Milano | Ambiente: Urbanfile firma le nuove t-shirt per Forestami

Arrivano le t-shirt di Urbanfile con un’edizione speciale dedicata al sostegno del progetto Forestami. Forestami, l’ambizioso progetto di piantare nella Città metropolitana di Milano 3.000.000 di alberi entro il 2030, è partito con le prime piantumazioni e anche Urbanfile vuole fare la propria parte, sostenendo il progetto con la creazione e la vendita di una … Leggi tutto

Milano | Ambiente: Urbanfile firma le nuove t-shirt per Forestami

Tornano le t-shirt benefiche di Urbanfile con un’edizione speciale dedicata al sostegno del progetto Forestami. Forestami, l’ambizioso progetto di piantare nella Città Metropolitana di Milano 3.000.000 di alberi entro il 2030, è partito con le prime piantumazioni e anche Urbanfile vuole fare la propria parte, sostenendo il progetto con la creazione e la vendita di … Leggi tutto

Milano | Guastalla – Nuovo Policlinico: febbraio 2019

Abbiamo scattato alcune immagini al Politecnico in fase di totale ristrutturazione e cantierizzazione. Ricordiamo che l’Ospedale Maggiore, nato nel 1456, ha funzionato fino al 1943 nell’edificio che oggi ospita l’Università Statale di Milano in via Festa del Perdòno. Verso la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento, a causa delle mutate esigenze sanitarie, l’ospedale iniziò a … Leggi tutto

Milano | Guastalla – Il cantiere del Policlinico: agosto 2017

  Completato  o quasi il restauro e la riqualificazione della vecchia palazzina liberty dell’ingresso principale del Policlinico, in via Francesco Sforza. Sebbene non ancora terminata, mancano i rivestimenti di facciata, come si vede dal rendering qui sotto, la nuova ala del pronto soccorso è oramai aperta da quasi due anni, cosa aspettano per completarlo ancora … Leggi tutto

Milano | Crescenzago – Cinquant’anni di edifici RCS

In questi giorni al Corriere della Sera (e quindi in RCS) sono in fase di grandi cambiamenti, specie da quando Cairo si è aggiudicato il 48% della società. Ed ecco un piccolo racconto fotografico sui palazzi che ancora oggi formano il blocco a Crescenzago. Lo Studio Boeri nel 2008 realizza la prima parte della nuova … Leggi tutto

Milano | Isola – Il Bosco vince!

Questo pomeriggio, la giuria internazionale del prestigioso premio “International Highrise Award” promosso dal Museo di Architettura di Francoforte (DAM), dalla Città di Francoforte e da DekaBank, ha annunciato che il Bosco Verticale di Milano ha vinto il premio che ogni due anni viene attribuito all’edificio alto più bello e innovativo del mondo. Per la sua … Leggi tutto

Milano | Isola – Inaugurato il Bosco Verticale

Ieri 17 ottobre 2014, è stato inaugurato il Bosco Verticale. Si tratta del complesso residenziale formato dalle due torri alte rispettivamente una 112 e l’altra 80 metri. Sui balconi, molto grandi, sono ospitati 800 alberi, alti dai 3 ai 9 metri, oltre a 4 mila arbusti, 15 mila tra rampicanti e piante perenni. I 20 mila metri … Leggi tutto

Milano | Isola – Il Bosco Verticale finalista per il premio internazionale di miglior grattacielo 2014

Rem Koolhaas, Steven Holl, Jean Nouvel e Stefano Boeri sono i maestri che stanno dietro cinque grattacieli in competizione e che solo uno verrà incoronato come miglior grattacielo del 2014. Il prestigioso premio dell’«International Highrise Award» con premio finale di 50.000 € verrà svelato dagli organizzatori City of Frankfurt/Main, Deutsches Architekturmuseum (DAM) and DekaBank at … Leggi tutto

Zona Isola – Si smonta la gru del Bosco Verticale

Arriva conferma dai canali social di “Porta Nuova Milano” che in questi giorni via De Castillia sarà chiusa al traffico per smontaggio della gru del Bosco Verticale! La via sarà chiusa al traffico dalle 7.00 di sabato 22 marzo alle 18.00 di lunedì 24 marzo. Finalmente anche la creatura dello studio Boeri, dopo qualche mese … Leggi tutto

Milano | Isola – Il Bosco Verticale a che punto è?

Nei nostri giri nei quartieri a caccia di cantieri, non poteva mancare un giro anche al Bosco Verticale. Ultimi piani da rivestire e completare. Ora i lavori sono tornati a pieno regime. La scheda su Urbanfile

Milano | Isola – Riparte il Bosco Verticale

Dopo la crisi dell’impresa altoatesina ZH che s’era arresa ai debiti e aveva presentato il concordato in bianco. La pausa forzata è durata due mesi e mezzo. Ora è tempo di recuperare il ritardo. Il Tribunale di Bolzano ha autorizzato l’accordo tra Hines e ZH, rimosso l’ultimo ostacolo formale e consentito l’avvicendamento nel cantiere. Ora subentra la Colombo … Leggi tutto

Milano | Isola – Il Bosco Verticale rallenta per la crisi

Piccolo intoppo per il completamento del Bosco Verticale, il residence verticale all’Isola. Progettato da Stefano Boeri l’impresa cui erano stati affidati i lavori, per motivi economici, ha rinunciato all’incarico. Presentando un concordato «in bianco». Dal Corriere della Sera: La ZH Contructions Company, mastodontica corazzata edile dell’Alto Adige, dà forfait. Per mancanza di liquidi. Per la crisi. … Leggi tutto