Milano | Portello – Il Cavalcavia trasformabile in passeggiata verde

Ma perché restaurare un monumento all’automobile costruito negli anni cinquanta come il cavalcavia di Viale Renato Serra e Viale Monte Ceneri? Perché non demolirlo o trasformarlo in qualcosa di più eco-compatibile? I restauri stanno andando avanti da almeno un anno. Come noi di Urbanfile, sono in molti a pensare che si potrebbe trasformare quest’orrore urbano … Leggi tutto

Milano | Ghisolfa – Le molte “facce” di Piazzale Lugano

Piazzale Lugano, questo è l’ormai fatiscente ex palazzo delle poste. Versa in stato di abbandono da diversi anni e lo scorso è stato posto in sicurezza. Messo all’asta con base 39 milioni di euro pare che sia però poco appetibile. L’area in cui sorge è destinata a «servizi tecnologici» e vi si trova anche il … Leggi tutto

Lo schifo al Ponte della Ghisolfa

Ci sono angoli che nelle metropoli non possono essere sempre sotto controllo di chi dovrebbe controllare. Questo è un esempio, passando sul ponte Bacula, alla Ghisolfa, ci si può imbattere in uno spettacolo alquanto brutto. Una discarica a cielo aperto di qualsiasi cosa. Siamo tra la ferrovia, il cavalcavia e una cabina elettrica (credo). Basta … Leggi tutto

Il Marciapiede alla Ghisolfa

L’arredo urbano di Milano non finisce mai di stupirmi. Cavalcavia Adriano Bacula, zona Ghisolfa. Da qualche anno è stata aperta una nuova via che lo unisce al sottostante quartiere e al nuovo supermercato di Via Melchiorre Delfico. Qui il marciapiede è stato realizzato con bellissime pietre in porfido; e siamo in periferia, per giunta in … Leggi tutto