Padova | Wave Palace: cantiere luglio 2025

Padova. In via Panama, a Padova, è in corso il cantiere per la realizzazione della torre direzionale Wave Palace, un intervento che trasformerà il profilo di questa area a ridosso della tangenziale sud. Il progetto Il progetto della torre Wave Palace prevede la riqualificazione completa del vecchio edificio noto come “Onda Palace”, realizzato integralmente nella … Leggi tutto

Roma | Flaminio – Museo della Scienza: depositato il progetto definitivo per il nuovo polo culturale

Roma, Flaminio. È stato depositato nei giorni scorsi il progetto definitivo del Museo della Scienza di Roma che sorgerà negli spazi delle ex caserme di via Guido Reni, nel cuore del quartiere Flaminio. Un passaggio decisivo nel percorso di trasformazione dell’area, destinata a diventare un grande distretto dell’arte e dei saperi contemporanei accanto al MAXXI … Leggi tutto

Roma | Ostiense – Nuova vita agli ex Mercati Generali con la Città dei Giovani. Lavori al via nel 2027

Dopo anni di abbandono, l’area degli ex Mercati Generali dell’Ostiense a Roma si prepara a cambiare volto grazie a un ambizioso progetto di riqualificazione. Il piano, denominato “Città dei Giovani”, è stato presentato durante un’assemblea pubblica presso l’Opificio Romaeuropa, alla presenza degli assessori Ornella Segnalini (Lavori Pubblici) e Maurizio Veloccia (Urbanistica). L’avvio del cantiere è … Leggi tutto

Milano | Baggio – Aggiudicata la gara per il prolungamento della M1 fino a Olmi

Milano, Baggio. Milano, 20 giugno 2025 – Aggiudicata la gara per il prolungamento della M1 fino a Baggio Oggi è una giornata importante per Milano e per il suo futuro: è stata aggiudicata la gara d’appalto per il prolungamento della linea metropolitana M1 da Bisceglie fino a Baggio, un tratto di 3,3 km completamente interrato … Leggi tutto

Milano | Lampugnano – Verde, spazi pubblici e un edificio a vocazione terziaria, adottato il Piano Natta Nord 

Milano, Lampugnano. Lampugnano cambia volto: al via la rigenerazione urbana dell’area tra via Natta e via Cambi L’area antistante la stazione di Lampugnano, compresi i terreni lungo via Giulio Natta, è da anni in attesa di una riqualificazione urbanistica, rallentata da diversi ostacoli. Oggi, però, il quadro sembra finalmente sbloccarsi, coinvolgendo anche il vicino ex … Leggi tutto

Milano | Sesto San Giovanni – Cantieri area “Unionezero”: fine maggio 2025

Milano, Sesto San Giovanni. Avviato nel 2024 da Hines, società globale attiva negli investimenti, nello sviluppo e nella gestione immobiliare, il cantiere di Unionezero — il primo lotto in fase di realizzazione nelle aree ex Falck a Sesto San Giovanni — inizia a prendere forma. Infatti si possono già vedere le prime strutture emergere oltre … Leggi tutto

Milano | Sesto San Giovanni – Nuova Stazione FS: fine maggio 2025

Milano, Sesto San Giovanni. Aggiornamento di fine maggio 2025 dal cantiere per la nuova stazione FS di Sesto San Giovanni, progettata dallo studio Renzo Piano Building Workshop con Ottavio Di Blasi & Partners in collaborazione con SCE Project. La stazione sarà di fatto il primo fondamentale tassello di questa titanica operazione che risanerà la vasta area della cittadina industriale delle acciaierie … Leggi tutto

Milano | Dergano – Proseguono senza soste i lavori per la Residenza Gutenberg in via Legnone

Milano, Dergano. Proseguono i lavori per Residenza Gutenberg, il nuovo intervento residenziale in corso tra via Legnone e via Monte San Genesio, nel cuore dell’ex distretto produttivo di Dergano. L’area, un tempo segnata da edifici industriali e artigianali oggi in parte dismessi, si trova a breve distanza dallo Scalo Farini, attualmente oggetto di un’ambiziosa operazione … Leggi tutto

Roma | Nomentano –  Iniziati i lavori per la Biblioteca Civica di Città del Sole

Roma, Nomentano. Sono ufficialmente partiti i lavori per la realizzazione della nuova Biblioteca Civica di Città del Sole, nel cuore del Municipio II. Il cantiere è stato inaugurato sabato 11 maggio con l’evento “Posa del primo libro”, alla presenza del Sindaco Roberto Gualtieri, della presidente del Municipio II Francesca Del Bello e dell’assessore municipale alla … Leggi tutto

