FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Brera – Via Monte di Pietà: aggiornamento a fine dicembre
In via Monte di Pietà proseguono i lavori, iniziati ad ottobre, per la rimozione dei vecchi binari in disuso dal 1976 e oramai molto pericolosi, soprattutto per cicli e motocicli.
-
Napoli | Capodanno 2017 con metro e funicolari no stop tutta la notte.
Il capodanno si avvicina col grande concertone in piazza del Plebiscito e gli eventi sul lungomare, oltre a cenoni e feste varie. Anche quest’anno la metropolitana linea1 e le funicolari di Chiaia e Montesanto faranno servizio no stop tutta la notte. ( si ricorda che la funicolare centrale è chiusa per revisione ventennale fino al prossimo mese…
-
Milano | Mobilità: lotta dura alle auto con stangata sul ticket per la sosta, da 2 a 3 euro per un’ora
Favorire la mobilità integrata e sostenibile con riferimento in particolare ai city user e incentivare l’utilizzo dei mezzi e dei parcheggi di interscambio. Questo l’obiettivo della revisione del sistema tariffario della sosta a Milano che riguarda le strisce blu e le strutture dedicate. Il provvedimento varato oggi dalla Giunta è finalizzato a contenere la congestione del…
-
Milano | Isola – Biblioteca degli Alberi: aggiornamenti fine dicembre
Ecco come proseguono i lavori al costruendo parco Biblioteca degli Alberi di Porta Nuova/Isola. Siamo nell’angolo nord del grande giardino realizzato al centro del quartiere di Porta Nuova, creato dove un tempo si trovavano i binari dei treni e lo scalo delle Varesine. Qui qualche idea di come dovrà esser realizzato.
-
Milano | Precotto – Cantiere Siemens Italia
Ecco la situazione a fine anno nel neonato cantiere Siemens su via Ponte Nuovo angolo con via Vipiteno in zona Precotto. Nel cortile si scorge anche una delle sculture utilizzate nella piazza centrale ad Expo realizzate da Libeskind.
-
Milano | Zona Stephenson – L’Urban Corner, novità nel quartiere
Una bella soluzione che finalmente può segnare l’inizio di una ripresa qualitativa nel quartiere a Nord-Ovest di Milano, a due passi dal futuro cantiere nell’area ex-Expo e dalle autostrade. In un ex quartiere industriale alla periferia di Milano, al centro di un sistema metropolitano di connessioni, il nuovo edificio per uffici rappresenta un’opportunità per ripensare il…
-
Milano | Porta Lodovica – Cantiere SANAA Bocconi: dicembre 2016
Eccoci a mostrare (grazie a Vinceitaly) le immagini del cantiere della Bocconi nell’ex-Centrale-del-Latte, i “Rotoloni Bocconi” come sono già stati battezzati. Come si vede, la prima struttura che sale all’orizzonte è la torre Dorm, il dormitorio di 18 piani del nuovo Campus universitario della Bocconi progettato dalla coppia di architetti giapponesi SANAA. Il progetto, molto…
-
Milano | Lavoro. Le 570 start up nate grazie al Comune generano 5.500 occupati
Periferie sempre più servite grazie alle nuove imprese nate con il sostegno dell’Amministrazione comunale. Sono 21 i progetti imprenditoriali che si stanno trasformando in realtà produttive grazie ai contributi del bando “Startupper” chiuso l’estate scorsa e che ha messo a disposizione 1,5 milioni di euro rivolti agli aspiranti imprenditori che vogliano far nascere e crescere…
-
Milano | Castello – Da oggi nuove autorizzazioni per piazza Castello
Iniziano ad entrare in vigore da oggi le modifiche per piazza Castello. Residenti, moto e taxi possono attraversare piazza Castello utilizzando la corsia finora riservata ai tram tra via Minghetti e via Quintino Sella in entrambi i sensi, mentre il capolinea dei mezzi pubblici – sospeso per oggi – da domani mattina sarà definitivamente effettuato in via Ricasoli, mantenendo le fermate…
-
Milano | Zona Solari – Via Montecatini 7, si comincia
Ci troviamo in via Montecatini, una traversa che unisce via Cola di Rienzo con via Solari. Una strada che non segue un andamento ortogonale con le altre vie della zona, ma è decisamente fuori assetto perché qui, fino al 1931, passava la ferrovia per lo scalo Sempione. Ancora oggi la via ha più un aspetto…
-
Milano | La città con gli occhi di Obliot
Abbiamo raccolto alcune bellissime foto scattate in questi giorni da Alessandro Obliot, fotografo milanese che è capace di catturare lo scintillio di Milano in meravigliosi scatti. Le foto sono soprattutto di questi giorni di festa e le abbiamo volute condividere con voi. Complimenti ad Alessandro.
-
Milano | Cascina Merlata – Il Consiglio approva variante per cambio di destinazione d’uso di 15mila mq
Con 25 voti favorevoli, 2 contrari e nessun astenuto, il Consiglio comunale ha approvato l’atto integrativo all’Accordo di programma per la riqualificazione urbana e la riorganizzazione infrastrutturale delle aree complessivamente denominate “Cascina Merlata”. L’Atto comprende la variante al PII Cascina Merlata, il grande piano di riqualificazione in corso nelle aree comprese tra Expo e il…
-
Milano | Zona Duomo – La riqualificazione di via Marconi
Piazza Duomo avrà presto una nuova via d’accesso nobile, pedonale e completamente riqualificata, in armonia con il contesto monumentale che da piazza Diaz conduce al cuore della città e, da lì, alla Cattedrale, al Museo del ‘900, a Palazzo Reale e alla Galleria Vittorio Emanuele II. L’Amministrazione comunale ha infatti deliberato la pedonalizzazione di un…
-
Milano | Zona Duomo – La nuova illuminazione del Duomo
Da ieri, venerdì 23 dicembre, anche la nuova illuminazione della facciata del Duomo. Sono stati utilizzati 56 proiettori con fasci diretti, divisi in due batterie da 28 proiettori ciascuna, compresa la nuova illuminazione attraverso le vetrate. Gli apparecchi di proiezione sono stati installati sui cornicioni dei palazzi della piazza. Anche la Madonnina avrà nuove luci che renderanno ancora più…
-
Milano | Bovisa – Da alberghiero a residenziale: Green Opificio
Anche alla Bovisa i cambiamenti e il rinnovo proseguono lentamente ma, uno alla volta, si concretizzano (si spera). Un tempo luogo abbandonato e periferico, la Bovisa oggi pare in forte fase di recupero. Così anche per via Enrico Cosenz 13 è giunto il momento di ritornare in vita. Fermo da anni, (almeno dal 2008/9) era previsto…
-
Milano | San Cristoforo – Gli I N C I V I L I al passaggio a Livello
Bello vero? Il passaggio a livello dietro alla chiesetta di San Cristoforo quando venne ripulito dopo il degrado causato da nomadi che lo usarono come campo base per lungo tempo, era il mese di novembre del 2015. Poi qualcuno ha cominciato ad insediarsi nuovamente e la situazione a febbraio era questa: Siamo ripassati il 22…