Palazzo Mannajuolo; il restauro delle facciate.

Sotto ponteggio i prospetti del magnifico palazzo Mannajuolo, che chiude la quinta scenografica di via dei Mille. Il palazzo progettato Giulio Ulisse Arata, costruito da Giuseppe Mannajuolo  tra il 1909 e il 1911 in quello che poi diventerà il salotto elegante della città, il quartiere di Chiaia. Sito nelle eleganti strade via Filangieri e via … Leggi tutto

piazza Municipio, il lucernaio è una fontana.

Avanzano i lavori per la realizzazione della nuova piazza Municipio. Il lucernaio al centro della piazza, in corrispondenza del pozzo della stazione della metropolitana, è una fontana. Rivestita di marmo bianco, col fondo in vetromattone  in modo da continuare a dare quel tocco di classe azzurro nella sottostante stazione che tanto era piaciuto alle persone … Leggi tutto

Stazione Capodichino aeroporto. Aggiornamento lavori.

entrato nel vivo il cantiere per la realizzazione della stazione di Capodichino, linea1 della metropolitana di Napoli. Dopo aver abbattuto la struttura del terminal 2 dello scalo Napoletano, i lavori sono entrati a pieno regime per la costruzione della stazione che sarà distante circa 300 metri dall’entrata dell’aeroporto. La stazione progettata dall’architetto Richard Rogers sarà … Leggi tutto

Bagnoli, a marzo apre Corporea.

Ci siamo, sono quasi conclusi i lavori per Corporea, il primo museo Italiano interamente dedicato al corpo umano. Sito in quel di Città della Scienza, i lavori qui giungono a termine, mentre nella parte andata distrutta dal fuoco qualcosa comincia a muoversi. Ricordiamo che per Città della Scienza il progetto di ricostruzione è stato presentato … Leggi tutto

Piazza Garibaldi, colori per il pergolato di Perrault

Istallati dei faretti a led  colorati per illuminare gli alberi di acciaio che reggono il grande pergolato metallico della piazza ipogea. I faretti che cambiano colore danno un buon effetto alla struttura. Messe anche delle scritte sul frontale e in tutti gli ingressi alla piazza ipogea che indicano la galleria commerciale, ma che al momento, … Leggi tutto

Nuovi treni per la Napoli/Benevento

Presentato questa mattina, nella stazione di via Appia a Benevento, il nuovo treno “Alfa2” per la linea Benevento/Cancello/Napoli, ex Metrocampania nordest, finita nel calderone EAV di propietà della regione Campania. Il primo di nove treni che saranno consegnati tutti entro gennaio 2017. Treni realizzati nello stabilimento FIREMA di Caserta che vanno a potenziare e sostituire  materiale … Leggi tutto

Fontana della Maruzza; fine restauro.

Presentata questa mattina, con la presenza del sindaco di Napoli Luigi De  Magistris, il restauro della cinquecentesca Fontana della Maruzza. In Napoletano il termine “maruzza” significa lumaca. La fontana fu costruita nel 1554 per abbellire la zona di Porto Salvo. Sencondo le vecchie guide la fontana fu costruita “grazie alle limosine dei padroni di barche … Leggi tutto

I colori Natalizi del Plebiscito

Fino al 7 gennaio, il colonnato della chiesa di san Francesco di Paola che prospetta in piazza del Plebiscito, resterà illuminato a festa. Le luci dinamiche, che cambiano colore e intensità,regalano alla piazza un gioco luminoso che affascina le persone.Ancora pochi giorni per godersi lo spettacolo.

Feste di capodanno, all’alba la città ritorna pulita.

Il più grande augurio di questo inizio 2016 va a tutti gli operatori ASI’A xhe appena dopo il termine dei festeggiamenti hanno provveduto a far ritornare la città pulita. Ridotta in stato indecente dalle migliaia e migliaia di persone che hanno letteralmente invaso le piazze e lungomare cittadino, gli operatori ASI’A prontamente hanno provveduto a … Leggi tutto

Capodanno a Napoli; metro no stop tutta la notte.

  Completato il programma del capodanno Napoletano. Il Comune ha reso pubblico i luoghi con gli eventi previsti che riguardano piazza Plebiscito, piazza Vittoria, Borgo Marinari, rotonda Diaz e tutto il lungomare. Metropolitana no stop tutta la notte, comprese la funicolare Centrale e quella di Chiaia. Per chi non vive lungo il tracciato della linea1 o … Leggi tutto

8 dicembre Partenopeo

Città strapiena di perone, questo 8 dicembre Napoletano da ricordare per i tanti che sono venuti in città. Fin dalla mattina le strade piene, mentre oltre ai soliti musei sono state anche le stazione della metropolitana a essere tra le cose più visitate. In particolare Garibaldi è Toledo sono state le più fotografate dai turisti. … Leggi tutto

Ponte dell Immacolata, boom di turisti

Boom di turisti in questo lungo ponte dell’Immacolata. Risultano il 90% delle camere occupati mentre il bel tempo aiuta a riempire le strade. Soddisfatto il sindaco di Napoli Luigi de Magistris che in 4 anni ha visto triplicare le presenze in città, soprattutto di turisti stranieri. In particolare nella giornata di oggi con i Musei … Leggi tutto

Corso Umberto, il restauro di un bel palazzo.

Finalmente scendono i ponteggi dai prospetti laterali di questo bel palazzo di fine Ottocento, sul Corso Umberto. Palazzo per anni avvolto da brutte reti verdi a protezione dei cornicioni e dei balconi, avvolto anche da squallido degrado. Adesso che le due facciate laterali, uguali a quella principale, sono state restaurate, si può ammirare l’architettura del … Leggi tutto

la nuova veste del Teatro Augusteo

Finiti i lavori che hanno interessato il rifacimento dei prospetti del grande edificio che ospita il Teatro Augusteo e la Funicolare Centrale. Da sotto i ponteggi sono usciti i nuovi colori, che a differenza dei giallo/grigio precedente ai lavori, questi risultano di gran lunga più eleganti mettendo in risalti gli elementi architettonici del palazzo.    … Leggi tutto

Piazza Garibaldi, arrivano i dissuasori.

Installati i nuovi dissuasori che delimitano la parte di piazza appena riqualificata dove i lavori sono quasi terminati. I nuovi dissuasori posti a protezione della piazza pedonale, risultano esteticamente gradevoli e inseriti nel contesto appena riqualificato. Inoltre i nuovi dissuasori dispongono di luce a led da essere così ben visibili  agli automobilisti. Il lavori in … Leggi tutto

And the winner is: Stazione Toledo

  La stazione Toledo, linea1 della metropolitana di Napoli vince l’Oscar. Già dichiarata la stazione della metropolitana più bella d’Europa dal Telegraph e dalla CNN, vincitrice nel 2013 come “opera pubblica dell’anno” all all’Emirates Glass LEAF Awards, ieri 19 novembre 2015 la stazione Toledo vince il premio mondiale agli “Ita Tunnelling Awards” per la categoria “innovative use … Leggi tutto