FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Crescenzago – Cantiere Welcome via Rizzoli 2: tutto fermo?
Milano, Crescenzago. Era ormai dal gennaio 2024 che non facevamo un reportage fotografico dal cantiere per la costruzione del nuovo edificio per uffici di Welcome-Terrazze Verdi, un progetto di grande rilevanza firmato dallo studio giapponese Kengo Kuma and Associates, in collaborazione con Carlo Pession dello Studio Pession Associato.” Progetto che, da quasi due anni giace silente in…
-
Milano | Arzaga – Cantieri in zona: giugno 2025
Milano, Arzaga. Abbiamo compiuto un sopralluogo raccogliendo alcuni cantieri distribuiti nella zona dell’Arzaga (zona M1 Bande Nere, M1 Primaticcio, M1 Inganni), via dei Ciclamini , vi Giò Ponti, via delle Tuberose e lungo via Montecuccoli. Fondazione Biffi – Residenza Villa Antonietta La struttura di via dei Ciclamini 34, la Fondazione Biffi Onlus – Residenza Villa Antonietta,…
-
Milano | Porta Genova – Completata la riqualificazione di Ausonio Living
Milano, Porta Genova. L’edificio di 7 piani, abbastanza anonimo, costruito negli anni Cinquanta all’angolo tra via Ausonio e viale Papiniano, è stato completamente riqualificato e rigenerato diventando Ausonio Living Milano Experience. Da un’iniziativa di Gong Capital, società per azioni per il 58% di Casillo Partecipazioni S.r.l., holding finanziaria del Gruppo Casillo, protagonista di numerosi e…
-
Milano | Urbanistica – Progetti per il Nuovo Piano Casa 2034
Milano. Aree pubbliche da riqualificare e 10mila alloggi (6,500 entro il Comune di Milano e 3,500 fuori dai confini comunali) da costruire entro il 2034, misti a funzioni libere, servizi e verde. Gli alloggi saranno in locazione permanente con canoni calmierati (max 80 euro/mq all’anno) per rispondere al fabbisogno abitativo della fascia media della popolazione,…
-
Milano | Brera – Via Giuseppe Verdi 7: un palazzo in continua trasformazione
Milano, Brera. Quello di via Giuseppe Verdi 7 è, a nostro avviso, uno degli edifici che più ha cambiato volto nel corso del tempo. Originariamente si trattava di un palazzo neoclassico di due piani, costruito all’inizio dell’Ottocento. La facciata era scandita da nove finestre per piano e al piano terra si apriva al centro, il…
-
Milano | Lorenteggio + Ronchetto – Cantiere nuovo ponte ciclopedonale Naviglio-Tirana: fine maggio 2025
Milano, Lorenteggio e Ronchetto. Aggiornamento di fine maggio 2025 dal cantiere per la costruzione del ponte/passerella ciclopedonale che collega piazza Tirana e il Lorenteggio all’area di Ronchetto sul Naviglio e via Lodovico il Moro, attraversando sia la ferrovia, sia il Naviglio Grande così come la via Lodovico il Moro, unendo i due territori separati da secoli. Per ora…
-
Milano | Porta Garibaldi – Cantiere TOQ13 di via Tocqueville 13: fine maggio 2025
Milano Porta Garibaldi. Un piccolo aggiornamento dal cantiere di via Toqueville 13 a Porta Garibaldi, dove da più di un mese sono in corso le operazioni di rimozione dalle impalcature l’edificio costruito negli anni Sessanta/Settanta. Questo ambizioso progetto di riqualificazione punta a valorizzare la struttura esistente, riducendo al massimo l’impatto ambientale. Il progetto architettonico porta la firma…
-
Milano | Porta Garibaldi – Cantiere riqualificazione piazza Freud: fine maggio 2025
Milano Porta Garibaldi. Aggiornamento di fine maggio 2025 dal cantiere per la riqualificazione di piazza Sigmund Freud, lo spazio urbano antistante la stazione di Milano Porta Garibaldi, una delle piazze più brutte della città da sempre, anche perché era un semplice parcheggio. Si tratta di un intervento di Rete Ferroviaria Italiana (società capofila del polo infrastrutture del…
-
Milano | Sesto San Giovanni – Nuova Stazione FS: fine maggio 2025
