Milano | Porta Ticinese – In via Scaldasole bonifiche nel giardino condiviso che non piacciono a tutti

Milano Porta Ticinese. Via Scaldasole è una strada che da corso di Porta Ticinese giunge sino a via Arena (una delibera comunale del 13 settembre 1865 aveva confermato il toponimo storico a questa antica contrada del Ticinese, già Stretta di San Pietro Scaldasole). Lo strano nome della via, Scaldasole, non è che la corruzione popolare … Leggi tutto

Milano | Ortica – Lo spazio relax al Giardino San Faustino

Il Giardino San Faustino all’Ortica, è uno dei tanti Giardini Condivisi (modalità di gestione degli spazi verdi inutilizzati introdotta dal Comune di Milano nel 2012 -DGC 1143/2012 e 451/2015-) sparsi in città. Il terreno è appartiene all’Università Statale di Milano, ma dal 2016 è stato concesso in comodato d’uso per cinque anni al Comune di … Leggi tutto

Milano | Isola – Pepe Verde: un’isola nell’Isola

Dimenticatevi per un attimo dei grattacieli, del Bosco Verticale e di Piazza Gae Aulenti. A pochi passi da lì c’è un mondo nuovo, particolare, quasi impensabile per chi vive la frenesia della città. Un’Isola nell’Isola che non trovate sulle guide e che nessun turista conosce perché per il turista, una volta arrivati in piazza Gae … Leggi tutto

Milano | San Cristoforo – A volte basterebbe poco… rigenerare sotto gli archi

Ci troviamo a San Cristoforo, famoso quartiere di Milano per la presenza del Naviglio e della bellissima chiesetta trecentesca e doppia di San Cristoforo. Altro elemento imprescindibile e importante è senza dubbio il rilievo ferroviario con relativo ponte sul Naviglio Grande che attraversa il quartiere. Il rilievo ferroviario, realizzato all’inizio del 1900, è un ponte … Leggi tutto