Milano | Ambiente: da oggi blocco dei veicoli diesel euro4

Attive le misure temporanee definite dalle Regioni Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia Romagna   Le centraline di Arpa hanno registrato oggi il superamento dei livelli consentiti di polveri sottili (PM10) nell’aria per oltre quattro giorni consecutivi, quindi da domani, venerdì 7 dicembre, saranno attivate le misure temporanee di primo livello previste dal Protocollo Aria sottoscritto … Leggi tutto

Padova | La provincia cittadina

Articolo di Maurizio Colombo. Urbanfile inizia il secondo approfondimento in Veneto occupandosi della sua città più densamente popolata, tra le più antiche d’Italia e sede di un’importante Università. Padova vanta una storia millenaria divenuta nel corso degli anni perno del proprio turismo ma anche ossatura della città contemporanea. Dall’anima sostanzialmente provinciale, ha sviluppato un vivere … Leggi tutto

Milano | Cilovia Torino-Venezia: si lavora al progetto per la tratta milanese

La ciclovia che collega Venezia e Torino lungo il fiume Po, più conosciuta come la VenTo, devia il suo percorso su Pavia e Milano seguendo il Naviglio Pavese fino alla Darsena, inserendosi così in una rete ciclabile già esistente. Nelle scorse settimane, Milano ha dato il via alla realizzazione del progetto che potrebbe ottenere un … Leggi tutto

Elisuperficie e ambulatori, ecco il nuovo Jona

Oggi si è inaugurato il “nuovo” padiglione Jona all’Ospedale Civile, devo dire che hanno fatto un bel lavoro sia dentro che fuori, anche perchè hanno uniformato anche i padiglioni adiacenti come colori.Allego qualche foto della “piazza” e dei collegamenti aerei; mancano ancora alcune finiture in zone poco visibili ed il collegamento diretto con la fermata … Leggi tutto

Pubblicato il bando per il nuovo garage in Marittima

Dopo vari annunci ed un concorso di idee lanciato ormai qualche anno fà, il porto ha pubblicato il bando per la costruzione di un nuovo garage alla Marittima, nell’ex area locomotive.Oltre al garage da 2400 posti auto (più o meno metà per i residenti, metà per il porto) ci saraà anche un albergo, un auditorium … Leggi tutto

La rete wifi del Comune si allarga

Venezia continua ad investire sulla rete wifi pubblica e con un piano di investimenti di oltre un milione di euro andrà ad incrementare la copertura della rete a Venezia, Mestre e le isole.Attualmente gli utilizzatori della rete pubblica sono circa 48.500, la città di Venezia poi è al primo posto nel Veneto per numero di … Leggi tutto

Recupero del Pio Loco delle Penitenti

Il convento delle Penitenti fu fondato nel 1703 su iniziativa del Patriarca Giovanni Badoer, allo scopo di ospitare le giovani ragazze che avessero deciso di lasciare la prostituzione e cercare di redimersi. Originariamente la sede si trovava in un’altra zona della città, ma con una donazione cospicua ottenuta dalla nobildonna Marina Priuli de Lezze, prese … Leggi tutto

Campo Sant’Agnese, via al restauro della pavimentazione

Erano attesi da tempo e ora finalmete inizieranno i lavori di sitemazione della pavimentazione in Campo Sant’Agnese; con questa manutenzione sarà sistemata anche la pavimentazione del limitrofo Rio Terà Antonio Foscarini che presenta ancora una copertura in calcestruzzo anziche la classica in trachite, e verranno sistemate anche le aiuole presenti. Campo Sant’Agnese

Parcheggio Via Costa, gli scavi da autunno

Da autunno di quest’anno inizieranno gli scavi per il parcheggio interrato in Via Costa. Nei mesi scorsi ci sono state proteste dei residenti per i lavori che potrebbero ledere i palazzi vicini e il taglio di alcuni alberi; alla fine questo progetto però porterà a realizzae un giardino a copertura del parcheggio (che ora è … Leggi tutto

