Milano | Centro Storico – San Giorgio in attesa di un restauro

Milano Centro Storico. Ce ne eravamo occupati a luglio, dopo aver osservato che il bellissimo campanile della Chiesa di San Giorgio al Palazzo di via Torino aveva perso la cuspide durante la tempesta del luglio 2023. Chiesa che dallo scorso settembre è stata messa in sicurezza con una impalcatura che ne occulta la facciata nella … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – San Giorgio ha perso la cuspide!

Milano Centro Storico. Una delle chiese più importanti di Milano (e forse anche una delle più importanti del mondo per ciò che avvenne nelle sue vicinanze, ovvero l’Editto di Costantino) è la chiesa, un po’ bistrattata a dire il vero, di San Giorgio al Palazzo, il cui nome ricorda la sua vicinanza con il Palazzo … Leggi tutto

Milano | Mediolanum – Il Circo, il Palazzo Imperiale e il Teatro Romano

Come avrete già potuto vedere, stiamo cercando di realizzare una serie di articoli attraverso cui, in qualche modo, esploreremo Milano durante l’epoca Imperiale, all’incirca nel 300 d.C, ovvero 1700 anni fa. Abbiamo già visto come poteva apparire Mediolanum per chi giungesse da Como attraverso la  Porta Comacina, poi vi abbiamo mostrato il tratto di strada … Leggi tutto

Milano | Zona Brisa – Palazzo Gorani: il portale seicentesco quasi pronto

Ci siamo quasi, il bellissimo portale seicentesco dell’antico palazzo dei Gorani è stato “spacchettato” ed è ora ben visibile anche se ancora recintato con una rete che ne impedisce il passaggio. Dobbiamo dire che ora, privo di impalcature e coperture ingombranti che lo celano, è veramente una meraviglia. La foto qui sotto mostra com’era la … Leggi tutto

Milano | Brisa – Il Mosaico romano e il nuovo giardino

Come abbiamo già visto, al centro della nuova piazza dei Gorani, che un tempo era il cortile del nobile palazzo dei Gorani, troneggia la torre medievale superstite e ai suoi piedi è stato studiato da Cecchi & Lima Architetti Associati un sistema per poter ammirare il bellissimo pavimento del palazzo imperiale rinvenuto durante gli scavi. Il … Leggi tutto