Milano | Acquabella – M4: l’Open-Day del cantiere Susa

Dalle 10 alle 18 il cantiere si apre ai cittadini. Un’area speciale dedicata ai bambini sarà realizzata in collaborazione con il Gruppo LEGO. Gruppi del mattino quasi al completo Sono oltre 400 le persone che hanno scelto di registrarsi in anticipo (era possibile utilizzare questa modalità fino alle ore 15 di oggi, venerdì 19 maggio) per … Leggi tutto

Milano | Acquabella – Partita la seconda “talpa” da largo Sereni

Come da cronoprogramma è partita, dal Manufatto Sereni, il cantiere situato tra le stazioni Forlanini Fs e Argonne, la seconda talpa o Tbm (Tunnel boring machine) che scaverà la galleria pari (ossia quella parallela sul lato Nord) nella tratta Est della M4, la nuova metropolitana di Milano. La Tbm, detta comunemente talpa, permette di realizzare lo … Leggi tutto

Milano | Acquabella – La talpa è arrivata alla stazione Susa

Oggi la talpa Stefania, la TBM che sta scavando i tunnel della Metro4 Milano, è arrivata alla stazione Susa. Partita il 19 aprile scorso dal manufatto Argonne. In soli 14 giorni ha percorso 256 metri lavorando 7 giorni su 7, 24 ore al giorno, completando il tragitto nei tempi previsti. Naturalmente anche questa volta allo sfondamento dell’ultimo … Leggi tutto

Milano | Lorenteggio – Il cantiere del manufatto M4 in via Lorenteggio

Grazie alla pagina Facebook di M4 La finestra sul Manufatto Lorenteggio civ. 25, possiamo vedere i progressi del cantiere per il manufatto di via Lorenteggio.   Il manufatto è un’opera posta lungo la linea tra la stazione Tolstoj e la stazione Washington-Bolivar, che ospita locali tecnici, uscite di sicurezza e accessi di pronto intervento per i … Leggi tutto

Milano | Acquabella – La talpa Stefania è arrivata alla stazione Argonne

Dopo meno di un mese, la “talpa Stefania”, come l’aveva battezzata il sindaco Giuseppe Sala, è arrivata ieri nella stazione di Argonne della M4, la nuova metropolitana di Milano. Nel rispetto del cronoprogramma ha completato così la sua prima galleria. La TBM (Tunnel Boring Machine), infatti, era partita lo scorso 9 marzo dal cantiere del manufatto Sereni … Leggi tutto

Milano | Centrale – Quei negozi sempre vacanti nella metro

Riqualificata nel 2015 per Expo, la stazione della fermata della metropolitana linea 2 e 3 di Stazione Centrale è ancora in attesa di inquilini che occupino gli spazi commerciali allestiti nel mezzanino. Poteva essere un’occasione per vedere finalmente animati tutti questi spazi che da sempre sono stati desolatamente vuoti. Infatti sin dall’inizio della sua realizzazione, i lunghi … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Le Porte di Milano: Piazzale Medaglie d’Oro

Avevamo già affrontato qualche anno fa il tema della trascuratezza che purtroppo contraddistingue le 13 porte (varchi) delle antiche mura del 1500. Porte caratterizzate da una piazza di grandi dimensioni con, in alcuni casi, un arco o un grande monumento. Le 13 porte sono, in senso orario: Porta Tenaglia, Piazza Lega Lombarda; Porta Volta, Piazza Baiamonti; Porta Garibaldi, Piazza XXV Aprile; Porta Nuova, Piazza Principessa … Leggi tutto

Milano | Trasporti: la talpa Stefania

Ecco altre immagini dal Comune di Milano che mostrano lo scavo e parte della signora talpa (battezzata dal Sindaco di Milano Beppe Sala col nome di Stefania, in onore di sua madre), una delle due Tbm (Tunnel boring machine) piccole (6,36 metri) che scaveranno la città sulla tratta est della M4, la linea Blu della metropolitana che va … Leggi tutto

Milano | Trasporti: le talpe sono partite

Ieri le autorità cittadine, Sindaco e assessori, hanno presenziato alla partenza della prima delle ‘talpe’ che finalmente scaveranno i tunnel della linea M4 della metropolitana. Le talpe, in gergo tecnico TBM (Tunnel Boring Machine ) saranno 6: due ‘piccole’ (Ø 6,36 m.) che partiranno dal cantiere di Largo Vittorio Sereni e, scavando 15/20 metri al giorno, arriveranno alla futura stazione … Leggi tutto

Milano | Porta Genova – Il muro del vecchio naviglio e la stazione M4

Come oramai è noto, in piazza Resistenza Partigiana, dove c’è il cantiere per la futura stazione della Metro 4 di De Amicis, durante i primi scavi per lo spostamento dei sotto-servizi sono stati rinvenuti dei resti di un muro, lungo circa otto metri e alto tre. È un muro realizzato in grandi blocchi di pietra e ricorsi in mattoni, … Leggi tutto

Napoli, Metropolitana. Tratta Centro Direzionale/Aeroporto.

