Milano | Vetra – Il palazzo alle Colonne di San Lorenzo: fine ottobre 2019

Proseguono i lavori di bonifica per la preparazione all’edificazione del palazzo alle Colonne di San Lorenzo, ridimensionato e rivisto secondo i paletti imposti dalla Sovrintendenza. Il progetto dello studio Antonio Citterio e Patrizia Viel, prevede la realizzazione di un edificio a completamento del tessuto edilizio storico: un palazzo per funzioni urbane (residenze, commercio, ecc.) e completamento degli … Leggi tutto

Milano | Vetra – Il degrado alle Colonne: perché? Perché? E ancora perché?

Shoefiti, è un termine che si riferisce alla pratica di legare tra loro i lacci di due scarpe e di scagliare queste ultime in aria, in modo da farle restare appese ai cavi delle linee elettriche o telefoniche. Le scarpe sono legate tra loro dai lacci e vengono lanciate verso i fili come una sorta di bolas. Il fenomeno prende il … Leggi tutto

Milano | Vetra – Perché le Colonne rimangono nella sciatteria?

Le Colonne di San Lorenzo, quante volte lo abbiamo scritto che sono lasciate nella più totale sciatteria? Migliaia di volte. Situazione lasciata incompiuta oramai quasi ottant’anni fa e che, come in altri luoghi del centro storico di Milano, nessuna giunta pare sia riuscita a risolvere. Le Colonne di San Lorenzo; le Cinque Vie; Piazza San … Leggi tutto

Milano | Vetra – La basilica di San Lorenzo destinata all’incuria?

Non possiamo non fare un ennesimo appello affinché chi di dovere, Soprintendenza, Chiesa, Comune e Governo, cancellino le imbrattature dei secolari muri della Basilica di San Lorenzo Maggiore (VI secolo). Ogni volta che passiamo di lì ci sale il nervoso, non possiamo farne a meno. Piazza della Vetra è uno degli scenari più belli di Milano, … Leggi tutto

Milano | Porta Ticinese – Il palazzo alle Colonne di San Lorenzo: quale futuro?

Più volte abbiamo raccontato la sciatteria che regna attorno alle storiche Colonne di San Lorenzo. L’atmosfera può essere molto bella e accattivante: sedici colonne in marmo con capitelli corinzi che sostengono una trabeazione, alte circa 7 metri e mezzo, poste di fronte ad una basilica altrettanto antica sembrano proprio la creazione di un visionario scenografo per … Leggi tutto

Milano | Zona Sant’Ambrogio – Una ciclabile di soccorso per i cantieri M4

Da largo D’Ancona alle Colonne di San Lorenzo l’indirizzamento dedicato alle biciclette e suggerito per evitare via Carducci e via De Amicis per anni ancora interessate a cantieri pesanti per la costruzione della M4. In via Caminadella (tratto da via Lanzone e via Novati) ripristinato il senso di marcia originario. Un nuovo percorso ciclabile è … Leggi tutto

Milano | Porta Ticinese – Il palazzo alle Colonne di San Lorenzo: aggiornamento maggio 2018

Come avevamo visto, in questo lotto, dovrebbero erigere il palazzo progettato, come abbiamo visto, dello studio d’architettura Degli Esposti Architetti. Dopo anni di elaborazioni, sondaggi, rilievi archeologici e modifiche al progetto, pare che finalmente verrà ricomposto questo blocco per anni rimasto incompiuto a causa di blocchi urbanistici rimasti in sospeso dal dopoguerra ad oggi. In questi … Leggi tutto

Milano | Vetra – Rigenerazione per Vetra Building: i dettagli del progetto – Prima parte

Ecco il progetto dettagliato di Vetra Building Il complesso si trova in Via della Chiusa 2 ma possiede un grande affaccio su piazza della Vetra, con la magnifica vista sulla stupenda basilica di San Lorenzo. Come avevamo già potuto vedere, l’edificio che occupa l’intero isolato tra piazza della Vetra, piazza Quasimodo, via della Chiusa, via Cardinale … Leggi tutto

