FOCUS SU…

APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE

SPAZIO URBANO

MOBILITÀ

STORIA

NUOVI PROGETTI

  • Milano | Centro Direzionale – Ecco il vincitore per Gioia 22

    Milano | Centro Direzionale – Ecco il vincitore per Gioia 22

    Scelto il progetto definitivo, presentato dal francese Jean Michel Wilmotte, che rinnoverà anima e aspetto del palazzo. “WILMOTTE ASSOCIÉS e WILMOTTE ITALIA si sono aggiudicati il concorso come miglior progetto per la riqualificazione della palazzina uffici ubicata in Milano, Via Melchiorre Gioia, 22. Al fine di rispettare la richiesta del Cliente, WILMOTTE ASSOCIÉS e WILMOTTE…

  • Pannelli nuovi Telecom

    Da qualche giorno la Telecom Italia sta cambiando i pannelli delle loro cabine tecniche con dei pannelli pubblicitari. Eccone un esempio.

  • Alberi per Via Arnaldo Vassallo

    In questi giorni a Milano stanno piantumando alberi ovunque. Ecco la situazione in Via Arnaldo Vassallo; qualche anno fa la via venne risistemata con spazi per parcheggio intelligenti (vorrei tutte le vie così in città), creando inoltre delle aiuole ad ogni passo carraio o incrocio. Finora lasciati a verde ma senza alberature, finalmente questi spazi…

  • Piazza Dante

    Aleggia un certo mistero sui lavori di ristrutturazione del Palazzo delle Poste di piazza Dante; lavori che hanno occupato anche parte della piazza, con recinzioni che si trovano lungo tutto il perimetro della strada, salvo un piccolo tratto dove è stato mantenuto il giardinetto. A quanto si sa dalle fonti via web sembra addirittura che…

  • Milano | Casoretto – Il Parcheggio in Via Ruggero Leoncavallo

    Milano | Casoretto – Il Parcheggio in Via Ruggero Leoncavallo

    I lavori sono durati anni e finalmente da poco è stato consegnato anche lo spazio sovrastante il parcheggio ipogeo di via Ruggero Leoncavallo al Casoretto. Secondo noi, è stata lasciata troppa “pietra” e poco spazio verde, quest’area non ci pare un luogo adatto per una piazza pedonale. Avremmo preferito vedere uno spazio a prato sotto…

  • Dal cantiere di Via Tortona 10

    Oramai a buon punto il cantiere di Via Tortona 10 angolo con Via Voghera. Qui il post precedente

  • Lettera aperta (ma non troppo) al Sindaco di Napoli Luigi De Magistris

    Da abecedario urbano: C c (Città della Scienza) Caro Sindaco, siamo un gruppo di giovani tra architetti, neo laureati e laureandi in architettura, abbiamo una semplice domanda che da qualche tempo riempie i nostri discorsi: nella nostra città qual è il valore economico del nostro tempo e delle nostre idee? Viviamo passivamente il susseguirsi degli…

  • Milano | Varesine – Gioia 8, altri renderings

    Milano | Varesine – Gioia 8, altri renderings

    Oggi sono passato dallo Spazio FMG in Via Bergognone, dove c’è la presentazione del progetto di riqualificazione per Gioia 8. Che dire, sono un po’ preoccupato per il bel palazzo brutalista. Ci chiediamo quale possa essere il progetto scelto e finale, spero sia il precedente (postato poco tempo fa) Meno invasivo e più conservativo. Di…

  • Torre dell’Aeronautica

    Per gli appassionati di aviazione l’Aeroporto di Centocelle può essere considerato come un padre, essendo stato la sede del primo aeroporto italiano. Ad oggi la parte a nord della vecchia struttura è stata adibita a parco ed ha la funzione di essere il grande polmone verde di Centocelle.L’area a sud, quella che si trova a…

  • La Fontana dell’Acqua Marcia in Piazza Emilia

    In Piazzale Emilia è stata spostata la Fontana dell’Acqua Marcia, una delle tre fontane di acqua solforosa (detta acqua marcia) di Milano, un tempo ritenuta un toccasana per la salute. Sono accomunate dalla forma ottagonale e si trovano una nei pressi dell’Arena Civica al Parco Sempione, un’altra in Piazza Sant’Angelo (più conosciuta come la Fontana…

  • Lo spazio per bimbi in Piazzale Bacone

    Passando in Piazza Bacone ho notato che stanno allargando lo spazio per i bambini allestendolo con attrezzature nuove. Già qualche anno fa era stata creata un’area per il gioco dei bambini: ora viene allargata nel terreno adiacente raddoppiando lo spazio a disposizione.

