Quintiliani: si continua a scavare

Il cantiere adiacente alla fermata Quintiliani della metro B è in pieno fermento da qualche mese.Per quanto riguarda la zona che dà ad ovest, per capirci quella che si rivolge alla stazione Tiburtina, sembra che i movimenti di terra siano principalmente dovuti alla costruzione delle nuove opere fognarie che gravitano tra l’ospedale Pertini, la Collina … Leggi tutto

Porta Metronia: nuovo arredo e nuova viabilità lungo il cantiere MC

A quanto si apprende, starebbe per partire nei prossimi giorni il cantiere per sistemare l’arredo urbano intorno a Porta Metronia, dove da anni insiste una viabilità provvisoria regolata da new jersey in plastica.L’intervento sarà a carico del Consorzio Metro C e prevede di mettere in sicurezza la viabilità di zona attraverso una nuova rotonda più … Leggi tutto

Raddoppio di via Tiburtina: il punto a fine aprile

Da queste ultime immagini scattate tra Rebibbia e Torraccia si può fare un rapido punto sui lavori: purtroppo gli elementi di novità non sono moltissimi, dal momento che questo cantiere, sin dalla sua partenza, si trascina in ritardi e complicanze di vario genere. Per ora sembra che si stia finalmente mettendo mano agli spazi adiacenti al … Leggi tutto

Ancora fermo il nuovo mercato di Casal Bertone

Purtroppo accade assai spesso che anche quelle opere partite sotto i migliori auspici siano destinate a trasformarsi in cantieri lumaca, ovvero un classico senza tempo nella quotidianità romana.Rientra a pieno merito nella categoria anche il nuovo mercato di Casal Bertone, che si sarebbe dovuto trasferire vicino alla Galleria Auchan, liberando il quartiere dai vecchi banchi … Leggi tutto

Via La Spezia: un’altra occasione sprecata

Dopo anni di estenuanti lavori, da qualche mese è stata definitivamente riaperta tutta la carreggiata di via La Spezia nel tratto compreso tra piazza Lodi e via Monza. Purtroppo a questa buona notizia se ne aggiunge una pessima, data dalla bruttura delle sistemazioni superficiali; se si pensa a quante risorse sono state impiegate nella metro C … Leggi tutto

La Sapienza: terminati i lavori a Scienze Politiche

Dopo quasi tre decenni di agonia, si sono finalmente (è proprio il caso di dirlo) conclusi i lavori per l’ampliamento della facoltà di Scienze Politiche nella città universitaria. Chi vive a Roma da molti anni non potrà non ricordare l’orrore degli scheletri abbandonati che per anni hanno fatto capolino su viale dell’Università, con una veduta prospettica … Leggi tutto

Roma | Bloccato il parcheggio via dei Dalmati / De Lollis

Un brutto inizio d’anno per San Lorenzo, dove buona parte dei progetti in corso nel quartiere sono fermi o bloccati per svariate cause. Non ultimo il parcheggio sotterraneo di via De Lollis, importantissimo per il decongestionamento della zona dalle numerose auto dei dipendenti universitari e dei residenti di zona.  La notizia è, purtroppo, dello scorso … Leggi tutto

Mura Aureliane appena restaurate e già sfregiate

Dopo degli accurati lavori di restauro, è stato spacchettato la scorsa estate il tratto di Mura Aureliane a cavallo tra viale Pretoriano e via dei Ramni.Tuttavia l’idillio è durato ben poco, dal momento che oramai a Roma non viene risparmiato nulla dalla furia dei vandali, né tantomeno la politica sembra interessata a risolvere il problema delle tag.Dunque, … Leggi tutto

Lavori alla Giovanni Randaccio di Casal Bertone

Quest’istituto scolastico è uno degli edifici storici presenti nel quartiere di Casal Bertone, uno di quelli costruiti quando tutto intorno era ancora campagna. Il complesso versava già da anni in pessime condizioni e con questi lavori si sta procedendo alla sistemazione delle pareti esterne con una tonalità di giallo pastello.All’incirca il 50% della struttura è stato … Leggi tutto

Aggiornamenti Metro C – Malatesta

Le sistemazioni superficiali di piazza Roberto Malatesta sono praticamente concluse; da ciò che si riesce a scorgere dalle transenne mancano davvero poche rifiniture per poter concludere l’opera che restituirà, finalmente, la piazza ai cittadini del quartiere. Per quanto riguarda i giudizi estetici, il risultato finale non è male ma viene da augurarsi che tutto questo bianco … Leggi tutto

Ex fabbrica CIRIO, inaugurata l’università.

