FOCUS SU…

APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE

SPAZIO URBANO

MOBILITÀ

STORIA

NUOVI PROGETTI

  • Milano | Musocco – Palazzi ultimati in Piazza Santorre di Santarosa 9

    Milano | Musocco – Palazzi ultimati in Piazza Santorre di Santarosa 9

    2013-14…2016-17, ce n’è voluto di tempo per ultimare questo complesso residenziale che si affaccia in parte su piazza Santorre di Santarosa (antico cuore amministrativo di Musocco, visto che c’è ancora l’antico municipio, civ. 10), in parte su via Bernardino Galliari e via Ludovico di Breme. La serie di edifici collegati in un unico blocco modulare, sono in parte…

  • Milano | NoLo – Il Parco del Trotter da salvare: seconda parte

    Milano | NoLo – Il Parco del Trotter da salvare: seconda parte

    Come abbiamo visto nell’articolo precedente, il Parco Trotter ha bisogno di urgenti interventi per il recupero di spazi da anni in degrado. Dopo decenni di abbandono finalmente il Parco scolastico ex-trotter sta rinascendo e valorizzando la sua funzione scolastica e di importantissimo presidio sociale. A breve termineranno i lavori all’ex-convitto – edificio abbandonato da più di…

  • Milano | NoLo – Il Parco del Trotter da salvare: prima parte
    |

    Milano | NoLo – Il Parco del Trotter da salvare: prima parte

    A Turro, o come si usa chiamare ora il quartiere a Nord di Loreto, NoLo, si trova questo bel parco che – a differenza di altri parchi cittadini – conserva anche un’atmosfera d’altri tempi e una storia particolare. Anzitutto qui venne creato nel 1906 dalla Società Trotter Italiana e vi rimase sino al 1924, uno…

  • Milano | Centro Storico – Via Marconi, riqualificata

    Milano | Centro Storico – Via Marconi, riqualificata

    Una nuova via d’accesso nobile a Piazza Duomo, inserita nel contesto urbano di pregio che da piazza Diaz conduce al cuore della città e, da lì, alla Cattedrale, al Museo del ‘900, a Palazzo Reale, e si estende fino alla Galleria Vittorio Emanuele II. Si sono conclusi i lavori di riqualificazione e pedonalizzazione di via…

  • Milano | Porta Venezia – Un’indecente aiuola

    Milano | Porta Venezia – Un’indecente aiuola

    Giardini Pubblici Montanelli, questa è l’immagine che i turisti e i cittadini possono ammirare passando davanti al Museo di Storia Naturale di Milano. Forse non dovremmo aggiungere altro, perché le foto sono abbastanza chiare. Il Comune di Milano nei mesi scorsi ha avuto un palese problema col settore verde e giardini, ma vedere questi incolti…

  • Milano | Porta Venezia – Alla ricerca della basilica perduta

    Milano | Porta Venezia – Alla ricerca della basilica perduta

    Lo spazio dietro la statua dedicata al pittore milanese Filippo Carcano  (Milano, 25 settembre 1840 – 19 gennaio 1914) nei Giardini Pubblici Montanelli è stata recentemente transennato, sfrattando l’area giochi per almeno due mesi. In quest’area si cercherà di trovare tracce dell’antichissima basilica fatta erigere da Sant’Ambrogio fuori dalle mura a protezione spirituale dell’antica città. Si tratta della…

  • Milano | Porta Nuova – Biblioteca degli Alberi: aggiornamento 11-09-2017

    Milano | Porta Nuova – Biblioteca degli Alberi: aggiornamento 11-09-2017

    Nuovo aggiornamento di foto dal cantiere di Porta Nuova/Isola della Biblioteca degli Alberi. I viali pedonali nel settore ovest del parco sono oramai ben visibili dai bordi del cantiere. Nelle aiuole sono stati stesi gli strati di terra fertile e di copertura. Si vedono ben anche i settori che verranno sistemati in modi differenti per…

  • Milano | Porta Magenta – Via Leopardi 18 Déco in rovina
    |

    Milano | Porta Magenta – Via Leopardi 18 Déco in rovina

    Com’è possibile che un bel palazzo come questo di via Leopardi 18 e 16 stia crollando a pezzi da ormai quasi 8 anni e non vi sia l’energia per ripararlo? Un vero peccato. Infatti la situazione del bellissimo palazzo progettato da Piero Portaluppi (Milano 1888-1967) tra il 1924 e il 1926, come sede della Società Metallurgica Italiana…

  • Milano | Zona Forlanini – La grande M spezzata

    Milano | Zona Forlanini – La grande M spezzata

    Quanti di voi avranno mai notato che a lato del grande Viale Forlanini, tra i prati del parco che porta lo stesso nome, si trova una gigantesca M? Pochi, come forse lo stesso Comune di Milano, si ricordano di questa grande lettera metallica che in teoria doveva dare il benvenuto ai visitatori provenienti dallo scalo…

  • Milano | Centrale – Le vecchie cabine ACEI in restauro
    |

    Milano | Centrale – Le vecchie cabine ACEI in restauro

    Nel rilevato ferroviario della Stazione Centrale, lungo circa un chilometro si trova, sul terrapieno dei famosi Magazzini Raccordati (una serie di magazzini con volte a botte realizzati per riempire e sfruttare il dislivello della strada con quello dei binari e utilizzati come magazzini commerciali), oltre ai binari, anche una serie di edifici realizzati quasi tutti sul finire degli anni Venti…

  • Milano | Zona Scala – Si riparano le “palle al toro”

    Milano | Zona Scala – Si riparano le “palle al toro”