  • Milano | Navigli – I lavori fatti alla “cavolo”

    Milano | Navigli – I lavori fatti alla “cavolo”

    Via Magolfa: da pochi anni sistemata a dovere, con sanpietrini, rifiniture attente e arredo urbano. Qualche giorno fa sono intervenuti per dei lavori tecnici che hanno comportato uno scavo; peccato che per richiudere il tutto abbiano usato catrame tra i sanpietrini. Questo è il risultato.

  • Milano | Zona Castello – Piazza Castello e il disordine

    Milano | Zona Castello – Piazza Castello e il disordine

    Come avevo già fatto notare in un altro post, Piazza Castello è stata da poco sistemata a dovere per quanto riguarda le aiuole; peccato che ci siano altre incongruenze senza senso: come i panettoni ancora presenti e le auto in sosta vietata.  

  • Proseguono i lavori in Via de Castillia

    In Via Gaetano de Castillia prendono forma i marciapiedi e la pista ciclabile, ecco il reportage fotografico.

  • Mietitrebbia sui marciapiedi di via Panama?

    No, assolutamente, semplice manutenzione “alla romana” in uno dei quartieri salotto di Roma. Un modo per democratizzare l’arredo urbano in città, uniforme nella sua schifezza in tutti i municipi.

  • Milano | Centro Direzionale – Lo squallore di Via Melchiorre Gioia.

    Milano | Centro Direzionale – Lo squallore di Via Melchiorre Gioia.

    Anni fa vennero fatte le piste ciclabili in Via Melchiorre Gioia. Nessuno però ha mai pensato ad un arredo urbano o a qualcosa per rendere la via più gradevole: una distesa di catrame in tripla carreggiata. Un tempo qui correva il Naviglio della Martesana, coperto alla fine degli anni Cinquanta per lasciare il posto ad…

  • Milano | Porta Nuova – Piazza Sant’Angelo e i soliti parcheggi

    Milano | Porta Nuova – Piazza Sant’Angelo e i soliti parcheggi

    Questo dovrebbe essere il sagrato di una chiesa con una certa valenza artistica: ci troviamo dinanzi alla chiesa di Santa Maria degli Angeli, più conosciuta come chiesa di Sant’Angelo, edificio barocco del Cinquecento. La chiesa è preceduta da un vasto sagrato alberato e pavimentato con acciottolato. Peccato che anche questo luogo sia profanato dalle molte…

  • Demolizione in Via Giorgione

    In via Giorgione, dove un piano regolatore prevedeva una via che fortunatamente non è poi stata messa in opera, è stato demolito un edificio-capannone. Qui, come dicevo, il piano regolatore, aveva previsto il passaggio di un grande boulevard che doveva collegare l’arco della Pace con Piazzale Lagosta. In pratica dall’Arco avrebbe unito via Agostino Bertani…

  • Perché lasciare una via in questo modo?

    A breve via Lodovico Muratori verrà riqualificata nell’ambito del progetto di Isola Ambientale. Ma solo nel primo tratto. La parte terminale della via, da Via Lazzaro Papi a Viale Umbria, rimarrà nello stato di degrado che la caratterizza da sempre. Qui pare sia più che consentito parcheggiare sui marciapiedi, quasi venissero allestiti appositamente come sicuro…

  • Parco Prampolini

    Parco Prampolini, questo è il nome affibbiato all’area tra la Prenestina e la Collatina dove stanno sorgendo dei nuovi insediamenti residenziali, più o meno nelle vicinanze della stazione Togliatti della Fr2. Che dire? Innanzitutto la ricerca dello stile, che non è certo una prerogativa delle nuove costruzioni; anzi, lo stile, purtroppo, è il solito, ormai…

Video

Urbanfile on Instagram

1 year ago
1 year ago
1 year ago
1 year ago
1 year ago
1 year ago