Inaugurata questa mattina il primo pezzo funzionale del nuovo polo tecnologico dell’università Federico Secondo.La fabbrica riconvertita a partire dal 2008 su progetto dell’architetto Giapponese Yoshimoto, si sviluppa su 60 mila metri quadrati, anche se al momento risultano completati solo la metà di questi.Completo anche il parcheggio da mille posti auto e un parco.Per fine anno … Leggi tutto

Nuova viabilità alla stazione Tiburtina – I° parte

In questa prima parte del reportage fotografico intorno a Tiburtina FS andiamo a vedere come è strutturata la viabilità intorno all’atrio Pietralata del nuovo hub ferroviario romano.E’ stata approntata una specie di rotatoria allungata proprio di fronte alle uscite della stazione; nel mezzo lo spazio è occupato da due stalli, di cui uno occupato dal … Leggi tutto

Happio: un nuovo modo di pensare il centro commerciale

Giovedì 26 marzo è stata aperta parte del nuovo centro commerciale Happio, nel quartiere dell’Alberone.Questo enorme complesso sorge sulle ceneri del vecchio deposito STEFER, dismesso con l’apertura della metro A e la cessazione del servizio tranviario tra Termini e Subaugusta.La scelta di aprire un enorme complesso polivalente nel cuore di un quartiere molto popolato appare … Leggi tutto

Partita la riqualificazione di largo Preneste

Sono partiti a gennaio i lavori per la sistemazione dei giardini di largo Preneste: questo spiazzo di terra che si apre tra il capolinea degli autobus e l’anello tranviario era da tempo abbandonato a sé stesso, strozzato da una crescente incuria che aveva allontanato gli stessi abitanti del quartiere dal frequentare l’ormai desolata area verde.L’intervento, … Leggi tutto

Prolungamento di via Morello

Un altro breve aggiornamento sul prolungamento di via Morello, speriamo l’ultimo prima dell’apertura di questa nuova strada al servizio dei quartieri Portonaccio – Monti Tiburtini. Dopo uno stop del cantiere andato avanti per un annetto circa, finalmente sono tornati gli operai a concludere gli interventi sulle strutture fognarie. Al momento il grosso dei lavori si è spostato … Leggi tutto

La voragine di via Salento

Ripercorriamo brevemente la storia vissuta dai fortunati cittadini di via Salento: nel luglio del 2014 una voragine si apre tra via Salento e via Pisa, forse dovuta alle piogge susseguitesi in una stagione estiva piuttosto capricciosa.Da lì in poi inizia il calvario di questa pressoché sconosciuta arteria romana; si aprono i cantieri per rimediare al … Leggi tutto

I parcheggi di via Lucio II

Tra via Lucio II e via Gregorio XIII si trovano ben due parcheggi: uno a raso, adibito a parcheggio di scambio per coloro che devono usufruire della vicina metro A, mentre l’altro rientra in un progetto di natura privata. Quest’ultimo si compone di box sotterranei e si inserisce su un dislivello precedentemente non urbanizzato, da … Leggi tutto

il LED conviene.

Riqualificata dal comune di Napoli, la perimetrale di Soccavo. La superstrada che dall’uscita della tangenziale di via Pigna porta nel quartiere Flegreo, da tempo versava in stato di quasi abbandono. Dopo la bonifica e tutti gli adeguamenti necessari alle norme di sicurezza, la notizia importante riguarda il nuovo impianto di illuminazione a LED  presente nelle … Leggi tutto