Zona Marghera – La chiesa e la piazza

San Pietro in Sala è una chiesa eclettica-neoromanica, progettata dall’ingegniere Antonio Casati e dell’architetto Oreste Benedetti, che venne consacrata il 28 giugno 1924. La costruzione sostituiva una più antica chiesetta, risalente al 1200 e poi rifatta nel 1500, eretta nel piccolo borgo appena fuori le mura di Milano. Oggi la Piazza antistante porta il nome … Leggi tutto

Milano | La Maddalena – Via Marghera, e se fosse pedonalizzata?

Via Marghera si trova nella zona nord ovest di Milano. Faceva parte dell’antico borgo fuori le mura della Maddalena e di San Pietro in Sala. Il fascino di quest’area sta nel fatto che, in parte, ancora conserva un certo sapore antico, con vecchie case che riportano ad un’epoca quasi paesana. La zona è famosa sia … Leggi tutto