900, è stato nuovamente imbrattato dai soliti “bimbiminchia” (non…

  • Milano | Foto: le immagini della nevicata di Marzo 2018 II parte

    Milano | Foto: le immagini della nevicata di Marzo 2018 II parte

    Non potevamo non deliziarvi con questa bella raccolta di foto di Andrea Cherchi scattate in questi giorni nevosi che regalano scorci imbiancati oramai rari per la città di Milano. Un tempo erano molto più consuete le nevicate in città. Qui invece la nostra raccolta di foto innevate raccolte ieri.

  • Milano | Sempione – Cantiere davanti alla Triennale

    Milano | Sempione – Cantiere davanti alla Triennale

    Come abbiamo visto, il bell’arco-cubo disegnato da Italo Rota per il periodo di Expo ma che, secondo noi ingombrava non poco la vista del palazzo dell’Arte è stato rimosso completamente solo pochi giorni fa. Ora Comune e Triennale stanno risistemando il piazzale davanti al palazzo progettato da Giovanni Muzio e costruito tra il 1933 e il…

  • Milano | Bullona – Il progetto definitivo per Via Principe Eugenio

    Milano | Bullona – Il progetto definitivo per Via Principe Eugenio

    Ma vi ricordate il progetto che nel 2007/8 ci aveva fatto sognare? La Torre delle Arti, un grattacielo residenziale iconico e originale di 23 piani, con tanto di posa della prima pietra da parte di Arnaldo Pomodoro? Scordatevi tutto ciò per via Principe Eugenio angolo piazza Caneva zona Bullona, dopo dieci anni e dopo l’affondamento del primo progetto,…

  • Roma | Coppedè – Montata la gru per via Ticino 3

    Roma | Coppedè – Montata la gru per via Ticino 3

    Dopo una demolizione che ha suscitato molto scalpore in città, è stata montata la gru per il cantiere di via Ticino 3, segno di un imminente partenza dei lavori di costruzione dell’edificio. Per la cronaca, ricordiamo che al posto della palazzina di inizio secolo demolita verrà costruito un edificio di sei piani dal dubbio gusto,…

  • Milano | Darsena – Piantato l’albero alla Darsena

    Milano | Darsena – Piantato l’albero alla Darsena

      Vi ricordate di quel triste foro nel marciapiede che ha ospitato per anni una pianta di robinia e che oramai era stata rimossa due anni fa perché seccata ma mai sostituita? Finalmente è tornata! Ci troviamo lungo il marciapiede di viale Gorizia e lungo la Darsena, in prossimità di piazza 24 Maggio Noi avremmo piantato…

  • Milano | Turro – Il Parco del Trotter e la sistemata al Giardino di via Mosso

    Milano | Turro – Il Parco del Trotter e la sistemata al Giardino di via Mosso

    Nel cuore del “quartiere sudamericano” di Milano che si trova lungo via Padova all’altezza di via Mosso c’è un giardinetto facente parte del Parco Trotter e che si apre sulla città come una semplice piazzetta alberata, un giardino chiamato semplicemente di via Mosso. Giardini che presentano da tanti anni, diverse problematiche correlate allo spaccio di…

  • Milano | Foto: le immagini della nevicata di Marzo 2018

    Milano | Foto: le immagini della nevicata di Marzo 2018

    A dire il vero non è stata un’abbondante nevicata, anche se, mentre stiamo scrivendo sta ancora nevischiando. Questa è la seconda nevicata di quest’inverno, uno dei più freddi degli ultimi anni. Un inverno che si è svegliato proprio alla fine, infatti tra una ventina di giorni entreremo nella primavera. Dopo aver visto Roma imbiancata dopo…

  • Milano | Sant’Ambrogio – Tornano a zampillare le due fontane della Vittoria

    Milano | Sant’Ambrogio – Tornano a zampillare le due fontane della Vittoria

    I due manufatti tornano in funzione dopo più di 20 anni, riqualificati e valorizzati nel centesimo anniversario della fine della Grande Guerra Si è concluso il recupero delle due fontane incastonate nella recinzione monumentale del Tempio della Vittoria in piazza Sant’Ambrogio (conosciuto anche come Sacrario dei Caduti). Il restauro, realizzato nell’anno del centesimo anniversario della…

  • Milano | Scalo Romana – Fondazione Prada apre la torre il 20 Aprile

    Milano | Scalo Romana – Fondazione Prada apre la torre il 20 Aprile

    Fondazione Prada annuncia l’apertura al pubblico della Torre il 20 aprile 2018. Il nuovo edificio segna il completamento della sede di Milano progettata da Rem Koolhaas con Chris van Duijn e Federico Pompignoli dello studio OMA, e inaugurata nel maggio 2015. Torre è una delle tre nuove costruzioni che contraddistinguono il complesso architettonico, risultato della…

  • Milano | Quadrilatero – Nuovo aspetto per  San Pietro All’Orto 24

    Milano | Quadrilatero – Nuovo aspetto per San Pietro All’Orto 24

    In Via San Pietro All’Orto 24, nel Quadrilatero della Moda, si trova questo palazzo costruito nei primi anni Cinquanta con un altissimo porticato e 5 piani. Una parte, di proprietà Generali Real Estate SpA – Monte dei Paschi di Siena, sta per avere un nuovo aspetto secondo un nuovo progetto Atelier(s) Alfonso Femia.  

