FOCUS SU…

APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE

SPAZIO URBANO

MOBILITÀ

STORIA

NUOVI PROGETTI

  • Porta Nuova, pronti ad unire due quartieri

    Questa sarà la nuova via che collegherà il”podio” della torre Unicredit Pelli e la Via Gaetano de Castillia, così da rendere il passaggio dal quartiere di Porta Garibaldi e Corso Como con il Quartiere Isola. Sicuramente secondo noi, per il periodo natalizio apriranno anche questo tratto di via.

  • La stazione Duomo a strisce

    Da questa settimana per un periodo a termine (non sappiamo) la fermata del Duomo è stata trasformata a strisce bianche e nere. Questo non è in onore di qualche squadra di calcio, ma per una pubblicità di una famosa catena di negozi per cosmesi francese. A dire il vero guardandola attentamente non mi spiace come…

  • Milano | Porta Volta – Così cambia il quartiere ex Enel

    Milano | Porta Volta – Così cambia il quartiere ex Enel

    Le petizioni e i ricorsi hanno ottenuto un profondo restyling del progetto. Le piazze sono state ridisegnate con getti d’acqua, terrapieni e panchine incise nella pietra; c’è un boschetto di ciliegi; un parchetto di frassini; sull’isola pedonale si affaccia (finalmente) il Museo del Compasso d’Oro. Intorno è rimasta la cornice di cemento: palazzi, uffici, negozi…

  • Palazzo CNA

    Sono quasi ultimati i lavori del Palazzo CNA in Piazza Armellini. Il palazzo si configura come una struttura moderna e si stacca nettamente dall’architettura della zona, costituita principalmente da un’edilizia dell’immediato dopoguerra. Il colpo d’occhio non è male, anche se molto dipende dai gusti personali.Si spera che, a lavori conclusi, si metta mano all’indecente arredo…

  • Il “buco” del Gilli

    In questi giorni si è visto movimento nella buca profonda per le fondamenta del palazzo chiamato Gilli Hotel, che sia la volta buona per la partenza dei lavori?

  • Milano | Centrale – Ritardi per la consegna della fermata Metro in Stazione Centrale

    Milano | Centrale – Ritardi per la consegna della fermata Metro in Stazione Centrale

    Dopo forse due anni dall’inizio dell’opera di ammodernamento della stazione della metropolitana 2 “Centrale”, ancora non si riesce a capire a che punto sia lo stato di avanzamento dei lavori. Il mezzanino oggetto della ristrutturazione sembra oggi più l’ingresso ad una miniera di carbone che ad una stazione della metrò e i disagi all’utenza sono…

  • Terminato l’abbattimento dell’ecomostro a Monlué

    Sono terminati a Cascina Grande, zona Monluè, i lavori di abbattimento, iniziati lo scorso giugno, dell’ecomostro costruito per i Mondiali di Italia ’90 e rimasto incompiuto per più di vent’anni. Finalmente torna il verde agricolo.

  • Dissuasori per aree pedonali, necessari ulteriori accorgimenti

    Nei giorni scorsi il Comune di Catania ha provveduto a installare numerosi nuovi dissuasori, in diverse zone della città, atti a impedire la sosta selvaggia o l’accesso illecito a zone pedonali. Tra queste ultime anche la piazza Mario Cutelli che, come denunciava questo stesso blog in un post del 5 ottobre 2012, risulta essere tra…

  • Milano | Porta Garibaldi – La nuova via intitolata a Vincenzo Capelli

    Milano | Porta Garibaldi – La nuova via intitolata a Vincenzo Capelli

    1940, Vincenzo Capelli una vita da medaglia al valore Sono passati settant’anni da quei giorni di guerra, di morte e di dolore. Settant’anni da quel 22 giugno del 1940 quando, sotto la bufera, sul fronte occidentale, tra il Piccolo San Bernardo e Forte Traversette, Vincenzo Capelli, del 65° reggimento di fanteria, venne gravemente ferito. Poche…