Lunedì parte la riqualificazione della Galleria Barcella

Dopo continui rinvii e ritardi sembra sia giunta la volta buona e da lunedì dovrebbero partire i lavori di riqualificazione in Galleria Barcella.Con questo cantiere verrà anche aperto il passaggio tra il teatro Toniolo e il Candiani passando dallo spazio dell’ex cinma all’aperto (che verrà mantenuto come testimonianza, anche perchè vincolato) e sotto le cui … Leggi tutto

Via Poerio, sì al passaggio lato canonica

Nella restauranda Via Poerio a Mestre non ci sarà solo il percorso a lato dei portici, dopo settimane di dibattito e confronto, si è raggiunta l’intesa per realizzare anche il passaggio lato canonica grazie all’accordo con la curia che cederà un pezzo del giardino.Il passaggio e stato richiesto dai commercianti del condominio San Lorenzo che … Leggi tutto

Completato lo scavo del sottopasso del Tram tra Mestre a Marghera

Il sottopasso del tram è stato completamente sgomberato e ora inizieranno i lavori per realizzare la fermata ipogea del tram che sarà in collegamento diretto con la stazione dei treni tramite delle scale mobili e ascensori per permettere un più veloce interscambio tra i due mezzi.I lavori dovrebbero terminare al massimo per ottobre di quest’anno … Leggi tutto

Restauri all’Arsenale, recuperate Teze 101 e 102

Dopo anni di lavori a cura del Magistrato alle Acque, sono state consegnate le Teze 101 e 102 dell’Arsenale che si andranno ad aggiungere a quelle già operative (103 e 104) e saranno occupate dal CNR e dall’Istituto di Scienze Marine che ora potranno contare su una unica sede prestigiosa.La tecnica seguita per il restauro … Leggi tutto

Ospedale Civile in rilancio

Il nuovo padiglione Jona dell’ospedale Civile di Venezia sarà pronto nell’aprile del 2014. L’annuncio arriva dal direttore generale dell’Ulss12 veneziana Giuseppe Dal Ben che martedì è intervenuto nella commissione comunale Sanità, illustrando i progetti e le strategie per l’adeguamento del Civile ai più avanzati standard sanitari. Le rassicurazioni del dg hanno dunque tranquillato sulfuturo dello … Leggi tutto

Il tram è tornato

Dopo mesi di stop a causa di alcuni giunti ceduti in Piazza Barche il 2 ottobre scorso e la conseguente decisione da parte della ditta costruttrice di cambiare tutti i giunti sulla linea aerea (più vari ritardi sempre della ditta), domenica 17 febbraio il tram è tornato a svolgere il suo servizio. A parziale risarcimento … Leggi tutto

Ponte di Rialto, i lavori proseguono

Dopo la pulitura dei marmi, a fine mese si procederà alla rimozione dei “graffiti” dalle parti lignee del ponte.Questo lavoro doveva essere ultimato almeno un mese fà, ora con ritarno finalmente si và a porre rimedio ad una situazione francamente imbarazzante.Speriamo di poterlo vedere presto pulito, e che le telecamere poste a sua sorveglianza facciano … Leggi tutto

In arrivo otto milioni per i progetti a Mestre

Il piano città del governo, che dava la possibilità di finanziare parte di progetti inportanti di rigenerazione urbana ha premiato due progetti presentati dal Comune e che riguardano il centro di Mestre (con il chilometro della cultura) e l’area delle vaschette a Marghera. Per quest’ultime dopo la demolizione degli attuali edifici si dovrà procedere alla … Leggi tutto

Tram a San Basilio, approvato l’accordo che Orsoni firmerà con Costa

Il tram arriverà a San Basilio, dopo un’acceso dibattito in consiglio passa passa l’accordo di programma da siglare con il porto per l’uso delle aree. Non solo il tram quindi ma anche un modo per riqualificare Santa Marta e riaprirla alla città. Il porto dal canto suo vorrebbe realizzare un parcheggio multipiano sul molo di … Leggi tutto