  • Milano | Porta Ticinese – Il palazzo alle Colonne di San Lorenzo: aggiornamento

    Milano | Porta Ticinese – Il palazzo alle Colonne di San Lorenzo: aggiornamento

    Eppur si muove… che dire, da anni si dice che quel lotto di terreno davanti alle Colonne di San Lorenzo, in Corso di Porta Ticinese, presto verrà riqualificato con un intervento di edilizia (residenziale, terziaria e commerciale), ma ogni volta pare una voce lanciata inutilmente. Forse ci siamo per davvero! Questo terreno è rimasto per…

  • Roma | Monti – I restauri in piazza Foro Traiano

    Roma | Monti – I restauri in piazza Foro Traiano

    Passando per via dei Fori Imperiali e volgendo lo sguardo verso la Torre delle Milizie non possono certo passare inosservati i palazzoni compresi tra piazza Foro Traiano e via Quattro Novembre, ovvero le estremità del vecchio quartiere Alessandrino abbattuto durante il Fascismo per far posto agli scavi archeologici. Fino allo scorso anno l’edificio più grande…

  • Milano | Rogoredo – A Santa Giulia si riparte con Spark One

    Milano | Rogoredo – A Santa Giulia si riparte con Spark One

      Annunciato nel 2016 l’avvio del cantiere per gli edifici a ridosso della Stazione Ferroviaria di Rogoredo, Edificio Quattro, con dei rendering sfavillanti, poi il nulla per quasi due anni. Ora è stato nuovamente annunciato un nuovo progetto che prenderà il posto del precedente, nel triangolo sud rimasto vacante finora. Il nuovo progetto perfeziona il…

  • Milano | Porta Garibaldi – Cantiere scale Biblioteca degli Alberi: febbraio 2018

    Milano | Porta Garibaldi – Cantiere scale Biblioteca degli Alberi: febbraio 2018

    Ecco il cantiere per la scalinata che unirà piazza Sigmund Freud con il podio rialzato di Piazza Gae Aulenti e della Biblioteca degli Alberi. Questa scalinata darà la possibilità di salire o scendere più facilmente dalla parte alta della zona di porta Garibaldi/Nuova con la stazione Garibaldi, liberando e aprendo anche quest’angolo della piazza Freud rendendolo vivo. Il tutto…

  • Milano | Cordusio – Piazza Edison, prima o poi avrà la sua dignità

    Milano | Cordusio – Piazza Edison, prima o poi avrà la sua dignità

    Articolo prodotto per UrbanFile e Affari Italiani Milano   Piazza Thomas Edison si trova nel cuore finanziario di Milano, a due passi dal Cordusio e a due passi da piazza degli Affari e della Borsa. Le immagini qui sopra crediamo siano eloquenti e spieghino come sia stata considerata da tutte le amministrazioni succedutesi a Milano…

  • Napoli | Circumvesuviana. Riqualificata la stazione di Gianturco

    Napoli | Circumvesuviana. Riqualificata la stazione di Gianturco

    E.A.V. presenta la stazione di Gianturco riqualifica attraverso la sua pagina Facebook. La stazione in stato di forte degrado, è stata riqualificata grazie alla -Engineering Ingegneria Informatica Spa, gruppo Belga che ha sede proprio davanti al stazione. Il gruppo ha donato centomila euro per una serie di interventi che vanno dall’istallazione di sedici telecamere e impianto…

  • Milano | Lotto – Lo stato devastato di Viale Migliara e Elia

    Milano | Lotto – Lo stato devastato di Viale Migliara e Elia

    Viale Giovanni Migliara e Viale Enrico Elia sono forse gli unici due tratti (escludendo il tratto di viale Umbria) della Circonvallazione in forte degrado. Forse anche il peggiore, visto che qui non ci sono neanche gli alberi a mitigare lo squallore. Le foto che seguono non mostrano una strada di qualche paese devastato da un conflitto,…

  • Milano | Cultura: dal 2 al 4 marzo torna Museocity e trasforma Milano in un Museo a cielo aperto

    Milano | Cultura: dal 2 al 4 marzo torna Museocity e trasforma Milano in un Museo a cielo aperto

    Il programma completo è scaricabile dal sito www.yesmilano.it Alla sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno (oltre 60mila visitatori), Museocity torna dal 2 al 4 marzo con aperture straordinarie, ingresso gratuito in tutti i musei civici e statali domenica 4 marzo grazie a “Domenica al museo”, visite guidate, iniziative speciali, laboratori per bambini…

  • Roma | Portonaccio – La politica degli annunci

    Roma | Portonaccio – La politica degli annunci

    Come avevamo già preannunciato qui sul blog, i lavori inerenti all’adeguamento del collettore fognario di via Tiburtina sono terminati, almeno nel primo tratto, quello compreso tra via di Portonaccio e via Galla Placidia. Non a caso, fidandoci delle assicurazioni espresse dal presidente della Commissione Mobilità Enrico Stefàno su un noto social network, avevamo parlato prima…

Video

Urbanfile on Instagram

1 year ago
1 year ago
1 year ago
1 year ago
1 year ago
1 year ago