FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Porta Lodovica – SANAA presenta il nuovo Campus Bocconi alla città
Questa mattina (2012 novembre 29), presso l’Aula Magni di Via Gobbi 5, alla presenza del Sindaco Pisapia e dell’assessore all’Urbanistica De Cesaris, è stato presentato alla città il nuovo tassello del Campus Bocconi. Il progetto sarà firmato da Kazuyo Sejima e Ryue Nishizawa, i due architetti delle Studio SANAA, vincitori dello del Premio Pritzker 2010.…
-
Una fascia di sicurezza per il Colosseo
La Soprintendente Speciale per i Beni Archeologici, Maria Rosaria Barbera, ha deciso di creare una fascia di protezione intorno all’Anfiteatro Flavio per proteggere le migliaia di turisti che ogni giorno visitano uno dei più celebri monumenti di Roma. Per evitare che eventuali distacchi di frammenti possano mettere in pericolo i visitatori, il Colosseo verrà circondato…
-
Nuovo look per Via Pietro Tempesta
Via Pietro Tempesta è un’ampia strada che sta attualmente subendo un processo di restyling con riordino degli spazi a verde e nuove piantumazioni.Non capisco perché abbiano ridotto lo spazio a verde intorno alle piante, così come non mi è chiara la ragione per la quale il marciapiede debba essere così largo in un quartiere di scarso…
-
Italo arriva a Torino
Con sette corse giornaliere, Italo, il nuovo treno ad Alta Velocità di NTV, collegherà dal 9 dicembre la Stazione di Porta Susa con quella di Milano Porta Garibaldi. In soli 44 minuti sarà possibile raggiungere il capoluogo lombardo per poi proseguire per le altre destinazioni in Italia: Bologna, Roma, Firenze e Salerno. In concomitanza con…
-
Visita al cantiere della Metro 5
Ormai è imminente l’apertura della prima tratta della linea lilla, la M5. In questi giorni è partito il pre-esercizio da parte di Atm su questa linea già terminata. In un primo momento l’apertura della Bignami-Zara era stata prevista per ottobre 2012; quindi venne slittata a novembre/dicembre e poi, ancora, a gennaio/febbraio 2013. Secondo gli accordi,…
-
Brescia | Benvenuti
-
Milano | Portello – Restauri al Cavalcavia Serra/Monte Ceneri
Ecco come stanno procedendo i restauri al Cavalcavia di Viale Serra e Monte Ceneri.
-
La Tavola Doria torna dopo settant’anni di ricerche
Dopo una Spy story duranta piu di settant’anni, la Tavola Doria torna a mostrarsi al pubblico e lo fa in grande stile. Sarà il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ad inaugurare oggi la sua esposizione al Palazzo del Quirinale, dove rimarrà visibile al pubblico fino al 13 gennaio, per poi tornare a Firenze. Il mistero…
-
La terra di Nessuno alla Stazione Centrale
Il 17 settembre 2012 avevamo già avuto occasione di parlare del disastro avvenuto in Via Sammartini, sul lato sinistro della Stazione Centrale dove, a causa di un errore occorso durante alcuni passati lavori stradali, quasi tutti i platani erano seccati ed erano stati quindi abbattuti. L’altroieri siamo ripassati da quelle parti per verificare a che…
-
Milano | Zona Duomo – Crolli in Galleria
Il comune pronto ad investire un milione e mezzo per mettere in sicurezza la Galleria Vittorio Emanuele dopo il distacco lunedì scorso, di alcune decorazioni dall’arco nella facciata monumentale che si affaccia sulla piazza del Duomo. Così, dopo l’intervento da parte del Nucleo di intervento rapido del Comune per la messa in sicurezza dell’area, si…
-
Togliamo il pavé dalle strade!
Questo è l’appello che urlano in molti milanesi. Come già avevamo parlato tempo fa in un articolo del 5 novembre, andare in bici o in motorino su questa pavimentazione è difficoltoso, per giunta ad ogni pioggia qualcuna di queste pietre salta, rischiando anche di fare danni ad auto e ad altro ancora. Qui siamo lungo…
-
Milano | Dergano – La Giax Tower, aggiornamento
Tutta bella impacchettata. Ecco come si presenta in questi giorni di fine novembre 2012 la Giax Tower di Via Imbonati 62/2, a Dergano.
-
Milano | Maggiolina – La città che vorrei: piazza Carbonari
Piazza Carbonari, una piazza abbastanza grande e con molto verde nella zona nord della città, all’interno del quartiere Maggiolina. Da pochi mesi hanno ultimato la costruzione di una pista ciclabile, piantumando nuovi alberi e aumentando al superficie adibita a verde.Ora, guardandola, ha assunto un aspetto completamente differente: marciapiedi ben delimitati, pista ciclabile e parcheggi ordinati.…
-
Il PUP di via dei Crispolti
Questo parcheggio sotterraneo rappresenta l’essenza dell’occasione sprecata. Oltre 5 anni di lavori e disagi (sigh) e il risultato è a dir poco scadente. I marciapiedi sono stati ricoperti di catrame (per un impietoso confronto basta prendere ad esempio i lavori di riqualificazione nell’adiacente tratto di via Tiburtina), sono stati piantati due alberi in croce, non…
-
Un centro ricerche per aziende green
Tramontata l’ipotesi della biblioteca Bellini sull’area ex Westinghouse di via Borsellino, Torino vuole puntare sull’energia e lancia un centro ricerche per le aziende che intendono aumentare la loro quota green.Il progetto è stato illustrato dal presidente della Regione Roberto Cota, dal sindaco di Torino Piero Fassino e dal rettore del Politecnico Marco Gilli. L’Energy Center sarà…
-
Milano | Isola – Il quartiere avrà la sua Casa
Come abbiamo letto su Milanoisola:Così alla fine il quartiere avrà la sua “Casa”. Si è concluso ieri il percorso partecipato voluto dal Comune che dalla scorsa estate sta lavorando ad un progetto per realizzare il futuro Centro Civico di quartiere. Se c’è una cosa che possiamo dire senza timore di essere smentiti, è che non…
-
La buffa sedia
In via Mercato un musicante di strada pare abbia trovato un nuovo utilizzo per la palina dei taxi abbattuta per non si sa quale motivo. Con estremo dispiacere per il nostro sfortunato mendicante, speriamo che al più presto la palina dei Taxi troni ad essere verticale come le si compete e quindi non possa più…
-
Milano | Pantano – Alberiamo Via Larga?
Pare impossibile crederlo, ma all’epoca della Mediolanum romana Via Larga era il letto di un fiume, il Seveso, che qui formava un laghetto che pare avesse addirittura un porticciolo per l’attracco di imbarcazioni. <<Da scavi effettuati una prima volta negli anni 1935-1936 per l’apertura di piazza Diaz e una seconda volta nel dopoguerra (1951 e…
-
Il cantiere eterno di via Filippo Fiorentini
Dopo quasi 10 anni, sembrano avviarsi a conclusione i lavori nel cantiere di via Fiorentini, all’angolo con via Tiburtina. L’intervento riguarda la costruzione del nuovo Municipio Roma V, completato da oltre 5 anni ma ancora ospitato in un palazzo sulla Tiburtina altezza GRA, affiancato da un progetto immobiliare facente capo a Fondiaria SAI. Il complesso…