FOCUS SU…

APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE

SPAZIO URBANO

MOBILITÀ

STORIA

NUOVI PROGETTI

  • Natale nella nuova Piazza

    Dall’8 Dicembre al 6 Gennaio si potrà festeggiare nella nuova Piazza ai piedi della Torre Unicredit Pelli, dalle 10:00 alle 22:00 Ingressi: Corso Como, Viale Don Luigi Sturzo, Via G. de Castillia Nella piazza si troverà: una pista di pattinaggio sul ghiaccio, il Consorzio Artigianato Artistico e di Qualità del Trentino con i tipici mercatini di…

  • Milano | Isola – I parcheggi in Piazzale Lagosta

    Milano | Isola – I parcheggi in Piazzale Lagosta

    Parcheggiare sui marciapiedi, triste consuetudine soprattutto italiana, lo trovo veramente irrispettoso. Ecco la situazione in Piazzale Lagosta. Penso che se fossero state messe delle aiuole al posto di tutto quel catrame, forse a questi simpatici automobilisti la voglia di piazzare l’auto dove non si dovrebbe non sarebbe venuta.

  • Milano | Segrate – Oscar Niemeyer e Milano
    |

    Milano | Segrate – Oscar Niemeyer e Milano

    Oscar Ribeiro de Almeida Niemeyer Soares Filho noto come Oscar Niemeyer (Rio de Janeiro, 15 dicembre 1907 – Rio de Janeiro, 5 dicembre 2012) è stato un architetto brasiliano di fama mondiale. A Milano ha lavorato per il palazzo della Mondadori a Segrate. Tra il 1950 e il 1965 i dipendenti della Mondadori passano da…

  • Residenze Città del Sole

    Il progetto è molto ambizioso: residenze, negozi, spazi pubblici, parcheggi, il tutto a due passi dalla nuova Stazione Tiburtina e nelle immediate vicinanze della prima università di Roma. Il progetto è stato cantierizzato nel luogo in cui si trovava il vecchio deposito ATAC di via della Lega Lombarda.Superati i primi intoppi dovuti al ritrovamento di…

  • I fari accecanti su Porta Garibaldi

    Per illuminare l’arco di Porta Garibaldi, da quando è stata risistemata Piazza XXV Aprile, sono stati installati anche due pali con fari puntati sull’arco per illuminarlo. Peccato che siano posti ad un altezza e in una posizione che in pratica rendono impossibile, a chiunque provenga da Corso Garibaldi, di godersi la vista dell’arco e persino…

  • Milano | Darsena – C’era una volta la Darsena…

    Milano | Darsena – C’era una volta la Darsena…

    Per molti milanesi la Darsena è spesso associata alla parola “degrado”. Sappiamo bene di aver già affrontato quest’argomento, ma a noi di Urbanfile – e non solo a noi! – questo luogo sta davvero a cuore. Quand’ero bimbo, negli anni Settanta, nel piccolo porticciolo milanese c’erano ancora i barconi della sabbia e le gru. Ricordo che li…

  • SFMR – Sistema Ferroviario Metropolitano Regionale

    Il Sistema Ferroviario Metropolitano Regionale (SFMR) è un progetto, in attuazione e finanziato principalmente dalla Regione Veneto, che prevede l’attivazione di un servizio ferroviario regionale/suburbano ad elevata frequenza (ogni 15/30 minuti) con orario cadenzato lungo alcune linee ferroviarie nella Regione Veneto. Di questo servizio importante per la mobilità cittadina e non si parla ormai da…

  • Nuova Live Cam su Milano

    Dal grattacielo del Comune di MIlano la vista spazia fino al Duomo e la Torre Velasca attraversando le due torri delle Varesine. Link alla Live-Cam

  • Volontari arredano a verde la via Caronda

    Dopo la felice esperienza delle aiuole di viale Fleming, rinate dopo la pulizia e la cura dei volontari della sezione etnea del forum di architettura e urbanistica di Skyscrapercity.com e fan della pagina Catania di Facebook, la storia si è ripetuta. Stavolta è toccato a via Caronda, nella sua parte più alta: l’isola di traffico…

  • |

    Terme di Sant’Antonio: tra degrado e possibilità

    Non troppo tempo fa, nel trattare del recente interesse da parte di un noto programma televisivo (L’occasione di piazza San Cristoforo), indagavamo la storia dell’antico quartiere di San Cristoforo, accennando alle antichità distrutte dalle lave dell’eruzione del 1669. Con questo nuovo contributo cercheremo di approfondire uno di quei siti colpevolmente poco noti e ancora esistente…

