Milano | Brera – I mostri in città: largo Treves 1

Ecco un altro “mostro” incastrato per sbaglio in un contesto che meriterebbe altro. Spesso le ricostruzioni postbelliche sono risultate delle vere e proprie sconfitte dal punto di vista estetico. In pieno centro, a due passi da Brera, in largo Treves sorge al civico 1 una torre per uffici del Comune di Milano. Costruita al posto della palazzina … Leggi tutto

Milano | Porta Ticinese – I mostri in città: Via Edmondo de Amicis 19

Via Edmondo de Amicis 19 è un palazzo di 10 piani costruito negli anni Cinquanta, secondo noi completamente avulso dal contesto circostante. Un parallelepipedo posto nell’antica città come se fosse stato progettato per un contesto ‘moderno’. Sorto sui resti dell’antico convento di Santa Maria della Vittoria oggi sede della Sovrintendenza ai Beni Archeologici e ingresso … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – I mostri in città: Palazzo Galleria Unione

Eccovi un altro palazzo che noi includiamo tra i “mostri” urbani: Palazzo Galleria Unione 1. Il palazzo in questione tutto sommato non è poi così brutto, ma si è trovato a forza e con prepotenza incastrato nella maglia urbana di secoli di storia e creato per dare il via ad una strada che mai è … Leggi tutto

Milano | Crocetta – I mostri in città: Corso di Porta Romana 51, 64 e 68

Prosegue la nostra caccia ai “mostri” architettonici in città. Per “mostri” intendiamo quei palazzi che, in modo brutale, si sono inseriti in contesti altrimenti diversi e che spesso sono frutto di piani regolatori che sono stati interrotti a lavori cominciati e mai completati. Spesso sono palazzi costruiti tra il 1930 e il 1970/80 che ancora … Leggi tutto

Milano | Verziere – I mostri in città: via San Bernardino

Prosegue la nostra caccia ai “mostri” architettonici in città. Spesso l’architettura della ricostruzione e quella che è stata realizzata all’interno di contesti storici tra il 1930 e il 1970/80 ha prodotto dei “mostri” dei palazzi senza anima che nonostante siano passati oltre sessant’anni e più ancora non riescono a fondersi nel contesto e sembrano sempre … Leggi tutto

Milano | Carrobbio – I mostri in città: Via Gian Giacomo Mora

Eccoci in Via Gian Giacomo Mora, un’antica strada che segue ancora un percorso un po’ sinuoso e che ricalca l’antico corso della Vepra o Vetra, il ruscello che attraversava il quartiere per lambire l’odierna piazza della Vetra e proseguire verso il Lambro. Anche qui i guasti bellici della Seconda Guerra Mondiale hanno lasciato in eredità … Leggi tutto

Milano | Brera – I mostri in città: Via Cusani

Nel dopoguerra la città andava ricostruita, il pensiero generale di allora era: modernità, progresso e comfort. Perciò, dove si è potuto si è demolito il vecchio (specie case piccole e povere) e costruito del nuovo. Noi non siamo contrari all’architettura moderna o alle sperimentazioni, ma ci sono dei casi in città che sono veramente brutti … Leggi tutto