Viaggio nei cantiere della linea1 della metropolitana di Napoli, attraverso un servizio di Buongiorno Regione, andato in onda su Rai tre qualche settimana fa. Da questo servizio prendiamo dei fotogrammi che mostrano lo stato dei lavori, i cambiamenti e curiosità su questa tratta della linea 1, che dalla stazione Centrale di Piazza Garibaldi, arriverà fino … Leggi tutto

Milano | Guastalla – M4 – Via libera al cantiere per la Stazione Sforza-Policlinico

Grazie all’accordo tra il Comune di Milano, la società Concessionaria SPV M4 S.p.A., il Policlinico di Milano, l’Università degli Studi di Milano e la Parrocchia Ss. Apostoli e Nazaro Maggiore, anche l’ultimo cantiere della ‘Blu’ ha il via libera. Le linee di indirizzo dell’accordo sono l’oggetto della delibera varata oggi dalla Giunta comunale e permettono la consegna delle … Leggi tutto

Milano | Verziere – Il trasloco del Redentore

Il 16 gennaio scorso la Colonna del Verziere (eretta nel 1580 affinché cessasse l’ennesima epidemia di peste, ma completata solo nel 1673 con la collocazione della statua di Cristo Redentore che la sovrasta), era stata impacchettata dalle impalcature metalliche affinché fosse possibile la sua rimozione per far posto al cantiere della M4, che occuperà la piazza … Leggi tutto

Milano | San Cristoforo – M4: il cantiere del capolinea ovest a febbraio

Ecco la situazione del cantiere M4 a San Cristoforo, nei pressi di Piazza Tirana a fine febbraio. In questo cantiere si procederà fino a febbraio 2017 con le iniezioni di consolidamento del terreno per prevenire infiltrazioni d’acqua per l’arrivo delle TBM (le cosiddette talpe). Successivamente, fino a settembre 2017, i lavori di cantiere proseguiranno con le attività di scavo … Leggi tutto

Milano | Arese – Una petizione per il prolungamento della linea 1

Lo sviluppo commerciale e ludico sportivo dell’Area ex Alfa necessita di un collegamento di massa ad alta capacità e frequenza come M1: Questa soluzione permetterebbe ai cittadini milanesi di spostarsi dalla città verso l’area ex Alfa senza appensantire il traffico già attualmente al collasso, permettendo inoltre ai pendolari dell’hinterland milanese Nord ovest di raggiungere il … Leggi tutto

Napoli. Trasporti: lavori per E.A.V. -linea arcobaleno-

Che il 2017 riporti la cura del ferro in Campania? Fanno ben sperare gli annunci fatti in questi giorni dalla E.A.V sui lavori che ri-partiranno entro i prossimi mesi. Lavori fermi da 5 anni, interrotti dalla precedente giunta Regionale. E.A.V. è l’azienda della Regione Campania che gestisce parte del trasporto pubblico Campano, soprattutto quello che corre … Leggi tutto

Milano | Porta Monforte – Al via la seconda fase della stazione Tricolore

Da mercoledì cambia la conformazione per consentire la lavorazione dei diaframmi. Corso Concordia resta a due sensi di marcia Si è conclusa la prima fase dei lavori di realizzazione della stazione Tricolore per la nuova linea metropolitana M4. Come da programma sono stati regolarmente realizzati tutti gli interventi per lo spostamento dei sottoservizi, ossia i … Leggi tutto

Milano | Trasporti: finalmente il via libera per le talpe!

Al via gli scavi delle “talpe “ da largo Sereni a piazza Tricolore. La Giunta di Milano ha deciso oggi che entro la metà di marzo ripartiranno le attività di scavo della fresa meccanica (Tbm) per la costruzione della linea 4 della metropolitana in corrispondenza di via Pannonia, nel tratto compreso dal cantiere Sereni al … Leggi tutto