"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | San Babila – Ma è ancora necessario?

Quando istallarono la fontana in piazza San Babila, progettata da Luigi Caccia Dominioni, nel lontano 1996, venne sistemato a pochi metri dal vascone grosso una “tavola” esplicativa che dava spiegazioni sul nuovo monumento appena inaugurato. Bene, in piazza San Babila ancora resiste questo oggetto alquanto sporco e inutilizzato, visto che ora si è anche rigirato e non è più di facile lettura. Ma perché chi si occupa di questi oggetti non se ne cura? Almeno venisse rimosso.

2012-10-28+San_Babila_Cartello_2.jpg

2012-10-28+San_Babila_Cartello_1.jpg

 




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Appassionato di architettura, urbanistica, trasporti e politiche del territorio. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile.org una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Lavora nell'amministrazione immobiliare in Ceigecond


One thought on “Milano | San Babila – Ma è ancora necessario?

  1. BoardLord83

    Riprendo l’ultima scheda di urbanfile Milano per segnalare che questo “coso” è ancora li a distanza di anni, anzi, è ancora più lercio ed ora ci attaccano anche le biciclette. Pochi giorni fa tra l’altro c’era e c’è ancora attaccata col lucchetto e la catena , una bicicletta senza ruote. Immagine di degrado mostruosa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.