Milano | Quarto Oggiaro – La nuova Parrocchia Pentecoste, progressi

Siamo andati nuovamente a vedere a che punto siano i lavori per la costruzione della nuova Parrocchia Pentecoste a Quarto Oggiaro, tra via Perini, via de Pisis e via Castellamare.

Erano dieci anni che a Milano non si costruivano più edifici di culto.

Il progetto è dell’architetto Podrecca, cha ha immaginato la chiesa come una grande finestra aperta che incornicia la facciata con una struttura in cemento armato. L’apertura pare sia prevista per il prossimo aprile.

Girando attorno all’isolato, abbiamo notato il degrado portato da alcuni maleducati che abbandonano nei campi incolti circostanti immondizia e rifiuti di ogni sorta. Speriamo una volta realizzata la nuova chiesa, anche la qualità della zona migliori.

Parrocchia Pentecoste Milano 1

il vecchio articolo

 

2016-02-13_EuroMilano_Chiesa_1 2016-02-13_EuroMilano_Chiesa_2 2016-02-13_EuroMilano_Chiesa_3 2016-02-13_EuroMilano_Chiesa_4 2016-02-13_EuroMilano_Chiesa_5 2016-02-13_EuroMilano_Chiesa_6 2016-02-13_EuroMilano_Chiesa_7 2016-02-13_EuroMilano_Chiesa_8 2016-02-13_EuroMilano_Chiesa_9 2016-02-13_EuroMilano_Chiesa_11 2016-02-13_EuroMilano_Chiesa_12 2016-02-13_EuroMilano_Chiesa_13 2016-02-13_EuroMilano_Chiesa_14

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

6 commenti su “Milano | Quarto Oggiaro – La nuova Parrocchia Pentecoste, progressi”

  1. “Speriamo una volta realizzata la nuova chiesa, anche la qualità della zona migliori.”…Quali sono i presupposti sui quali si basa una affermazione del genere visto il senso civico della cittadinanza?

    Rispondi
  2. Mi domando poi la motivazione che sta dietro al costruire una nuova chiesa quando l’afflusso di fedeli a messa è sempre più in calo, e soprattutto la maggior parte delle abitazioni di quell’area non è vicino all’erigenda nuova chiesa ma è verso via Graf.
    Non bastava sistemare, al limite ingrandendola un pochino, la cappella provvisoria che c’è nelle ex-scuole?
    Secondo me questo edificio è uno spreco di denaro.

    Rispondi
    • nessuno si ribella… nessuno porta qualche quadro rosa e oro… penso che ognuno di noi dovrebbe portare qualche pianta, qualche quadro, candele profumate… almeno questo scempio sarebbe sopportabile

      Rispondi
  3. davvero…l’architettura scara degli ultimi 50 anni fa scempio ogni volta. Un peccato…almeno se proprio devono fare queste cose iper-moderne si evolvessero dal cemento a materiali più evoluti (che ne so una chiesa con bosco verticale …un giardino del silenzio sul tetto). sti cubi di cemento erano già vecchi negli anni 90….sicuro non apporta nulla a un quartiere come quarto oggiaro. Colpa della diocesi sicuramente,,,,un’occasione sprecata. Anche perché pure i fedeli in quel cubo non ci andranno a pregare volentieri.

    Rispondi

Lascia un commento