Milano | Verziere – La proposta per la riqualificazione di Piazza Santo Stefano

Un anno fa si è svolto un incontro in remoto con i tecnici del Comune che hanno curato lo sviluppo del progetto di riqualificazione di Piazza Santo Stefano. Quest’anno, dopo le richieste di modifica da parte della Sovrintendenza, il progetto pare sia pronto per essere ripresentato. Il progetto artistico-architettonico proposto originariamente con il Bilancio Partecipativo è … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Restauro Torre Velasca: le impalcature ormai coprono quasi tutta la torre

Dall’inizio dell’anno (2021) sono in fa se di montaggio le complicate impalcature che serviranno per il restauro della Torre Velasca, che saranno seguiti dalla sapiente matita dello studio dell’architetto Paolo Asti. Si tratta di un ponteggio che di per se è già una meraviglia, visto la forma del grattacielo di 26 piani per un’altezza complessiva di 106 … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Un concerto per aprire il cantiere

Ieri sera si è tenuto un concerto dal terrazzo dell’ultimo piano della Torre Velasca, simbolo della skyline milanese da 64 anni, evento tenutosi prima del completamento delle impalcature che copriranno per la prima volta la storica torre milanese, che si ripresenterà nel 2023 sotto una nuova veste dopo un intervento di restauro. L’evento è stato … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Il saluto alla città dell’iconica torre Velasca

In occasione della Festa della Musica e del solstizio d’estate, Lunedì 21 giugno alle ore 19.00, l’Accademia Teatro alla Scala suonerà dal terrazzo dell’ultimo piano della Torre Velasca per dare il suo saluto alla città, prima del completamento delle impalcature che copriranno per la prima volta la storica Torre milanese con la promessa di ripresentarsi, … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Restauro Torre Velasca: il grande telone “trompe l’oeil”

Prosegue il montaggio delle impalcature per il restauro e la riqualificazione della sessantenne Torre Velasa. I ponteggi metallici che stanno ricoprendo la possente torre completata nel 1957 e inaugurata solo nel 1961 su progetto del gruppo di architetti BBPR, è giunto al 19° piano, nel punto dove la struttura si allarga di qualche metro conferendo al … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Restauro Torre Velasca: i ponteggi salgono

Da tre mesi sono in fa se di montaggio le complicate impalcature che serviranno per il restauro della Torre Velasca, che saranno seguiti dalla sapiente matita del milanesissimo Paolo Asti Si tratta di un ponteggio che di per se è già una meraviglia, visto la forma del grattacielo di 26 piani per un’altezza complessiva di 106 … Leggi tutto

Milano | Porta Romana | Piazza San Nazaro abbandonata o quasi

Piazza San Nazaro, una bella piazza che andrebbe curata e sistemata un pochino, vero Comune di Milano? Piazza San Nazaro, si apre a lato di Corso di Porta Romana all’altezza dei civici 46 e 48, dopo i bombardamenti perse completamente il lato sul corso. Come la vediamo oggi è frutto di una sistemazione realizzata tra gli … Leggi tutto

Milano | Crocetta – Collegamento M4 – M3: due ipotesi

Il tanto agognato collegamento tra le due linee della metropolitana M4-M3 pare sia finalmente ad una svolta decisiva, si farà. La distanza tra i due manufatti e le loro due stazioni è di circa 500 metri, Sforza-Missori contro i 200 metri circa tra Sforza-Crocetta e sin dall’inizio hanno messo in crisi il loro collegamento. La prima … Leggi tutto

Milano | Brolo – Il muro cieco in via Festa del Perdono

Questi benedetti muri ciechi che per varie ragioni si trovano sparsi per la città in ogni angolo e che spesso risultano brutti a vedersi, perché è così difficile abbellirli? Perché è più facile veder montata una pubblicità che un bel murale magari realizzato da mani esperte. Noi come sempre, proviamo a fare qualche esempio in … Leggi tutto