  • Milano | Porta Magenta – Santa Maria alla Porta e la cappella diroccata
    |

    Milano | Porta Magenta – Santa Maria alla Porta e la cappella diroccata

      La bella chiesa barocca deve il suffisso toponimico alla porta che qui sorgeva in epoca romana, l’antica Porta Vercellina facente parte delle mura fatte erigere in epoca repubblicana da Ottaviano Augusto, infatti la chiesa si trova sul decumano principale della Mediolanum capitale dell’Impero Romano d’Occidente. Forse già esistente nel XII secolo, la attuale chiesa di…

  • Milano | Navigli – Che belli i navigli…

    Milano | Navigli – Che belli i navigli…

    Che belli i navigli, le papere, il sole, le poche auto, l’atmosfera da piccolo comune sperduto nella campagna lombarda, eppure lo squallore è di casa. Muri sempre imbrattati da tag e scritte varie. Chi dovrebbe mantenerne la pulizia forse non passa mai, ho fotografato un cavalletto finito in acqua e rimasto immerso per benino. Per…

  • Milano | Calvairate + Morsenchio – Il degrado perenne da non dimenticare

    Milano | Calvairate + Morsenchio – Il degrado perenne da non dimenticare

    Il nostro inviato Gruber si è fatto un giro nell’estrema periferia Sud Est di Milano percorrendo le vie attorno alla ferrovia, tra Calvairate e Morsenchio, passando vicino all’Ortomercato. Per essere precisi le foto documentano lo stato d’abbandono in cui versano alcune vie di queste zone, giusto per farci un idea. In zona Calvairate, per la precisone…

  • The Roof in via Tortona

    Trovato questo progetto in rete: I pannelli solari non hanno ancora sviluppato la loro potenzialità architettonica. Si adagiano sul suolo, si aggrappano ai tetti ben orientati, si sovrappongono alla città e al territorio senza dialogo.  The Roof affronta il tema di adeguamento ambientale e tecnologico della città esistente. Il primo esperimento di applicazione di The…

  • Riaperte le acque nel Naviglio

    Dopo la consueta asciutta d’autunno (consuetudine che due volte all’anno il naviglio viene prosciugato per un periodo di due mesi per vari motivi, lavori e altri scopi), oggi finalmente è tornata l’acqua nel canale del Naviglio, almeno il liquido ricopre lo schifo e l’incuria mai sistemate in due mesi senz’acqua.

  • Milano | Porta Nuova – Ribadiamo: vogliamo il palazzo del Senato
    |

    Milano | Porta Nuova – Ribadiamo: vogliamo il palazzo del Senato

    Giovedì 4 Ottobre 2012 pubblicavamo un post nel quale ci domandavamo che fine avesse fatto il bellissimo Palazzo del Senato. Lo scorso week-end ho avuto occasione di scattare qualche foto, proprio mentre si stava cambiando il cartellone pubblicitario. Ho così avuto il piacere di constatare che la facciata del palazzo è ancora lì. Meno male!…

  • Parte il Sistema Ferroviario Metropolitano

    Settantacinque stazioni, servite da 256 treni al giorno, su un’area complessiva del raggio di circa 50 km da Torino. Si inizierà dal 9 dicembre con 5 linee, che diventeranno 9 entro il 2017. È il Servizio Ferroviario Metropolitano torinese messo a punto grazie al completamento di 12 km di infrastrutture ferroviarie nel nodo di Torino. Il nuovo…

  • Nuovo capolinea di Tiburtina FS

    Alcune immagini che riguardano il ritorno del capolinea ATAC al termine di via Masaniello, proprio dinanzi al nuovo atrio Nomentano della Stazione Tiburtina. L’intervento di per sé non ha particolari caratteristiche; appare evidente la similarità con la situazione precendete. L’unico apparente cambiamento, oltre al posizionamento delle pensiline, è la rimozione dell’isola centrale per gli autobus…

  • Milano | Porta Magenta – Si scopre Palazzo Litta

    Milano | Porta Magenta – Si scopre Palazzo Litta

    Dopo anni di restauro, da due giorni gli operai del cantiere di Palazzo Litta, stanno rimuovendo le impalcature lungo Corso Magenta, rivelando la magnifica facciata restaurata.  

  • Ambrosiana, la scultura di Libeskind prende forma

    Proseguono i lavori davanti all’Ambrosiana e passandoci oggi ho fotografato anche l’esoscheletro della scultura che Daniel Libeskind ha progettato per la piazza. L’articolo che illustrava la futura scultura.

Video

Urbanfile on Instagram

1 year ago
1 year ago
1 year ago
1 year ago
1 year ago
1 year ago