    Il povero toro che raffigura la città di Torino nella pavimentazione a mosaico della Galleria Vittorio Emenuale II è costantemente ritoccato a causa dell’usura provocata dai talloni di migliaia di visitatori che facendo una giravolta sperano in un po’ di fortuna. Così oggi sono cominciati i lavori per il ripristino e sostituzione delle tessere colorate del…

  • Milano | Lorenteggio – Nuovo edificio residenziale in via Inganni 25

    Milano | Lorenteggio – Nuovo edificio residenziale in via Inganni 25

    Testo e foto di Stefano Fabiani  In via Inganni, praticamente all’incrocio con via Lorenteggio, sta per essere completato un nuovo edificio residenziale. Il pezzettino di terra su cui sorge era occupato da verde spontaneo, dopo la dismissione avvenuta qualche anno fa di una stazione di servizio. Che dire? Perlomeno non è il solito casermone fuori scala…

  • Milano | Porta Romana – Addio al vecchio deposito di via Salmini-Verona
    |

    Milano | Porta Romana – Addio al vecchio deposito di via Salmini-Verona

    A Porta Romana, a lato di Corso Lodi si trova tra le vie Salmini e Verona un vecchio edificio degli anni Trenta che presto lascerà il posto a una nuova costruzione residenziale. Nel 2014 l’azienda dei trasporti milanese ha messo in vendita alcuni immobili per fare cassa e poter acquistare nuovi mezzi. Ringraziamo per le…

  • Milano | Zona Domodossola – Aggiornamento cantiere: primi di settembre 2017

    Milano | Zona Domodossola – Aggiornamento cantiere: primi di settembre 2017

    Qualche novità la si trova sempre passando spesso nei cantieri in attività a Milano. Uno di questi è senza dubbio quello di CityLife, perciò eccoci a documentare, con alcune foto, il cantiere dal lato di Largo Domodossola. Il vecchio ingresso costruito negli anni Venti (quasi cent’anni fa in pratica) del Novecento, sta riprendendo forma dopo…

  • Milano | Pasquirolo – La Galleria del Corso, ancora a pezzi

    Milano | Pasquirolo – La Galleria del Corso, ancora a pezzi

      Niente, pare proprio che chi è proprietario di questo stabile (forse più proprietari) abbia molti problemi per mantenerlo e metterlo in sicurezza. Era solo il febbraio dello scorso anno (2016) quando dei blocchi di cemento precipitarono, sfondando la copertura, sul pavimento della galleria del Corso, galleria che unisce Corso Vittorio Emanuele e piazza Beccaria, da poco…

  • Milano | Porta Nuova – Residenza Marco Polo/Vespucci, nuovi rendering

    Milano | Porta Nuova – Residenza Marco Polo/Vespucci, nuovi rendering

    Sono stati pubblicati sul sito di Arasociati i nuovi rendering e la nuova descrizione del nuovo complesso residenziale che sta per sorgere all’incrocio tra le vie Marco Polo e Vespucci. Questo progetto per residenze di lusso si sviluppa nel nuovissimo centro di Porta Nuova su un’area posta alla testa dell’isolato urbano che fronteggia il complesso…

  • Milano | Cultura: una proposta per gli stemmi dei municipi

    Milano | Cultura: una proposta per gli stemmi dei municipi

    Un idea di Medhelan che trovate su www.reddit.com e che abbiamo trovato molto interessante. Con l’istituzione della Città Metropolitana e con l’istituzione dei Municipi le vecchie Zone di decentramento sono diventate sempre più simili a dei comuni. Tuttavia i i Municipi non hanno dei propri stemmi utilizzando invece in molti casi dei simboli o loghi poco iconici e…

  • Milano | Cascina Merlata – Dedicata una piazza a Giovanni Pesce

    Milano | Cascina Merlata – Dedicata una piazza a Giovanni Pesce

    È stata inaugurata ieri, 8 settembre 2017, tra via Gallarate e via Pier Paolo Pasolini, la piazza dedicata a Giovanni Pesce, Comandante partigiano e Medaglia d’oro al Valor Militare. L’intitolazione era stata decisa dalla Giunta lo scorso luglio, in occasione del decennale della morte avvenuta a Milano nel 2007. Figura di spicco della Resistenza italiana…

  • Milano | Portello – Il Parco Industria Alfa Romeo e qualche considerazione

    Milano | Portello – Il Parco Industria Alfa Romeo e qualche considerazione

    L’8 Maggio 2017 il parco al Portello, battezzato Industria Alfa Romeo, è stato completamente consegnato ai cittadini. Un’area di 63mila mq accessibile al pubblico con due nuovi campi da bocce e un anfiteatro per spettacoli all’aperto. Ci siamo passati recentemente per vedere di persona com’è questo meraviglioso parco. Siamo finalmente entrati dal lungo “corridoio” verde realizzato già…

  • Milano | Trasporti: lunedì riparte la metrotranvia Milano-Limbiate

    Milano | Trasporti: lunedì riparte la metrotranvia Milano-Limbiate

    Lunedì 11 settembre riprende regolarmente il servizio, dopo la sospensione del periodo estivo, della metrotranvia Milano-Limbiate che collega i comuni di Cormano, Paderno Dugnano, Varedo, Limbiate a Milano. Negli scorsi mesi, dopo la drastica riduzione del servizio imposta da Ustif (Ufficio speciale trasporti a impianti fissi) dal 1°maggio al 10 giugno per ragioni di sicurezza, gli amministratori dei comuni…

Video

Urbanfile on Instagram

1 year ago
1 year ago
1 year ago
1 year ago
1 year ago
1 year ago