Roma | San Paolo – Tiberis: il parco d’affaccio permanente prende forma 

Roma, San Paolo. Dopo l’inaugurazione del Parco d’Affaccio del Lungotevere delle Navi, il primo di una serie di nuovi spazi lungo il Tevere, prosegue il programma di riqualificazione del fiume promosso dal Campidoglio. Tra i progetti in corso spicca la trasformazione di Tiberis, storica “spiaggia urbana” realizzata sotto Ponte Marconi che diventerà un parco d’affaccio … Leggi tutto

Milano | Calvairate – Riqualificazione dell’Ex Macello “ARIA”: via al bando pubblico su proposta di Redo

Milano, Calvairate. La società Redo ha presentato al Comune di Milano una proposta per riqualificare gli edifici in stato di abbandono dell’ex Macello di viale Molise, a Calvairate, una sconfinata infrastruttura costruita tra il 1912 e il 1914. Sulla base di questa proposta, la giunta ha approvato le linee guida per un bando pubblico che … Leggi tutto

Roma | Prenestino – In arrivo la nuova Sala Prove del Teatro dell’Opera con il progetto “Lab Prenestino”

Roma, Prenestino. Nel Municipio V, tra via Prenestina e viale Palmiro Togliatti, prende forma un’importante opera di riqualificazione che cambierà il volto del quadrante Prenestino – Collatino: la nuova Sala Prove del Teatro dell’Opera di Roma. Il progetto vincitore, intitolato Lab Prenestino, è stato recentemente presentato al pubblico presso la Casa della Cultura “Silvio Di … Leggi tutto

Milano | Baggio – Prolungamento della M1 a Ovest: la svolta attesa, possibile apertura nel 2031

Milano, Baggio. Dopo anni di attese e intoppi burocratici, il sogno di estendere la linea rossa della metropolitana milanese verso Baggio potrebbe finalmente diventare realtà. Se tutto procederà secondo i piani, il prolungamento della linea rossa da M1Bisceglie a Quartiere Olmi, con tre nuove stazioni intermedie, sarà inaugurato nel 2031 (incrociando ogni dito). Una prima … Leggi tutto

Milano | Roserio – MIND Merlata: al via i lavori per la nuova stazione ferroviaria

Milano, Roserio e Cascina Merlata. Presentata ufficialmente nel 2022, la nuova fermata ferroviaria a servizio del Milano Innovation District (MIND) e del distretto di Cascina Merlata sta diventando realtà. Sono infatti partiti i lavori del primo lotto lungo la linea Milano-Varese, nel tratto compreso tra Rho Fiera e Milano Certosa. Il cantiere è stato affidato … Leggi tutto

Roma | Flaminio – Inaugurato il Parco d’Affaccio del Lungotevere delle Navi, il primo di 5 nuovi progetti sul Tevere

Roma, Flaminio. – Il Parco d’Affaccio del Lungotevere delle Navi è ufficialmente aperto al pubblico. Inaugurato il 21 marzo, si trova tra Ponte Risorgimento e Ponte Matteotti, in una delle aree a più alta valenza naturalistica della città. Con un’estensione di 1,6 ettari, questa zona era un’ex Oasi WWF oggi trasformata in un polmone verde … Leggi tutto

Roma | Portuense  – Presentato il progetto di riqualificazione di Villa Flora

Dopo decenni di abbandono, Villa Flora si prepara a un nuovo futuro: durante l’incontro pubblico del 7 marzo scorso, tenutosi presso la scuola Morandi, sono stati presentati i progetti di riqualificazione dell’area verde storica nel cuore del quartiere Portuense. Un investimento complessivo di 5 milioni di euro permetterà di restituire valore sia al patrimonio naturalistico … Leggi tutto

Roma | Monteverde – Il nuovo Mercato di San Giovanni di Dio prende forma con un progetto di riqualificazione urbana

Roma, Monteverde. Dopo anni di attesa, il mercato rionale di Piazza San Giovanni di Dio a Monteverde si prepara a un’importante trasformazione. La Giunta capitolina il mese scorso ha approvato il progetto definitivo, avviando l’iter che porterà alla realizzazione di una struttura moderna e funzionale, con un investimento di 17 milioni di euro. “Il via … Leggi tutto

Milano | Castello – Forse troppe volumetrie per il villaggio sopra i binari della stazione Cadorna

Milano, Castello. Il progetto per la copertura dei binari della stazione di Milano Cadorna e l’ampliamento del Parco Sempione prevede un finanziamento statale di 150 milioni di euro e il coinvolgimento del privato Ceetrus Italy, che in cambio vuole costruire 60mila metri quadrati di superficie lorda di pavimento (slp). Tuttavia, il Comune di Milano, uno … Leggi tutto