FOCUS SU…

APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE

SPAZIO URBANO

MOBILITÀ

STORIA

NUOVI PROGETTI

  • Milano | Porta Venezia – Il “Corso Nobile”

    Milano | Porta Venezia – Il “Corso Nobile”

    “Nobile”; così veniva chiamato un tempo l’affascinante Corso Venezia, con i suoi palazzi storici appartenenti a influenti famiglie della città: Palazzo Saporiti con la sua eleganza neoclassica, Palazzo Bovara, la bellezza liberty di Casa Castiglioni o il magnifico Palazzo Serbelloni, che ospitò tra gli altri persino Napoleone Bonaparte. Che dire della splendida casa Fontana-Silvestri, sorta nel XIII…

  • Restauro del tempio di Minerva Medica

    Questa imponente architettura romana, alta oltre 20 metri e altrettanto larga, si estende ai confini del quartiere Esquilino, stretta tra la ferrovia e i binari della Roma-Giardinetti.E’ una struttura che non può passare inosservata a chiunque sia di passaggio per via Giolitti. Il problema è che non è mai stata presa in considerazione dai beni culturali l’ipotesi di una…

  • Milano – Lampugnano – Foto Panoramiche di Obliot

    Milano – Lampugnano – Foto Panoramiche di Obliot

    Panoramiche dal Monte Stella scattate da Obliot Mentre in questa foto mi sono immaginato la vista tra qualche anno, dove Dritto, Storto e Curvo saranno finiti.

  • Zona Darsena – Cantiere Darsena

    Nel cantiere della Darsena si stanno tuttora mettendo le basi per quelli che saranno i lavori veri e propri. Approfittando dell’attuale asciutta stagionale, la mia sensazione è che si stia approntando una sorta di diga per consentire all’acqua del Naviglio Grande di continuare a scorrere regolarmente verso il Naviglio Pavese anche durante lo svolgimento dei lavori di…

  • Milano | Centro – La Torre Velasca in restauro

    Milano | Centro – La Torre Velasca in restauro

    Da diversi mesi è in corso la cantierizzazione del sito in Piazza Velasca. Purtroppo non abbiamo notizie in merito per avere delle conferme, ma la struttura in acciaio che stanno collocando attorno alla Torre Velasca dovrebbe sostenere le impalcature di servizio per il restauro delle facciate del grattacielo. Realizzata nel 1957 su disegno dello studio…

  • Milano | Lotto – Piazza Stuparich ancora nel limbo

    Milano | Lotto – Piazza Stuparich ancora nel limbo

    Piazza Carlo Stuparich, come avevamo già segnalato in un post di aprile scorso, doveva essere sottoposta ad un intervento urbanistico e di viabilità di un certo rilievo. La piazza si sarebbe dotata di una rotonda viabilistica per agevolare lo scorrimento del traffico. Purtroppo, invece, è ferma da anni e ha tutto l’aspetto di un cantiere abbandonato.…

  • Zona Brera – Si inizia il restauro al Napoleone

    Come già annunciato ai primi di Maggio scorso i lavori dovevano partire a Giugno. Finalmente a metà Ottobre i lavori sono partiti per davvero. L’opera del Canova “Napoleone in veste di Marte Pacificatore” domina il centro del cortile d’onore del Palazzo di Brera dal 1859. La statua verrà smontata dal basamento e poggiata in orizzontale…

  • Il villino liberty di via Tevere

    Il restauro di questa graziosa palazzina liberty in via Tevere ha avuto un percorso abbastanza tortuoso; infatti, forse per via dei vincoli imposti dalla Sovrintendenza, sono passati diversi anni prima che i lavori fossero portati a termine.Oggi che il tutto è concluso si può cercare di trarne un giudizio.Il complesso si divide principalmente in 3…

  • Zona San Babila – E’ tornato!

