FOCUS SU…

APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE

SPAZIO URBANO

MOBILITÀ

STORIA

NUOVI PROGETTI

  • Lavori per Eataly all’ex Smeraldo

    Nel passare da piazza XXV Aprile, l’altro giorno ho potuto dare un’occhiata attraverso una porta aperta dell’ex teatro Smeraldo: la sala del teatro è stata completamente spogliata dalle strutture che la rendevano un luogo di spettacoli. Ora è pronta a trasformarsi in un luogo di ristorazione.

  • Milano | Porta Nuova – A Porta Nuova arrivano Michele De Lucchi e Mario Cucinella

    Milano | Porta Nuova – A Porta Nuova arrivano Michele De Lucchi e Mario Cucinella

    Hines Italia conferma l’assegnazione di un nuovo progetto nell’area di Porta Nuova a Milano. Dopo le indiscrezioni (rivelate da «Progetti e Concorsi» a maggio, sul numero 18/2013) Hines Italia e UniCredit annunciano l’esito del concorso di architettura per la progettazione dei due edifici fronte parco in Porta Nuova Garibaldi: Michele De Lucchi e Mario Cucinella…

  • Milano | Porta Volta – Via Varese 19, i lavori di consolidamento

    Milano | Porta Volta – Via Varese 19, i lavori di consolidamento

    In via Varese 19, come avevamo già segnalato tempo fa, sta per essere rimarginata una storica ferita nel tessuto urbano cittadino. I ruderi sono stati completamente eliminati. Sono state consolidate le pareti perimetrali, a sostegno delle quali sono stati posizionati rinforzi mettallici temporanei in attesa che le nuove strutture ne garantiscano la stabilità. Fanno impressione per l’altezza:…

  • Milano | San Cristoforo – Il parchetto chiuso in Piazzale Negrelli

    Milano | San Cristoforo – Il parchetto chiuso in Piazzale Negrelli

    Piazza Negrelli, capolinea del tram 2, è abbandonata a se stessa da decenni. Tempo fa avevamo fatto un post sulla situazione di degrado di questa piazza periferica. Grazie agli accordi di scomputo degli oneri di urbanizzazione per la costruzione di un parcheggio ipogeo, è stato creato un parchetto dietro al civico 97 di Via Lodovico…

  • Restauro al Banco Di Roma

    L’edificio fascista che domina il distretto degli affari di Cordusio, costruito alla fine degli anni trenta dall’architetto Cesare Soccimarro, viene sottoposto ad un maquillage. Un palazzo poco amato dai milanesi. Troppo razionalista, un po’ sgraziato per il luogo in cui si trova: uno degli angoli del palazzo (che occupa un intero isolato) si affaccia su…

  • Milano | Tre Torri – Giro al Cantiere CityLife, giugno 2013

    Milano | Tre Torri – Giro al Cantiere CityLife, giugno 2013

    Ecco la situazione al 17 Giugno 2013: la gru del Dritto è stata alzata, le cesate di cantiere sono state eliminate lungo Viale Berengario e si inizia a vedere il muro di cinta per le residenze Libeskind. Piazza Giulio Cesare è stata cantierizzata, dovrebbero partire i lavori di arredo urbano anche qui.

  • Tre contratti per il cluster Cereali e Tuberi

    Congo, Togo e Zimbabwe hanno firmato il contratto di partecipazione a Expo 2015. Salgono a 56 i Paesi che hanno sottoscritto il documento di partecipazione. I tre Paesi pertecipaeranno al cluster Cereali e Tuberi che sarà posizionato nella zona Sud-est del sito espositivo, in prossimità del teatro all’aperto.

  • Rush finale alll’Ambrosiana

    Ultimi dettagli all’Ambrosiana, o per meglio dire, all’area pedonale di Piazza Pio XI: posizionate le panchine, il nuovo modello in legno senza schienale, messi in opera i nuovi lampioni, posati i paracarri in pietra e finalmente sistemata anche via Cardinal Federico Borromeo, dove i sapietrini erano sconnessi e necessitavano di un lavoro di ripristino.

