Torre Solea a Porta Nuova
Spacchettamento un corso per la Torre Solea a Porta Nuova. Una delle mie preferite, sviluppata dallo studio Caputo Partnership. Con i suoi 69 metri, si pone Sul lato cittadino delle Varesine, tra le torri Solaria e Aria.
Spacchettamento un corso per la Torre Solea a Porta Nuova. Una delle mie preferite, sviluppata dallo studio Caputo Partnership. Con i suoi 69 metri, si pone Sul lato cittadino delle Varesine, tra le torri Solaria e Aria.
Ancora le meravigliose foto di Luca Sironi per Porta Nuova e piazza Gae Aulenti
Panoramica di CityLife dalla Webcam di MilanoCam
Allianz potrebbe comprare la Torre Hadid di CityLife, la seconda delle tre previste nel progetto immobiliare che sta sorgendo a Milano nell’area dell’ex Fiera. Al gigante assicurativo tedesco, ricorda Milano Finanza, fa capo il 31,5% del progetto, che vede come capofila Generali con il 68,5% delle quote. Pur non essendo ancora stata assunta una decisione … Leggi tutto
Piccolo intoppo per il completamento del Bosco Verticale, il residence verticale all’Isola. Progettato da Stefano Boeri l’impresa cui erano stati affidati i lavori, per motivi economici, ha rinunciato all’incarico. Presentando un concordato «in bianco». Dal Corriere della Sera: La ZH Contructions Company, mastodontica corazzata edile dell’Alto Adige, dà forfait. Per mancanza di liquidi. Per la crisi. … Leggi tutto
La torre Dritto Isozaki sale e spunta dal cantiere. Ecco le foto di questi giorni dal cantiere e da un punto di vista privilegiato. A seguire due foto scattate da Viale Domodossola.
Ecco come ci appare il Bosco verticale dal quindicesimo piano del Diamantone.
La Torre Solea (identificata nel masterplan come Torre K) è stata progettata dallo studio Caputo Partnership. È in corso lo smontaggio delle impalcature. Di seguito alcune foto che documentano l’effetto visivo delle superfici libere.
Apprfitto della foto di Daviduz per memorizzare lo stato attuale dalle webcam della torre Dritto a CityLife. Foto di Daviduz
Di seguito i nostri scatti durante la visita al cantiere della Solaria, la torre residenziale più alta d’Italia, progettata da Arquitectonica. Impressioni abbastanza positive. Abbiamo visitato due appartamenti al primo piano (corrispondente ad un quinto piano): un bilocale e un trilocale arredati. Le terrazze sono molto grandi e le finiture sembra siano molto curate.
Per il Fuori Salone 2013 sono stati aperti al pubblico alcuni spazi a Porta Nuova. Per il Diamantone ci hanno portato al quindicesimo piano. Ecco le foto della nostra gita. Manfredi Catella e Eugene Kohn
Dichiarazione da CityLife: La società CityLife conferma il proprio piano di realizzazione delle due torri a uffici (Torre Hadid e Torre Libeskind), oltre a quella già in costruzione (Torre Isozaki). Per quanto concerne gli spazi pubblici – tra i quali lei menziona due edifici specifici – precisiamo che il progetto di trasformare l’ex Padiglione 3, … Leggi tutto
Ecco la situazione a CityLife in questi giorni. Residenze Hadid, Residenze Libeskind, il Dritto, la Metropolitana linea 5 fermata Tre Torri e la posa della base per la torre ParkTower di Libeskind fotografate dall’interno. La torre Dritto Isozaki: Le residenze: Per finire la base per la Park Tower di Libeskind
Il nostro fotografo Luca Sironi è andato a fare un giro alle Varesine, salendo anche ai piani superiori della torre Diamnte. Ecco le sue impressioni La scheda della Torre Diamante e il Progetto Varesine su Urbanfile
Anni fa il grande botto, l’annuncio tanto sperato per il rinnovo spettacolare di una grande fetta di città. Poi le polemiche, gli architetti di fama mondiale, e le demolizioni. Piano piano il grande progetto prendeva forma, forse più ingombrante di quanto ci si aspettasse; anche perché per ora, dopo tre/quattro anni di lavoro si vedono … Leggi tutto
Progettata dal gruppo Arup Italia, la passerella sta finalmente prendendo forma. Ecco alcuni rendering che mostrano come apparirà nel contesto. Purtroppo “Armadillo” e Gilli non sono più in programma, perlomeno nelle forme qui rappresentate, comunque la passerella farà la sua bella figura. Le immagini di Boardlord fatte in cantiere
Ecco le recenti sistemazioni lungo Viale Liberazione e Via Galilei. Nuove alberature, nuova stazione per il BikeMi e nuove aiuole.
Pare proprio sia arrivata l’ora. Lungo via Vespucci stanno montando la campata della passerella ciclo-pedonale che scavalcherà via Melchiorre Gioia. Infatti è previsto un ponte (a dire il vero i ponti sarebbero dovuti essere due ma pare che a fronte del costo eccessivo per il momento il secondo non verrà realizzato) che colleghi l’area pedonale … Leggi tutto