Zona Lambrate – Nuovi spazi e servizi alla Cascina Biblioteca

PARCO LAMBRO. ALLA CASCINA BIBLIOTECA NUOVI SPAZI E SERVIZI PER LE PERSONE CON DISABILITÀ E LE LORO FAMIGLIE   La Cascina Biblioteca si trova a Milano, in Via Casoria n. 50, all’interno del parco Lambro. Rappresenta un tipico esempio di cascina lombarda della “bassa”. Fu acquistata dal Comune di Milano nel 1960, assieme ad un’area … Leggi tutto

Zona Lambrate – Il nuovo svincolo a Lambrate

Inaugurato martedì scorso il nuovo e attesissimo svincolo di Lambrate della tangenziale est di Milano. Presente al taglio del nastro, tra gli altri, il presidente della Provincia Guido Podestà Lo svincolo è il primo in Italia realizzato con uno speciale materiale fotocatalitico (che interagisce con la luce), brevettato da Italcementi, dalle proprietà autopulenti e disinquinanti. (Newpress) … Leggi tutto

Zona Lambrate – Il Parco Lambro sotto la neve

La settimana scorsa ha nevicato per qualche ora, regalandoci un assaggio dell’inverno. Sono passato dal Parco Lambro e ho scattato alcune foto attorno al fiume che da il nome al parco, uno dei più grandi della città. Milano ha un fiume, sembra incredibile (a dire il vero ne ha almeno 5, ma è riuscita a … Leggi tutto

Zona Lambrate – Nuova vita per la residenza universitaria

La residenza universitaria di via Ugo Monneret de Villard 1, nel quartiere Lambrate, situata lungo le rive del fiume Lambro, tornerà a vivere grazie a Fondazione Housing Social e Polaris, che prevede la costruzione di mini alloggi – da uno, due o tre posti letto – e stanze singole e arriverà ad ospitare fino ad un massimo di 266 … Leggi tutto

La Luna di Lambrate

Luna (ex-Hyundai) – Ruatti Studio Architetti A Lambrate, sulle aree industriali oramai dismesse all’angolo tra Via Ventura e Via Massimiano 25, è stato eretto nel 2011 il complesso ad uso terziario dello spazio UNDAI o Luna (la scritta recuperata dalle EX Varesine del Luna Park). L’edificio, progettato da Ruatti Studio Architetti, ha una forma originale … Leggi tutto

Milano | Lambrate – Via Riccardo Pitteri 106

  Tra Lambrate e Rubattino sta sorgendo quest’edificio residenziale molto interessante. 8 piani, di cui i primi 4 (dal primo al quarto) in edilizia a prezzo convenzionato e i restanti 4 (dal quinto all’ottavo) in edilizia libera. Progettista: Arch. Giulio Barazzetta — Studio sbg architetti