A Milano son sopravvissute poche testimonianze del suo passato. Per varie ragioni, la sovrapposizione delle epoche, la necessità di ammodernamenti dei vari edifici, a volte l’incuria e altre volte la scellerata scelta di costruttori senza scrupoli fino alle bombe della Seconda Guerra Mondiale.
Comunque oggi è raro trovare una torre medioevale in centro a Milano, una di queste è la torre di Casa Morigi. La torre è oggi un belvedere di aspetto seicentesco e poco è rimasto dell’epoca medioevale. Mentre il palazzo è un edificio ad angolo tra la via Gorani e Morigi, ed è composto da una serie di costruzioni giustapposte di epoche e con stratificazioni diverse. In abbandono da un secolo, finalmente forse pare stiano partendo col restauro. Spero che l’antica Osteria che portava lo stesso nome (Taverna Moriggi) sia restaurata e riaperta. Vi aggiorneremo appena possibile.
Articolo precedente...Viale Pisa, via le auto e arriva il verde
Articolo seguente...San Siro, a maggio il via al cantiere per la finale di Champions nel 2016
Milano | Brisa – La Torre Morigi pronta per essere resturata?
09 Nov, 2012Marco MontellaMilano0
Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com
Articolo precedente...Viale Pisa, via le auto e arriva il verde
Articolo seguente...San Siro, a maggio il via al cantiere per la finale di Champions nel 2016
Marco Montella
Appassionato di architettura, urbanistica, trasporti e politiche del territorio. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile.org una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Lavora nell'amministrazione immobiliare in Ceigecond