  • Milano | Bicocca – M5 dopo 6 mesi: Bicocca

    Milano | Bicocca – M5 dopo 6 mesi: Bicocca

    La prima tratta, tra le stazioni di Bignami e Zara, è stata inaugurata e aperta al pubblico il 10 febbraio 2013. Grazie alle foto di Dilmun possiamo vedere in che stato si siano ridotti i materiali usati per l’arredo delle stazioni della M5. Le foto di oggi sono dedicate alla stazione di Bicocca. Foto Dilmun    …

  • Milano | Duomo I portici meridionali in rovina

    Milano | Duomo I portici meridionali in rovina

    Da qualche giorno i portici meridionali in Piazza del Duomo sono stati transennati, probabilmente a causa di crolli di calcinacci o parti decorative. Anche questo lato della piazza dovrebbe venire interessato da dei lavori di restauro al più presto possibile.

  • Archea per Maestri Campionesi 15

    Via Maestri Campionesi 15 Nel corso del 2009, Archea è subentrata nel progetto per la costruzione di un edificio residenziale in via Maestri Campionesi, in una zona semicentrale di Milano. La rivoluzione del progetto operata dallo studio di architettura ha riguardato la facciata e le parti comuni. La facciata, l’elemento caratterizzante di quest’edificio, che si…

  • Milano | Gamboloita – Case multicolor a Gamboloita

    Milano | Gamboloita – Case multicolor a Gamboloita

    Intervento allegro in zona Gamboloita-San Luigi. In via Balduccio da Pisa 10 è sorto da poco questo complesso di edifici dall’allegra facciata multicolore, ad uso residenziale e uffici. Le unità sono concepite come loft. Le facciate hanno un aspetto molto nordico per via del timpano allungato e dello slancio in verticale, i colori sono invece…

  • Le Cinque Giornate Rainbow di Milano

    Il 29 giugno Milano tornerà a ospitare la parata del pride, storica manifestazione dell’orgoglio lesbico, gay, bisessuale e transessuale, giunta ormai alla decima edizione cittadina, in attesa del   patrocinio del comune, già assegnato in occasione dell’ultima manifestazione cittadina. Per questa occasione la Commissione Pride del Cig – Arcigay Milano in collaborazione con le  …

  • Parco Lambro sarà interdetto alle auto

    Dalla scorsa mattina di venerdì 14 giugno, e per tutti i giorni della settimana, 24 ore su 24, viene interdetto l’accesso ad ogni tipo di veicolo all’interno del parco Lambro. Una scelta condivisa con il consiglio di Zona 3 e le attività presenti all’interno del parco stesso, con l’obiettivo di salvaguardare il verde e la…

  • Il nuovo Skyline nei poster

    Oramai il nuovo skyline di Milano viene utilizzato anche in annunci pubblicitari, questo di X-Factor ne è un esempio.

  • L’Ungheria firma il contratto di partecipazione

    L’Ungheria diventa il 53° contratto ad aver firmato un contratto di partecipazione ad Expo 2015 e a prenotare un posto per la manifestazione. Il padiglione ungherese sarà posizionato nella zona sud-ovest, alle spalle del Future-Food District e occuperà una superficie di circa 1.900 metri quadrati, di cui solo approsimatamente il 50% sarà costruito. Il tema…

  • Progetto Darsena parte 11 – Il giardino e l’oasi

    L’ultima scheda in cui ho suddiviso il progetto Darsena riguarda il giardinetto verso Piazzale Cantore (Porta Genova). Ora il lotto è occupato da strutture attinenti al ristorante e dalla rampa di accesso al molo. Una volta sgombrato lo spazio verrà convertito in un piccolo giardino, dove una passeggiata condurrà alla piazza Cantore. Lungo il percorso…

  • L’assedio alla Borsa

    Chi detta legge in piazza degli affari? Dalle foto direi gli interessi delle Poste e dei suoi corrieri. E i businessman che frequentano comodamente gli uffici finanziari che gravitano tutt’attorno. Questa bella piazza dovrebbe essere una sorta di apoteosi del metafisico, dove l’architettura semplice e lineare fa da sfondo e da protagonista, e invece è…

  • Centro culturale Gabriella Ferri

    E’ stato aperto a fine 2012 il centro culturale Gabriella Ferri dopo circa un anno di lavori.Nei primi mesi del 2013 si è provveduto alla sistemazione degli spazi adiacenti, che ospiteranno dei giardinetti e un piccolo parco ludico per bambini.Leggendo la descrizione che si trova sul sito del comune apprendiamo che: <<La nuova struttura, situata…

Video

Urbanfile on Instagram

9 months ago
9 months ago
9 months ago
9 months ago
10 months ago
10 months ago