  • Milano | Centrale – Il nuovo parco giochi in Benedetto Marcello

    Milano | Centrale – Il nuovo parco giochi in Benedetto Marcello

    Da qualche settimana stanno lavorando per la sistemazione a parco attrezzato per bambini una porzione in via Benedetto Marcello. Questo è il secondo spazio per bambini che viene realizzato nella via, infatti da anni sopra al parcheggio interrato nella parte alta della via e Via Petrella è stata creata una zona per bambini con scivoli e…

  • Noi segnaliamo e il segnale sparisce

    Il 19 Ottobre 2012 segnalammo la persistenza incongruente e inutile di un cartello stradale – per giunta di grande disturbo alla porta monumentale – che da anni in Porta Garibaldi non serviva più a nessuno. Ora, a seguito della nostra segnalazione, questa segnaletica è stata finalmente rimossa. Fino a poche settimane fa Oggi liberi dal…

  • Progetti di Social housing

    Per cercare di porre un freno alla perdita di abitanti nel centro storico veneziano che a causa dell’elevato prezzo delle abitazioni costringe una buona parte della popolazione a dover trovare casa in terraferma e per venire incontro a quanti si trovano in difficoltà, il comune ha messo in cantiere diversi progetti volti alla residenzialità del…

  • Milano | Porta Nuova – Via Amerigo Vespucci, progressi a fine novembre 2012

    Milano | Porta Nuova – Via Amerigo Vespucci, progressi a fine novembre 2012

    Ecco come appariva la via in questi giorni.  

  • Il Palazzo Alleanza Toro

    Palazzo Alleanza Toro in Viale Sturzo. Pian piano viene spacchettato. Qualche foto

  • Due foto dal cantiere di Piazza Duca D’Aosta

    Proseguono i lavori in superficie per la sistemazione di Piazza Duca D’Aosta.

  • Milano | Cinque Vie – Santo Sepolcro, e se fosse…

    Milano | Cinque Vie – Santo Sepolcro, e se fosse…

    Ecco come mi piacerebbe che fosse Piazza San Sepolcro: una vera piazza pedonale, non un orrendo parcheggio per auto. Chi volesse sapere di più sulle pietose condizioni di questo posto può consultare questo articolo del 18 novembre scorso. Ho realizzato un fotomontaggio eliminando le vetture dal parcheggio situato davanti al sagrato della chiesa; ho spostato…

  • Milano | Porta Genova – Piazza Cantore, se questa è una piazza…

    Milano | Porta Genova – Piazza Cantore, se questa è una piazza…

    Porta Genova è una delle cinque porte più recenti di Milano, ricavata aprendo un varco nei Bastioni per consentire un’agevole comunicazione diretta fra la città e la nuova stazione di Porta Ticinese (oggi Porta Genova), inaugurata nel 1870. Posta a sud-ovest della città, conserva i caselli daziari progettati dal Nazari, realizzati in stile eclettico fra…

  • Milano | Portello – Il viale dei pali

    Milano | Portello – Il viale dei pali

    Viale Renato Serra è sottoposto da qualche tempo ad un restauro generale. Si stanno installando i nuovi lampioni e creando altrettanto nuovi marciapiedi, grazie anche al contributo del cantiere quasi ultimato del complesso Vittoria. Questa sarebbe stata un’ottima opportunità per rimuovere i tanti pali in eccesso dai quali Milano è ovunque travolta. Un’occasione sprecata, purtroppo.Dalle…

  • Prolungamento di via Vincenzo Morello

    Nell’area compresa tra via Gabriele Galantara e via Cave di Pietralata continuano le demolizioni e sono da poco iniziati i lavori per il prolungamento di via Vincenzo Morello verso lo slargo di via Cave di Pietralata. Nel perimetro sono in corso anche i lavori per il recupero di una vecchia struttura che verrà adibita a…

  • Sempre difficile la vita per il BikeMi

    Questa è la stazione del BikeMi di piazza Diaz – Via Guglielmo Marconi. Come spesso accade, gli automobilisti non si preoccupano della difficoltà che recano a chi volesse estrarre una bicicletta per poterla poi usare lasciando le loro auto parcheggiate a ridosso della rastrelliera.

Video

Urbanfile on Instagram

10 months ago
10 months ago
10 months ago
10 months ago
10 months ago
10 months ago