Milano | Centro Storico – I misteri della Mediolanum scomparsa

E’ di questi giorni (settembre 2014) la notizia del ritrovamento di mura antiche, durante gli scavi per il teleriscaldamento, nel tratto di strada che separa il Duomo dall’Arcivescovado. Benché pare si stiano già svolgendo con ritardo sulla tabella di marcia, i lavori del teleriscaldamento subiranno un ulteriore stallo, in attesa di capire cosa fare dei … Leggi tutto

Milano | La Maddalena – La storia di un borgo sparito

Oggi, se chiedessi a qualcuno dove si trova il quartiere della Maddalena, probabilmente non saprebbe rispondere. Quest’angolo di Milano è ormai meglio conosciuto per le zone che lo formano, come De Angeli, Marghera, Baggina e Rubens-Rembrandt, nomi di piazze e vie che, con il tempo, hanno preso il sopravvento nella memoria collettiva. In origine, la … Leggi tutto

Milano | Quadrilatero – Chiese scomparse: San Donnino alla Mazza

Stampa settecentesca della chiesa   In Via Bigli, una via parallela alla più famosa via Montenapoleone, c’era la chiesa di San Donnino alla Mazza. Il suffisso “alla Mazza” probabilmente prende il nome da una statua romana di Ercole (sempre rappresentato con una mazza) o da un tempio romano ivi collocato. Prima sorse una chiesa medioevale e … Leggi tutto

Milano | Duomo – Un progetto per piazza del Duomo, grazie al cielo non venne attuato!

Alla fine degli anni Ottanta, poco prima di consegnare la M3 di Piazza Duomo ai milanesi, venne fatto un sondaggio tra i cittadini per capire quale potesse essere il destino migliore per la Piazza col nuovo assetto. Tre proposte che, analizzandole a decenni di distanza, possiamo ringraziare il cielo che non si siano realizzate. Il … Leggi tutto

Milano | Brera – Via San Marco e la Darsena scomparsa

Questa non è una piazza anche se lo può sembrare. Al suo posto in passato c’era un bellissimo luogo, romantico e affascinante, la darsena di San Marco. Il Naviglio Martesana scendendo da nord entrava in questo bacino passando sotto il ponticello De’ Medici, formando appunto un piccolo laghetto, per poi, attraverso delle chiuse, finire nella … Leggi tutto

Milano | Simonetta – 300mila euro per il restauro di Villa Simonetta

Partiranno quest’anno i lavori di restauro degli affreschi della Cappella Gentilizia di Villa Simonetta, sede della Civica Scuola di Musica. Il trittico, attribuito al pittore lombardo Bernardo Zenale (1460 ca.-1526), sarà restaurato grazie ai circa 300mila euro stanziati dalla Giunta a fine dicembre. Durante lo stesso mese, la Civica Scuola di Musica ha festeggiato il … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Ribadiamo: vogliamo il palazzo del Senato

Giovedì 4 Ottobre 2012 pubblicavamo un post nel quale ci domandavamo che fine avesse fatto il bellissimo Palazzo del Senato. Lo scorso week-end ho avuto occasione di scattare qualche foto, proprio mentre si stava cambiando il cartellone pubblicitario. Ho così avuto il piacere di constatare che la facciata del palazzo è ancora lì. Meno male! … Leggi tutto