Calende 2014: Febbraio

Eccoci come promesso al secondo appuntamento con le Calende, o carennuli.Come precisavamo nel post precedente, abbiamo deciso di seguire la consueta tradizione delle calende ascendenti o crescenti, quelle cioè che iniziano per Santa Lucia (i cui falò annunciano le feste invernali) per concludere la Vigilia. Secondo questo calcolo, il 14 di dicembre costituisce il mese … Leggi tutto

Calende 2014: Gennaio

Dopo 12 mesi, di cui abbiamo previsto con poco margine di incertezza l’andamento atmosferico, torniamo a parlare della tradizione delle calende.Le calende sono un fenomeno popolare legato alle aree rurali, piuttosto diffuse in Italia (e con non troppe differenze anche in tutto il globo) sebbene abbiano diverse sfumature da zona a zona. La necessità di … Leggi tutto

Roma | Il palazzo di via Paolo Bentivoglio

Al posto di un vecchio parcheggio rialzato, in poco tempo è stato tirato su questo palazzone di 9 piani in via Paolo Bentivoglio. La struttura è visibile da via Baldo degli Ubaldi dal momento che si trova sulla collinetta adiacente all’incrocio con via di Valle Aurelia. Il progetto poteva essere davvero interessante, l’unica cosa che … Leggi tutto

Riprendono i lavori per il prolungamento di via Morello

Dopo uno stallo durato quasi un anno, sono finalmente ripresi i lavori per il prolungamento di via Morello verso via Filippo Meda.Oggi i lavori sono arrivati al vicolo di Casal Galvani, mentre all’incrocio con via Filippo Meda è stata posizionata e coperta la nuova segnaletica.Se i lavori procederanno con questi ritmi, c’è la speranza di … Leggi tutto

Riempimento del buco di piazza della Rovere

Qualche anno fa si è provveduto a riempire la parte di piazza della Rovere rimasta sventrata per decenni. Fino ad oggi, proprio lì accanto, resisteva un altro buco, tra piazza della Rovere e la salita di Sant’Onofrio, esattamente a fianco del palazzo costruito pochi anni orsono.Dalle impalcature non si riesce a scorgere nulla, speriamo solo … Leggi tutto

Riapertura piazza Ottavio Ziino e linea tranviaria 2-3

Riaperta giovedì 4 Dicembre piazza Ottavio Ziino, importante snodo tra le via Malaspina, Notarbartolo, Da Vinci e Palagonia. La piazza con la corsia tranviaria protetta al centro ha adesso assunto una nuova sistemazione. Infatti da come si vede in foto le auto provenienti da via Malaspina, Notarbartolo e Palagonia la potranno percorrere come una rotatoria. … Leggi tutto

Lavori al palazzo MPS di via San Giovanni in Laterano

Il quadrilatero compreso tra via di San Giovanni in Laterano, via Labicana, via dei Normanni e l’area archeologica del Ludus Magnus potrà riservare qualche sorpresa nel futuro. E’ una zona che ha subito molti stravolgimenti a cavallo tra gli anni ’20 e ’30 del secolo scorso e che negli ultimi 3 anni ha visto il … Leggi tutto

Lo schifo di via Noto

Ecco come si presenta via Noto, in zona Ponte Lungo, dove è presente questo interessante esempio di edilizia industriale con tanto di ciminiera, purtroppo tutto in abbandono.Tutta la strada versa in una condizione di degrado indicibile, ma questo palazzo è quello con i segni più evidenti.Fino a poco tempo fa si presentava impacchettato dalle impalcature … Leggi tutto

Zona ex Cirio, aggiornamento lavori.

Continuano e risultano a buon punto i lavori per la realizzazione di un polo universitario della Federico Secondo, che interessano la trasformazione della fabbrica Cirio dismessa da molti anni. La realizzazione della nuova cittadella universitara si integra sia con il grande progetto di Napoli Est, che vede al riqualificazione di una zona industriale in gran parte … Leggi tutto

Napoli – Pozzuoli, collegamento tangenziale-porto. Aggiornamento lavori.

L’assessore ai trasporti della Regione Campania, ci aggiorna pubblicando delle foto, circa i lavori per la realizzazione di un tunnel di collegamento dalla Tangenziale di Napoli al porto di Pozzuoli. Questo intervento, necessario per evitare il traffico attraversando la cittadina Flegrea, per chi dalla tangenziale è diretto al porto di Pozzuoli.        

nuova isola ecologica nel quartiere di Barra.

Inaugurata questa mattina, con la presenza del Sindaco di Napoli Luigi de Magistris e il presidende di Asìa Raffaele del giudice, la nuova isola ecologica nel quartiere di Barra.Utilizzando uno spazio da tempo oggetto di scarichi abusivi, la nuova isola ecologica si estende per oltre 1500 metri quadrati in una zona fortemente urbanizzata.Sita in via … Leggi tutto

piazza Garibaldi, la nuova piazza ipogea sarà chiusa di notte.

In questi giorni, nel grosso cantiere di piazza Garibaldi che da tempo vede al costruzione di una piazza/galleria commerciale, stanno montando una struttura che serve a contenere una saracinesca che non appare nei render.In molti si sono sempre chiesti una eventuale chiusura notturna alla piazza. Sicuramente non previsto nel progetto iniziale, adesso se ne ha la … Leggi tutto

Binari tranviari piazza Ottavio Ziino (linea 2-3)

Posizionati da pochi giorni i binari tranviari a piazza Ottavio Ziino. Proprio nella piazza i binari infatti si posizioneranno verso il centro dalla carreggiata per poi proseguire per il cavalca ferrovia di via Notarbartolo e infine girare a sinistra davanti la Stazione. Diversamente dal tratto piazza Einstein sino all’incrocio con piazza O. Ziino percorre occupa il lato destro della … Leggi tutto

Via Verdi, rifacimento.

Sono a buon punto i lavori per il rifacimento di via Verdi nel tratto che va da Santa Brigita a via San Carlo. Questo pezzo di via Verdi, qualche anno fa, non fu rinnovato dopo i lavori della metropolitana.I lavori interessarono solo la parte tra via santa Brigida e piazza Municipio. Lavori realizzati da Metropolitana di Napoli … Leggi tutto

Restituire dignità agli edifici – Centocelle

Volevo partire oggi con una nuova “rubrica”, diciamo così, qui su Urbanfile, per mostrare come molte volte basti una semplice manutenzione del proprio palazzo per scongiurare una situazione in cui degrado e bruttezza la fanno da padrone, ma anche come, in molti casi, il rimedio possa essere peggio del danno. Partiamo con degli interventi effettuati … Leggi tutto

Aggiornamento dei lavori sulla facciata del Colosseo

 Dopo aver già spacchettato il primo pezzetto, prosegue il secondo step dei lavori per la pulitura delle pareti dell’Anfiteatro Flavio.Grazie all’accordo con gli sponsor privati, verrà data nuova luce a uno dei simboli di Roma nel mondo. Siamo felici nel vedere che il cantiere, per ora, procede veloce e senza intoppi.

Aggiornamenti sul progetto del consorzio AIC

A Pietralata, in via Matteo Tondi, si stanno costruendo questa palazzine più il mercato coperto prospiciente a via di Pietralata.Il complesso si inserisce in pieno nella zona delle case popolari e speriamo serva a dare l’impulso per il rinnovamento e la sistemazione del quartiere, oltre che a liberare viale Giuseppe Stefanini dai banchi del mercato.