FOCUS SU…

APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE

SPAZIO URBANO

MOBILITÀ

STORIA

NUOVI PROGETTI

  • Milano | Mediolanum 380 DC circa
    |

    Milano | Mediolanum 380 DC circa

    Nelle immagini qui di seguito, abbiamo cercato di riprodurre una Milano inedita: la nostra personale ricostruzione in 3D – un po’ di fantasia – dove abbiamo cercato di mettere gli edifici realmente esistiti nelle loro esatta collocazione, ma contestualizzati in una ricostruzione evocativa dell’epoca. Infatti ci siamo sempre chiesti come fosse la Mediolanum romana, quando Sant’Ambrogio iniziava a percorrere…

  • Finalmente riparato il lucernario

    In Via Silvio Pellico si trova il lucernario dell’Ex Diurno Cobianchi, trasfotmato in Ufficio Informazioni Turistiche di Milano e successivamente abbandonato. Come avevamo fatto notare qualche articolo fa, questo lucernario si trovava in stato di abbandono da molto tempo. Finalmente almeno esternamente il danno è stato riparato.Attendiamo novità sulla sorte dello spazio sottostante. Articolo precedente

  • Qualcuno salvi Trastevere

    In pieno centro di Roma, questo è lo spettacolo quotidiano a cui si assiste impotenti. La fontana della Botte

  • Via Marco D’Oggiono, non ci starebbe meglio un’aiuola?

    La foto inquadra via Conca del Naviglio all’angolo con via Marco D’Oggiono; di solito quest’angolo è occupato da auto parcheggiate. Io ci vedrei bene un’aiuola a forma triangolare, magari con un bell’albero al centro. Questo è uno degli innumerevoli angoli che potrebbero essere trasformati in meglio; purtroppo quasi sempre li si lascia nello squallore lasciando…

  • Milan Design Week 2013 9/14 Aprile

    Parte tra poco l’Ottava Edizione – 9/14 Aprile – di Milan Design Week col suo fantastico Fuorisalone che porterà migliaia di persone a muoversi per i vari quartieri della città, specie Tortona, Brera e Lambrate. Il pubblico avrà la possibilità di vedere prodotti di ogni fattura e fantasia, nella sfolgorante cornice di eventi e manifestazioni…

  • Milano | La Maddalena – Sopralzi in zona Gambara

    Milano | La Maddalena – Sopralzi in zona Gambara

    In via Jacopo Palma all’angolo con via Frà Galgario, a due passi dalla fermata M1 Gàmbara, c’è un complesso di edifici di 8 piani costruiti negli anni sessanta. Di per sé non avrebbero nulla di notevole. Però anche qui, come sta succedendo su altri palazzi, si lavora alacremente per la costruzione di un piano in…

  • Milano | Zona San Babila – Ecco la nuova Piazza Liberty

    Milano | Zona San Babila – Ecco la nuova Piazza Liberty

    Dovrebbe venire completamente lastricata in pietra, con un’aiuola sul lato meridionale piantumata di alberelli a basso fusto. Purtroppo ancora non sono trapelate molte informazioni, con l’eccezione di questo piccolo rendering pubblicato sul Corriere della Sera qualche settimana fa. Questa è la mia interpretazione. Voci di corridoio comunque dicono che il progetto sia ancora in approvazione.

  • Milano | Porta Nuova – La statua di Cavour nella brughiera

    Milano | Porta Nuova – La statua di Cavour nella brughiera

    Credo che Piazza Cavour sia una delle piazze peggio allestite di Milano. Agli evidenti difetti nella concezione stessa della piazza (viabilità caotica, pali, lampioni di ogni tipo, vecchie edicole, vecchi orologi, rotaie morte), si aggiunge l’incuria del verde, lasciato quasi selvaggio. Possibile non ci sia la possibilità di rendere questa piazza più gradevole? Foto di…

  • Sito EXPO, stato di fatto ad oggi

    Prosegue la costruzione del ponte simbolo dell’EXPO, ecco la situazione evidente nelle foto scattate da Milan Olympic City in questi giorni. Ringraziamo per le foto Milan Olympic City.

  • La combinazione prospettica

    Vedendo la Torre Solaria perfettemente centrata nella prospettiva da via Turati, mi sono chiesto se questo sia stato un “caso” o l’allineamento sia voluto da parte dei progettisti.