    E’ tornato il cartello di presentazione della fontana di Piazza San Babila. Nel mese di luglio avevamo segnalato lo stato di totale abbandono in cui versava il pannello esplicativo a lato della piazza. Forse proprio a seguito della nostra denuncia, il billboard era stato rimosso e noi tutti eravamo contenti del fatto che ci si…

  • Zona Cordusio – Una Piazza ancora da ripulire

    Uno dei cuori pulsanti di Milano, la Milano del business, nonché il cuore storico del centro cittadino, è senz’altro Piazza Cordusio. Abbiamo già parlato diverse volte (Piazza Cordusio, forse arriva la svolta – Il Cordusio assediato dalle AUTO) di come questo posto sia da tempo immemorabile lasciato all’incuria e, nonostante sia impreziosito da palazzi molto interessanti,…

  • Zona Porta Nuova – Gioia 8 lavori in corso

    Gioia 8 è tuttora sotto i ferri del restauro a cura di Park Associati. La parte dell’edificio attualmente occupata da NH Hoteles (al civico 6 di Melchiorre Gioia) è stata “spacchettata” dalle impalcature, mentre la più radicale trasformazione che sta subendo la parte d’edificio di Gioia 8 è ancora in pieno svolgimento. Dalle foto si…

  • Zona san Cristoforo – Il ponte delle Milizie

    Il ponte delle Milizie deve il suo nome austero e forse pure un po’ inquietante alla presenza lì nei pressi di un edificio militare risalente all’epoca fascista, oggi sparito. Da poco il Ponte è stato ripulito e rimesso in sesto ma, come era facilmente prevedibile, è stato subito preso di mira dai soliti teppisti imbrattamuri.Perché il Comune,…

  • Zona Varesine – Se la Solaria avesse un cappello?

    Come è stata conclusa la sommità della torre Solaria, francamente non mi soddisfa molto: un cubotto per i locali tecnici (vano ascensori, scale e altro) e un comignolo mi sembrano una soluzione banale per un progetto così prestigioso.Ho così provato a realizzare dei fotomontaggi aggiungendo forme diverse a completamento della torre, naturalmente sono solo esempi…

  • Zona Varesine – La Solaria e il “top”

    Zona Varesine – La Solaria e il “top”

    Adesso che il grattacielo Solaria è praticamente terminato e le impalcature sono state smontate, ci si può soffermare su alcuni dettagli; uno di questi è la sommità. In origine la torre doveva avere una struttura a “gabbia” che sovrastasse tutta la struttura e inglobasse le terrazze sporgenti. La decisione di eliminare questa “gabbia” ha modificato…

  • Zona Risorgimento – Via Uberti, a che punto siamo?

    Sono ripresi i lavori presso il cantiere di Via Giulio Uberti. Il palazzo pare stia finalmente prendendo forma.

  • Milano | Lotto – Che fine ha fatto il PalaArmani?

    Milano | Lotto – Che fine ha fatto il PalaArmani?

    In Piazzale Stuparich dovrebbe risorgere il Palalido in una nuova veste firmata Armani. I lavori sembrano però fermi Qui sotto il vecchio Palalido prima di essere demolito  

  • Milano | Porta Nuova – Via Amerigo Vespucci incrocio con Via Melchiorre GIoia

    Milano | Porta Nuova – Via Amerigo Vespucci incrocio con Via Melchiorre GIoia

    Via Amerigo Vespucci ridisegnata e resa molto più bella di com’era, allargando il marciapiede e sistemando al centro una bella aiuola con filare d’alberi. Ora è partita la seconda fase, ovvero la sistemazione della via dove si fonde con Via Melchiorre Gioia, ai piedi delle nuove torri delle Varesine.  

  • Parco Uditore compie 1 anno…1000 e più di questi giorni

    Il nuovo logo del Parco Era il 15 Ottobre 2012, la fanfara cominciò a suonare, arrivò il primo cittadino e i fotografi cominciarono a scattare.  Oggi 15 Ottobre 2013 quel luogo, Parco Uditore, compie 365 giorni dalla sua nascita ed apertura: 1 anno di Auguri. Ma cosa è Parco Uditore e perché tanto entusiasmo? Innanzitutto…

  • Zona Tre Torri – Il Dritto visto nella città

    Girando per la città, ecco che la costruenda torre il Dritto di Arata Isozaki che come avevamo già visto in un precedente post si inizia ormai a vedere in vari punti della città. Qui qualche immagine dall’alto (dalla Torre Pelli/Unicredit), dalla zona QT8, dal parco delle Cave a Baggio o da piazza Sempione, dove si…

  • Zona Risorgimento – Il restauro alla fontana di Pinocchio

    Ancora in pieno restauro la fontana dedicata a Pinocchio in Corso Indipendenza. I lavori sono incominciati a marzo di quest’anno e paiono ancora in alto mare.

Video

Urbanfile on Instagram

9 months ago
9 months ago
9 months ago
10 months ago
10 months ago
10 months ago