Milano | Sant’Ambrogio – Che fine ha fatto il Museo della Tortura?

Anni fa alla Pusterla di Sant’Ambrogio era stata allestita una mostra un po’ particolare, poi diventato il Museo di Criminologia e delle Armi Antiche, più noto ai milanesi come il Museo della tortura di Milano. Sfrattato dal Comune nel 2000, non ha più trovato una collocazione. Peccato che sia in rete che su alcune guide turistiche e … Leggi tutto

Milano | Sant’Ambrogio – Il brutalismo di San Vittore 7

In Via San Vittore al 7 si trova questo edificio che nonostante appartenga al genere brutalista, in voga soprattutto negli anni 50/60, mi ha sempre affascinato. Sin da piccolo mi aveva sempre incuriosito, non so spiegarmi il perché, soprattutto la parte inferiore, onestamente la più particolare. Purtroppo non sono riuscito a scovarne l’architetto. Magari qualche … Leggi tutto

Zona Sant’Ambrogio – Piazza Sant’Ambrogio: foto dal cantiere

Abbiamo fatto un giro in Piazza SantAmbrogio. Il cantiere prosegue celermente, sono arrivati anche i cespugli e lentamente prende forma. Ci piace moltissimo. Unica nota, abbiamo notato come abbiano lasciato il passaggio trasversale davanti alla basilica, per chi deve immettersi in via Lanzone, secondo noi, troppo largo, di sicuro finirà con l’essere il parcheggio dei soliti.

Zona Sant’Ambrogio – Un po’ d’attenzione anche per la Pusterla

La Pusterla di Sant’Ambrogio  è una delle porte minori (o pusterle) poste sul tracciato medievale delle Mura di Milano. Restaurata e liberata  negli anni 30 da ogni tipologia di costruzione che coi secoli si è aggiunta alla struttura originaria, fa la sua bella figura a chi si accinge ad entrare in piazza Sant’Ambrogio arrivando dalla metropolitana. … Leggi tutto

Zona Sant’Ambrogio – La piazza, i lavori e i ritrovamenti

Altro sopralluogo da parte nostra in piazza Sant’Ambrogio. Come avevamo già visto, la parte meridionale della piazza, quella davanti alla Basilica, è stata completata, ora stanno sistemando la parte lungo i palazzi ai civici 14, 12 e 10, aiuole e piantumazioni. Mentre è da poco stato ricoperto il tratto verso Via Sant’Agnese e sistemati i … Leggi tutto

Zona Sant’Ambrogio – La nuova piazza prende forma

Siamo stati a fare un salto in Piazza Sant’Ambrogio e Largo Gemelli. Che dire: finalmente la piazza sta rinascendo. Sono comparse le aiuole e le alberature, il primo tratto, quello davanti alla basilica è a buon punto. Manca ancora il tratto davanti a Via Sant’Agnese, dove ci saranno le entrate e le uscite al parcheggio … Leggi tutto

Zona Sant’Ambrogio – I lavori in Piazza

Ecco le ultime immagini che abbiamo scattato in piazza Sant’Ambrogio, stavolta abbiamo prediletto la parte lungo il fianco della basilica e la parte verso Via Sant’Agnese. Qui pare sia la parte del parcheggio ancora in alto mare, sicuramente hanno prediletto consegnare il prima possibile la sezione  davanti alla basilica e quella davanti all’Università Cattolica.

Zona Sant’Ambrogio – Il parcheggio è quasi pronto, la piazza verrà restituita per il 30 Aprile

Ci siamo. Dopo quasi una decina d’anni, rinvii e altri intoppi di ogni genere il cantiere del parcheggio sotterraneo di Piazza Sant’Ambrogio è in fase finale. Come visto negli ultimi post pubblicati da noi, gli operai stanno lavorando alacremente alla posa delle pietre della nuova piazza ridisegnata. La società costruttrice ha promesso la consegna della piazza … Leggi tutto

Zona Sant’Ambrogio – A che punto sono i lavori a Sant’Ambrogio?

Partendo da Largo Gemelli, ho percorso tutto il cantiere che da anni sta attorno alla basilica. L’arredo urbano sta prendendo sempre più forma. Il parcheggio in un punto è ancora aperto, forse preferiscono concludere davanti a Sant’Ambrogio e davanti all’Università Cattolica, per non creare troppi disagi.

Zona Sant’Ambrogio – Nuova pavimentazione e il parcheggio multipiano

Novità in zona Sant’Ambrogio: i lavori di pavimentazione sembrano procedere bene. Stanno pavimentando in largo Gemelli, davanti al Monumento ai caduti e all’ingresso dell’Università Cattolica: La nuova pavimentazione davanti al monumento Nuova sistemazione di pavè anche in via San Vittore per il tratto adiacente alla Pusterla di Sant’Ambrogio; qua il nuovo pavè è più regolare … Leggi tutto

Il restauro al Campanile dei Canonici a Sant’Ambrogio

Grazie ad un finanziamento della Banca Popolare Commercio e Industria (Gruppo Ubi), il ‘social bond’, il Campanile dei Canonici (quello più alto tra i due campanili della basilica) tornerà a splendere alla fine di Ottobre. Datato 1144, la sua ideazione è probabilmente da attribuire allo stesso architetto che ha progettato la basilica, poiché riprende in … Leggi tutto

Milano | Sant’Ambrogio – Il Giardino dell’orrore

Alla fine degli anni anni Novanta, successivamente alla costruzione di un complesso per uffici progettato dallo studio Monti (Anna Monti Bertarini, Gianemilio Monti, Pietro Monti e Valentino Benati), edificio in mattoni che ricorda molto una casa-castello, venne aperta un’area pedonale, più come una piazza che come uno spazio verde vero e proprio. L’intervento si trova … Leggi tutto

Il Parcheggio a Sant’Ambrogio

Nel week end ho scattato altre foto al cantiere per il parcheggio di piazza Sant’Ambrogio. Come si vede bene, i due piani interrati procedono speditamente. Forse, come annunciato, lo termineranno per la fine dell’anno o al massimo per i primi mesi dell’anno prossimo.

Aggiornamento parcheggio Sant’Ambrogio

Ecco a che punto sono i lavori nel parcheggio di Sant’Ambrogio. Alla fine pare siano scesi di pochi metri, quindi presumo anche meno piani. Probabilmente il parcheggio riguarderà solamente i box per i residenti e non ci saranno più i posti a rotazione. Questo è quello che si legge ancora sul sito: La forza della … Leggi tutto

Milano | San Vittore – Museo della Scienza, un po’ vergognoso che in Italia si tratti così la cultura

Fossimo in qualche altro paese europeo forse un museo così importante come questo dedicato alla scienza e tra i più importanti d’Italia, non sarebbe ridotto in questo stato, ci troviamo nel Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano. Questo in particolare è il bel padiglione dell’Aviazione che si può vedere da via Olona, a … Leggi tutto