  • Milano | Taliedo – Lo scheletro in Via Malipiero

    Milano | Taliedo – Lo scheletro in Via Malipiero

    I residenti protestano per i ruderi e per lo stato di completo degrado di tutta la zona dove doveva nascere un edificio per ospitare gli studenti universitari. Ma soldi e imprese sono spariti. Resta la gru, immobile da più d’un anno. E, sotto, lo scheletro di un palazzo cresciuto solo fino al primo piano, con…

  • Milano | San Cristoforo – Restaurato il ponte mobile della Richard Ginori

    Milano | San Cristoforo – Restaurato il ponte mobile della Richard Ginori

    Il ponte ferroviario della Richard Ginori, una delle poche testimonianze rimaste della Milano industriale dell’inizio del secolo scorso, si erge solitario (o quasi) a scavalcare il Naviglio Grande a San Cristoforo. Un tempo serviva a far entrare i treni merce all’interno dello stabilimento della Richard Ginori. Un meccanismo abbassava a livello strada la parte mobile…

  • I nuovi marciapiedi ad Amendola

    Grazie agli oneri di urbanizzazione di CityLife, da parecchi mesi sono stati sistemati i marciapiedi attorno alle uscite della metropolitana ad Amendola. Sono state inoltre istallate delle bellissime panchine, simili a quelle in uso a Londra. Saranno probabilmente le panchine che verranno utilizzate per il parco di CityLife. Allo stesso modo dovrebbe venire messa in…

  • Milano | Porta Vittoria – Un’aiuola al posto dello spazio giochi in Santa Maria del Suffragio

    Milano | Porta Vittoria – Un’aiuola al posto dello spazio giochi in Santa Maria del Suffragio

    Non è molto vasta a dire il vero, ma l’area cittadina attorno alla piazzetta di Santa Maria del Suffragio e a via Fiamma Galvano è uno dei più critici dal punto di vista della vivibilità milanese. Il Comune aveva creato otto anni fa una piccola area verde per le mamme e i bimbini: Otto panchine…

  • Corso Italia: tra incuria, inciviltà ed esempi virtuosi

    Il Corso Italia, a Catania, è una delle principali arterie di attraversamento del centro cittadino nonché sede di numerosi negozi, attività commerciali di rilievo, locali di ristorazione gettonatissimi. Unico, grande viale (almeno in centro città) ad essere dotato di un’ampia carreggiata centrale e di due controviali laterali contraddistinti, ciascuno, da un doppio filare di alberi.…

  • Milano | Calvairate – Il Mercato Rionale di Viale Umbria

    Milano | Calvairate – Il Mercato Rionale di Viale Umbria

    Lungo la circonvallazione in teoria è previsto che la corsia preferenziale chiuda il cerchio attorno al nucleo della città, per consentire agli autobus di transitare su un percorso interamente riservato. Un intoppo è creato dal Mercato Rionale di viale Umbria all’altezza di via D’Orsenigo e via Ennio. In questi giorni i marciapiedi attorno al mercato…

  • Porto: nuovo varco Emerico Amari

    Il Porto di Palermo negli ultimi dieci anni ha avuto un grande incremento degli arrivi di navi da crociera, e quindi di passeggeri.Il dato degli arrivi di questa categoria di utenti è di un milione l’anno con un trend in aumento.Recentemente molte compagnie croceristiche hanno annunciato l’aumento degli approdi nello stesso porto, il che si…

  • Milano | Navigli – Il ponte restituito

    Milano | Navigli – Il ponte restituito

    Il ponte dello Scodellino finalmente è tornato a risplendere. Restaurato e sbiancato, è stato il primo intervento sostanziale fatto per il ripristino della Darsena. Mi chiedo per quanto rimarrà pulito, visto che i soliti “minus habens” provvederanno ad imbrattarlo al più presto con le loro tag.  

  • Via il pavé dalle strade di Milano

    Dopo battaglie durate anni da parte soprattutto di chi usa biciclette e ciclomotori, a fronte di costi esorbitanti per l’amministrazione comunale in conseguenza di cause per risarcimento danni, finalmente siamo a una svolta. Una proposta bipartisan approvata dal consiglio comunale di Milano e che piace anche alla giunta Pisapia: l’iniziativa è stata del consigliere PDL…

  • Milano | Navigli – Pulizie di Primavera.. sul Naviglio

    Milano | Navigli – Pulizie di Primavera.. sul Naviglio

    A dire il vero non ci speravo più, finalmente sono partiti con la pulizia del letto del Naviglio Grande e del Pavese. Dopo due mesi di asciutta ecco gli operai in azione per ripulire la spazzatura che finisce sempre col depositarsi nel canale, specie quando è in secca.  

Video

Urbanfile on Instagram

1 year ago
1 year ago
1 year ago
1 year ago
1 year ago
1 year ago