Banner Wikicasa - Milano

"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | Porta Volta – Fondazione Feltrinelli…forse si comincia

Con la pulitura di parte dell’area di cantiere, dalla quale hanno espiantato alcuni alberi, e la completa recinzione degli spazi liberati dell’ex Autolavaggio, spesso sede di bivacchi e sporcizia, pare che sia la volta buona per l’inizio del lavori per la Fondazione Feltrinelli. All’appello manca ancora la parte occupata del Vivaio, che però chiuderà i battenti a fine novembre.

17514_Urbanfile_MIFeltrinelli_B.jpg

L’opera in effetti è molto discussa per le sua forma, poco lombarda, e per l’eccessiva chiusura che creerebbe lungo Viale Pasubio, ma è senza dubbio un’opera di grandissima qualità architettonica e crediamo sarà un ennesimo landmark di questa zona che sta cambiando “pelle” a velocità davvero impensabili fino a qualche anno fa.

175034_Urbanfile_MIFeltrinelli_A.jpg

Per maggiori informazioni sul progetto:

Feltrinelli Porta Volta




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Appassionato di architettura, urbanistica, trasporti e politiche del territorio. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile.org una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Lavora nell'amministrazione immobiliare in Ceigecond


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.