Milano, Sesto San Giovanni. Aggiornamento di fine maggio 2025 dal cantiere per la nuova stazione FS di Sesto San Giovanni, progettata dallo studio Renzo Piano Building Workshop con Ottavio Di Blasi & Partners in collaborazione con SCE Project. La stazione sarà di fatto il primo fondamentale tassello di questa titanica operazione che risanerà la vasta area della cittadina industriale delle acciaierie…
-
Milano | Identità Urbane: il caso BiM Milano Bicocca il 5 giugno
Rigenerazione urbana e nuovi ecosistemi lavorativi Arriva un nuovo appuntamento di Identità Urbane Milano, l’iniziativa di Urbanfile Dodecaedro Urbano che racconta la città di oggi e del futuro. Il prossimo evento presentato insieme a Cushman & Wakefield con la collaborazione di Kervis sarà giovedì 5 giugno alle ore 18:00 presso BiM, Auditorium Bicocca Pavilion, Viale…
-
Milano | Porta Garibaldi – Completato Via Varese 10: V10
Milano, Porta Garibaldi. Presentato nel settembre del 2019, il progetto edilizio di via Varese 10, in zona Porta Garibaldi, è finalmente giunto a completamento dopo gli inevitabili rallentamenti dovuti alla pandemia e alla successiva crisi economica. L’edificio si distingue per una facciata luminosa e leggera, armoniosamente allineata in gronda con i palazzi adiacenti. La parte…
-
Milano | Precotto+Adriano+Cascina Gobba – Prolungamento Metrotranvia 7: fine maggio 2025
Milano, Precotto, Adriano e Cascina Gobba. Aggiornamento di fine aprile 2025 dal cantiere per la realizzazione della Metrotranvia 7 “Interquartiere Nord” nell’area di Cascina Gobba (che vi abbiamo mostrato nel precedente articolo), Crescenzago con Martesana, via San Mamete e via Adriano per giungere a Precotto in via Tremelloni. Qui il nostro ultimo articolo sul tratto di Cascina…
-
Milano | Porta Garibaldi – Al via il cantiere per la demolizione della torre di via Tito Speri 8
Milano, Porta Garibaldi. Il bruttino edificio di 9 piani ex sede Reale Mutua, posto invia Tito Speri 8 angolo Via Massimo D’Azeglio a Porta Garibaldi, si prepara per essere demolito per essere sostituito da una nuova torre: Torre Womb è l’acronimo di Wellness Over Milan Bureaus, e in inglese significa “grembo materno”(in teoria la B non andrebbe pronunciata…
-
Biella | Città – Ecco il Progetto di Studio Settanta7 per trasformare l’area Ex Atap
E’ di circa 7 mila mq l’area urbana che sarà interessata presto dai lavori per la costruzione di un nuovo Polo di Formazione Agroalimentare a Biella, tra Viale Macallè e C.so Risorgimento. Il terreno al momento ospita i fabbricati dell’ex deposito Atap (azienda trasporti pubblici) che verranno presto convertiti in polo scolastico. Il progetto vincitore…
-
Milano | Porta Volta – Cantiere rinnovo per Via Giannone 2: fine maggio 2025
Milano, Porta Volta. Finalmente, possiamo fare un aggiornamento dal cantiere di via Giannone 2 a Porta Volta dove la facciata è stata liberata dalle impalcature che sono servite per il cantiere. Siamo nella bella via Giannone, antica strada del Borgo degli Ortolani, via che unisce via Bramante a Piazza Santissima Trinità (dove si trovava la vecchia chiesa medievale…
-
Milano | Arzaga – Verso le Olimpiadi 2026, ma l’Agorà del ghiaccio resta nel degrado
Milano, Arzaga. Ormai siamo a meno di un anno dall’inizio delle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026, la città si presenta con un’immagine tutt’altro che brillante. Uno dei luoghi simbolo per gli sport su ghiaccio, l’Agorà, situato all’Arzaga, nei pressi delle fermate M1 Primaticcio e Inganni, versa in condizioni critiche. Pur non rientrando tra gli impianti…
-
Milano | Porta Ticinese – Darsena: un mese dopo la pulizia dai graffiti
Milano, Porta Ticinese. Tra la fine di febbraio e l’inizio di aprile, il Comune di Milano ha finalmente avviato un intervento di pulizia sui muri presenti in Darsena, il “porto“ della città. Nei giorni scorsi siamo tornati a fotografare la situazione ad un mese dalla conclusione dell’intervento. Purtroppo come immaginabile, l’intervento non è durato molto, resiste, ma già qualche “simpaticone”…