Milano | Porta Ticinese – Il palazzo alle Colonne di San Lorenzo: aggiornamento

Eppur si muove… che dire, da anni si dice che quel lotto di terreno davanti alle Colonne di San Lorenzo, in Corso di Porta Ticinese, presto verrà riqualificato con un intervento di edilizia (residenziale, terziaria e commerciale), ma ogni volta pare una voce lanciata inutilmente. Forse ci siamo per davvero! Questo terreno è rimasto per … Leggi tutto

Milano | Colonne – Il grosso muro cieco

Alle Colonne c’è da lungo tempo una parete cieca tra le più vaste di Milano, si tratta di quella che appartiene alla casa di via Pioppette 3 e che affaccia proprio sul piazzale delle Colonne di San Lorenzo. Questo è ciò che è rimasto di un mega sventramento voluto a partire dagli anni Trenta del … Leggi tutto

Milano | Porta Ticinese – Le Colonne di San Lorenzo: oggi

Uno dei due articoli dedicati esclusivamente alle Colonne di San Lorenzo: nel precedente articolo avevamo trattato l’aspetto storico, qui una nostra opinione sullo stato di fatto  e sulla situazione di sciatteria di oggi. A Milano si dice “Colonne” e automaticamente si pensa alle bellissime colonne romane di Corso di Porta Ticinese, poste come quinta al sagrato … Leggi tutto

Milano | Porta Ticinese – Le Colonne di San Lorenzo: ieri

A proposito delle Colonne romane di San Lorenzo, segnaliamo questo bel mini-documentario realizzato da Andrea Rui. Le Colonne, come le chiamano familiarmente i milanesi, tutt’oggi rivestono un particolare significato affettivo per i cittadini, testimoniando visibilmente la storia dell’antica Mediolanum in qualche modo sopravvissuta alla furia distruttrice del tempo. Qui la mediolanum ricostruita per chi non l’avesse vista. L’aspetto attuale … Leggi tutto

Milano | Vetra – Gli imbrattamuri e il rispetto dei monumenti: San Lorenzo

Articolo prodotto per Urbanfile e Affari Italiani Milano  Non guardate in alto, dove la storia ancora è bella e pulita, guardate in basso… … dove la storia di secoli è considerata come un qualsiasi muro di questa città, dove non vi è più rispetto. Oramai dobbiamo accettarlo, e convivere con una città sempre più degradata … Leggi tutto

Milano | Porta Ticinese – Ci spiegate a cosa servono le transenne serali a San Lorenzo?

  Una delibera comunale introduceva già nel lontano 2008 l’uso serale di transenne in metallo, per impedire ai fruitori della sera di avvicinarsi alle millenarie Colonne di San Lorenzo. Eppure, osservando dal vivo la situazione alle Colonne, sorgono molti dubbi: le transenne non si sono rilevate un deterrente e le foto lo testimoniano ancora oggi. … Leggi tutto

Milano | Porta Ticinese – La porta medievale torna a risplendere

Dopo mesi di lavori, anche la Porta Ticinese Medievale, liberata dalle impalcature, torna a risplendere. Si tratta di una delle porte maggiori poste sul tracciato delle mura medievali di cinta della città dal 1000 al 1500 circa.Porta Ticinese, assieme a Porta Nuova in via Manzoni, è l’unica superstite delle originarie sei porte della cinta medievale. … Leggi tutto

Milano | Vetra – Luci spente alle Colonne

Siamo recentemente passati in piazza San Lorenzo e subito abbiamo (da buoni osservatori criticoni) visto la gran quantità di luci spente o rotte che si trovano nella bella piazza. Il Comune sta facendo in questi mesi una drastica sostituzione di tutti i punti luce della città. Forse anche qui sono in programma nuovi punti luce, … Leggi tutto