tag:aree pedonali, baggio, brera, Casoretto, largo Treves, piazza Giovine Italia, piazza San Materno, Porta Magenta, spazio pubblico, urbanistica, Via delle Forze Armate, via Santa Tecla, Zona Duomo
Milano | Urbanistica – Largo a tavoli e sedie per vivere le prime nuove aree pedonali
Roberto Arsuffi16 Giu, 202010
Da via Santa Tecla a via delle Forze Armate, si allargano le aree per le attività commerciali. Maran e Granelli: “Nuovo spazio...
Milano | Intervista a Filippo Bazzoni: riprogettare la mobilità e lo spazio urbano
Profilo Utente30 Mag, 20208
Articolo di Francesca Guerci – Jr PM e divulgatrice ambientale con un focus particolare sui temi di mobilità sostenibile...
Milano | Porta Garibaldi – Un angolo da “identificare”
Roberto Arsuffi17 Set, 20183
Milano a volte sorprende o colpisce per come si ritrovi degli angoli assurdi o incompleti proprio nel centro storico. Un esempio lo...
Milano | Municipio 3: spazio pubblico e spazio in comune, due interessanti progetti
Letizia Paratore22 Set, 2017 1
Due progetti di rigenerazione urbana al Municipio 3 per e con le associazioni e i cittadini. Sabato 23 settembre nell’ambito di Green...
Zona Città Studi – Piazza Leonardo da Vinci: punto di incontro tra città e università
Marco Montella01 Gen, 20150
Dopo un anno di sperimentazione, la neo pedonalizzata piazza Leonardo da Vinci pare sia pronta per la sua nuova fase di vita. Infatti, da...
Zona Porta Venezia – Ecco come sarà una parte di piazza Oberdan
Marco Montella19 Ott, 20140
Entro novembre ci saranno altri cantieri ad aggiungersi alla lunga lista per apparire più belli in questo periodo. Uno di questi, sarà la...
Milano | Bovisa – Un piazzale desolante
Marco Montella10 Set, 20140
Piazza Emilio Alfieri è un piazzale usato per il parcheggio delle automobili davanti alla stazione del servizio delle ferrovie suburbane...
ZONA CASTELLO – CAIROLI: NUOVA SISTEMAZIONE, VECCHIE ABITUDINI
Marco Montella01 Ago, 20140
In Largo Cairoli e in Piazza Castello stanno avvenendo parecchi cambiamenti: pedonalizzazioni, sistemazioni dello spazio...
Milano | Porta Vercellina – L’isola dei pali
Roberto Arsuffi02 Giu, 20140
Nel mezzo di un grande incrocio c’è un cordolo centrale alquanto “infilzato” di pali. Da anni in città si parla di...
Zona Lambrate – Nuovi spazi e servizi alla Cascina Biblioteca
Marco Montella19 Mag, 20140
PARCO LAMBRO. ALLA CASCINA BIBLIOTECA NUOVI SPAZI E SERVIZI PER LE PERSONE CON DISABILITÀ E LE LORO FAMIGLIE La Cascina Biblioteca...
Zona San Babila – La rinata Piazza del Liberty
Marco Montella01 Apr, 2014 1
Pensare a com’era questa piazza centrale fino a pochi mesi fa e come è viva e allegra oggi, resa pedonale e con solo un pezzettino...
Zona Duomo – Il Pavimento di Piazza Duomo
Marco Montella24 Mar, 20140
Proseguono i lavori in Piazza Duomo per il rifacimento del pavimento martoriato dal tempo e dal peso delle vetture. Sicuramente rifaranno...
Via Giovanni Lulli perché non alberarla?
Marco Montella25 Mar, 20130
Via Giovanni Lulli si trova in zona Loreto/Casoretto; è una via larghissima e le auto sono sempre parcheggiate sugli ampi marciapiedi....
Dergano: ma perché un marciapiede come questo?
Marco Montella21 Feb, 20130
Perché realizzare un marciapiede come questo di Via Cesare Brivio e poi lasciarlo al suo destino? Perché non studiare marciapiedi più...
Isola: si definiscono i marciapiedi
Marco Montella07 Feb, 20130
Lungo la Via Gaetano de Castillia e Via Federico Confalonieri proseguono i lavori per ri-definire i marciapiedi.
Un progetto per Viale Dante
Viale Dante – inquadramento territoriale È notizia di questi giorni che il Comune di Piacenza intende riqualificare un tratto di...
Milano | Centrale – Le nuove piantumazioni in piazza Duca D’Aosta
Marco Montella13 Dic, 20120
Prosegue in piazza Duca D’Aosta, di fronte alla Stazione Centrale, la sistemazione del verde urbano. Ho potuto notare che i fori...
Milano | Centrale – Il nuovo parco giochi in Benedetto Marcello
Marco Montella01 Dic, 20120
Da qualche settimana stanno lavorando per la sistemazione a parco attrezzato per bambini una porzione in via Benedetto Marcello. Questo è...
Commenti recenti